nicola.pantaleo ha scritto:È arrivata!!!
Madonna!! Fa quasi lo stesso effetto di una gonna rossa con reggicalze da urlo (quasi.....)!
Complimenti e faccela vedere (la macchina, non la coscia...
nicola.pantaleo ha scritto:È arrivata!!!
156jtd105 ha scritto:................un giocattolo da 63.000 eurozzi circa.........
francoporazzi ha scritto:nella 4C pur essendo un esercizio tecnico notevole non ci trovo niente dello spirito alfa.(auto di tutti i giorni che vince le corse)
poi da un prezzo che prima dell'uscita doveva essere al massimo 50.000 euro si e' gia arrivati a un prezzo di piu di 65000 euro
in effetti la 33 stradale si puo accostare alle 4c per soluzioni avveneristiche materiali che allora erano il top della tecnologia ,motore firmato Busso ed e' detto tutto ma era derivata da un auto da corsa cio che non e' la 4C,allora diciamo che manca una coupe e spider piu umana,l'unica tipologia di auto che l'alfa ha prodotto dal dopo guerra fino ad oggi ed ora non si ha piu nel listinoalexmed ha scritto:francoporazzi ha scritto:nella 4C pur essendo un esercizio tecnico notevole non ci trovo niente dello spirito alfa.(auto di tutti i giorni che vince le corse)
poi da un prezzo che prima dell'uscita doveva essere al massimo 50.000 euro si e' gia arrivati a un prezzo di piu di 65000 euro
In effetti anche una 33stradale è poco alfa. :-D
Lasciando perdere gli scherzi, parlando di prezzo, credo che sia stata la richiesta a farlo lievitare, forse non si aspettavano una accoglienza così positiva.
alexmed ha scritto:156jtd105 ha scritto:alexmed ha scritto:Mi piace troppo questo tettuccio di tela! Bellooooo, vera spider nell'anima!
Eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=4zmyKBWomg4
Stai pensando di rompere il salvadanaio?
:lol:
Ce lo avessi un salvadanaio così capiente da rompere! Tu scherzi, ma solo il costo per me non raggiungibile è il difetto... per il resto ci starebbe benissimo nel mio garage, gialla naturalmente!
francoporazzi ha scritto:non voglio mettere in discussione la validita dell'auto in questione,sia spider che coupe,ma io non ricordo ,a parte qualche modello fatto esclusivamente per essere utilizzato nelle competizioni,che non e' il caso della 4C,un auto alfa romeo cosi scomoda da utilizzare nel quotidiano,premetto che non ho mai avuto la fortuna di provarla,ma dalle prove che ho letto tutte esaltano le doti pistaiole ma ha discapito di una guida nel traffico di tutti i giorni essendo un auto che ti impegna sempre ,vista l'eta mi ricordo le giulietta spider le duetto la coda tronca le varie gt e gtv degli anni 60 e 70 che la gente ci andava in vacanza ,le spider col portapacchi montato sul bagagliaio ,la prima montreal la vidi in un camping in toscana con tenda al segiuto.io nella 4C pur essendo un esercizio tecnico notevole non ci trovo niente dello spirito alfa.(auto di tutti i giorni che vince le corse)
poi da un prezzo che prima dell'uscita doveva essere al massimo 50.000 euro si e' gia arrivati a un prezzo di piu di 65000 euro
non ho mai detto che e' scomoda ma in molte prove si evince ,per la mancanza di un servo,che il volante e' molto sensibile e per questo ha una guida dove devi essere sempre in presa,esattamente come hai spiegato tu4C125 ha scritto:Vi lascio un piccolo contributo sulla scomodità della 4C:
Premesso che nessuno dovrebbe acquistarla, a mio avviso, come alternativa ad una Cayman mi sento di smentire la sua presunta scomodità ( sempre in relazione al tipo di vettura ).
Ormai ho varcato la soglia dei 45000 Km di uso quotidiano e posso affermare che, utilizzata in Normal ed automatico, non solo ha veramente dei consumi bassi ma risulta molto più confortevole di quanto ci si possa aspettare....
Occorre semplicemente "resettare" alcuni parametri che ci sono stati imposti dalle recenti " vetture elettrodomestico ".
Se devo trovare un difetto riguarda gli angoli dell'assetto originale:
Il Caster della 4C, in origine , va dagli 1.5º agli 1.9º......incidenza che di norma è tipica dei trattori agricoli ed è la maggior responsabile dell'effetto Tramlineing così lamentato dalla critica giornalistica....
Portando il Caster intorno ai 3.5º ( a seguito delle modifiche degli angoli apportate per l'utilizzo in pista ) la tendenza a seguire le imperfezioni stradali è pressoché scomparsa, rendendo la guida meno "faticosa"in strada oltre che più produttiva in pista.... ( le Lotus hanno normalmente di serie un Caster intorno ai 4º... )
transaxle73 ha scritto:Chi, beato lui, compra una 4C sa esattamente quello che cerca in un'auto sportiva.
Trovo veramente divertente chi critica la macchina perché mancherebbe il servosterzo.
La 4C è stata giustamente progettata per l'amante della guida sportiva senza compromessi, direi quasi per un'esperienza selvaggia e primordiale priva di tutti quei filtri che interferiscono tra l'uomo la strada e la macchina.
A chi sente la mancanza del servosterzo e di altre "ricchionate" - cit. Cetto La Qualunque- dal taglio touch/smart/tecnho non c'è che l'imbarazzo della scelta sul listino di altre Case.
4C125 ha scritto:Vi lascio un piccolo contributo sulla scomodità della 4C:
Premesso che nessuno dovrebbe acquistarla, a mio avviso, come alternativa ad una Cayman mi sento di smentire la sua presunta scomodità ( sempre in relazione al tipo di vettura ).
Ormai ho varcato la soglia dei 45000 Km di uso quotidiano e posso affermare che, utilizzata in Normal ed automatico, non solo ha veramente dei consumi bassi ma risulta molto più confortevole di quanto ci si possa aspettare....
Occorre semplicemente "resettare" alcuni parametri che ci sono stati imposti dalle recenti " vetture elettrodomestico ".
Se devo trovare un difetto riguarda gli angoli dell'assetto originale:
Il Caster della 4C, in origine , va dagli 1.5º agli 1.9º......incidenza che di norma è tipica dei trattori agricoli ed è la maggior responsabile dell'effetto Tramlineing così lamentato dalla critica giornalistica....
Portando il Caster intorno ai 3.5º ( a seguito delle modifiche degli angoli apportate per l'utilizzo in pista ) la tendenza a seguire le imperfezioni stradali è pressoché scomparsa, rendendo la guida meno "faticosa"in strada oltre che più produttiva in pista.... ( le Lotus hanno normalmente di serie un Caster intorno ai 4º... )
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa