<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania

Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:
Continui a dare risposte....
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:
Continui a dare risposte....
Veramente era una domanda.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:
Continui a dare risposte....
Veramente era una domanda.

Spesso una domanda spiega più di tre risposte.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:
Continui a dare risposte....
Veramente era una domanda.

Spesso una domanda spiega più di tre risposte.
Soprattutto se non sono risposte.
 
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:

Cioè che ti mancano i fondamentali.
Le basi, Maxetto, le basi sono importanti, soprattutto se come fai tu non si fa altro che postare sull'italianità di questo o quel marchio, che potrebbe essere più o meno efficacemente difesa da questo o quel gruppo, che potrebbe proporre in gamma questo o quel prodotto più o meno in linea con le tradizioni della casa.

Niente di male in tutto ciò, sia chiaro, ma quantomeno rende meno credibili le affermazioni di chi come te, a volte eccede in discorsi di un certo tipo, tutti schierati verso una sola delle tesi in discussione.

Ripeto, niente di male, ma poi non pretendere che gli altri utenti non si sentano toccati nel vivo quando, con queste basi, intervieni anche nel topic sul museo.
 
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:

Cioè che ti mancano i fondamentali.
Le basi, Maxetto, le basi sono importanti, soprattutto se come fai tu non si fa altro che postare sull'italianità di questo o quel marchio, che potrebbe essere più o meno efficacemente difesa da questo o quel gruppo, che potrebbe proporre in gamma questo o quel prodotto più o meno in linea con le tradizioni della casa.

Niente di male in tutto ciò, sia chiaro, ma quantomeno rende meno credibili le affermazioni di chi come te, a volte eccede in discorsi di un certo tipo, tutti schierati verso una sola delle tesi in discussione.

Ripeto, niente di male, ma poi non pretendere che gli altri utenti non si sentano toccati nel vivo quando, con queste basi, intervieni anche nel topic sul museo.
Non ho mai pensato nè voluto insegnare niente a nessuno, nè sulle Alfa nè sul suo museo.
Ma mi sento libero di esprimere le mie opinioni.
Circa la storia delle Ferrari e dell'Alfa ne so abbastanza da capire che bisogna guardare avanti non sempre dietro.
 
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:

Cioè che ti mancano i fondamentali.
Le basi, Maxetto, le basi sono importanti, soprattutto se come fai tu non si fa altro che postare sull'italianità di questo o quel marchio, che potrebbe essere più o meno efficacemente difesa da questo o quel gruppo, che potrebbe proporre in gamma questo o quel prodotto più o meno in linea con le tradizioni della casa.

Niente di male in tutto ciò, sia chiaro, ma quantomeno rende meno credibili le affermazioni di chi come te, a volte eccede in discorsi di un certo tipo, tutti schierati verso una sola delle tesi in discussione.

Ripeto, niente di male, ma poi non pretendere che gli altri utenti non si sentano toccati nel vivo quando, con queste basi, intervieni anche nel topic sul museo.
Non ho mai pensato nè voluto insegnare niente a nessuno, nè sulle Alfa nè sul suo museo.
Ma mi sento libero di esprimere le mie opinioni.
Circa la storia delle Ferrari e dell'Alfa ne so abbastanza da capire che bisogna guardare avanti non sempre dietro.

Max, nessuno ti impedisce di esprimere le tue opinioni, ma qui si parlava di Storia dell'automobile. Si è sempre detto in tutti i libri di storia delle automobili che la Ferrari è "nata da una costola dell'Alfa Romeo" perchè così è. Ferrari gestiva un team di Alfa e poi è diventato costruttore. Se non avesse gestito tale team quasi sicuramente non sarebe mai diventato costruttore. Punto. Qui non ci sono opinioni, è un dato oggettivo. E' chiaro ora? ;)
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:

Cioè che ti mancano i fondamentali.
Le basi, Maxetto, le basi sono importanti, soprattutto se come fai tu non si fa altro che postare sull'italianità di questo o quel marchio, che potrebbe essere più o meno efficacemente difesa da questo o quel gruppo, che potrebbe proporre in gamma questo o quel prodotto più o meno in linea con le tradizioni della casa.

Niente di male in tutto ciò, sia chiaro, ma quantomeno rende meno credibili le affermazioni di chi come te, a volte eccede in discorsi di un certo tipo, tutti schierati verso una sola delle tesi in discussione.

Ripeto, niente di male, ma poi non pretendere che gli altri utenti non si sentano toccati nel vivo quando, con queste basi, intervieni anche nel topic sul museo.
Non ho mai pensato nè voluto insegnare niente a nessuno, nè sulle Alfa nè sul suo museo.
Ma mi sento libero di esprimere le mie opinioni.
Circa la storia delle Ferrari e dell'Alfa ne so abbastanza da capire che bisogna guardare avanti non sempre dietro.

Max, nessuno ti impedisce di esprimere le tue opinioni, ma qui si parlava di Storia dell'automobile. Si è sempre detto in tutti i libri di storia delle automobili che la Ferrari è "nata da una costola dell'Alfa Romeo" perchè così è. Ferrari gestiva un team di Alfa e poi è diventato costruttore. Se non avesse gestito tale team quasi sicuramente non sarebe mai diventato costruttore. Punto. Qui non ci sono opinioni, è un dato oggettivo. E' chiaro ora? ;)
Si, molto chiaro.
 
Nein Angelo :lol:
Serve una gamma COMPLETA, la 4c è solo di contorno ;) [/quote]sulla gamma siamo dello stesso parere,ma molti qui credono che dovrebbe essere la salvezza di alfa romeo..[/quote]

Ah no, quello non basta, come non è servito granchè fare la 8c,splendida quanto vuoi ma...Certo l'impatto sarebbe diverso e darebbe un segnale importante. Ma vedo che c'è molta incertezza sulla "massa critica" della gamma, ridotta all'osso. Vediamo....
 
smargia2002 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una porsche 1.6? Da anti ferrari è passata ad anti abarth?

Sicuramente Porsche farà un mare di soldi con le nuove vetture, ma vi piace questo nuovo corso?? Se VAG fa questi giochetti con un marchio ancor'oggi glorioso come Porsche cosa avrebbe fatto di un'Alfa Romeo?? :rolleyes: :rolleyes:

Mi pare che ti dimentichi che questa vettura sarà solo una di una gamma ben più vasta.
Non mi pare che Porsche abbia smesso di produrre la 911, al contrario di Alfa che negli anni è uscita da tutti i segmenti superiori al C riducendosi ad una gamma di soli 2 modelli.

Certo che questa futura 1.6 sarà una Volkswagen ricarrozzata, così come la Chejenne è un Touareg (o a poacimento una Q7), così come il Suv piccolo che dovrà uscire sarà basato su meccanica Q5, ma, francamente, credi che all'appassionato di Porsche che, del tutto legittimamente ritiene che la 911 sia l'unica vettura degna di chiamarsi Porsche, glene freghi più di tanto se il suo marchio di riferimento entra in altri segmenti, produce vetture non in linea con la sua tradizione, ma, in cambio, ottiene le risorse per sviluppare quello che a lui realmente piace?

Ora fai il paragone con Alfa e dimmi dove sono le vetture in linea con la tradizione Alfa?

Il Porschista Doc può bellamente impiparsene del fatto che il suo marchio produce SUV con un 2.0 Diesel, perché tanto sà che una 911 ce l'avrà sempre e, per di più, in linea con i tempi.

Ora dimmi dove stanno il Duetto, la Giulia, la 1750/200 il GTV, e via cantando.

Parole sante...da 5 stelle... :lol: ..purtroppo... :?
 
Maxetto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una porsche 1.6? Da anti ferrari è passata ad anti abarth?

Sicuramente Porsche farà un mare di soldi con le nuove vetture, ma vi piace questo nuovo corso?? Se VAG fa questi giochetti con un marchio ancor'oggi glorioso come Porsche cosa avrebbe fatto di un'Alfa Romeo?? :rolleyes: :rolleyes:

Mi pare che ti dimentichi che questa vettura sarà solo una di una gamma ben più vasta.
Non mi pare che Porsche abbia smesso di produrre la 911, al contrario di Alfa che negli anni è uscita da tutti i segmenti superiori al C riducendosi ad una gamma di soli 2 modelli.

Certo che questa futura 1.6 sarà una Volkswagen ricarrozzata, così come la Chejenne è un Touareg (o a poacimento una Q7), così come il Suv piccolo che dovrà uscire sarà basato su meccanica Q5, ma, francamente, credi che all'appassionato di Porsche che, del tutto legittimamente ritiene che la 911 sia l'unica vettura degna di chiamarsi Porsche, glene freghi più di tanto se il suo marchio di riferimento entra in altri segmenti, produce vetture non in linea con la sua tradizione, ma, in cambio, ottiene le risorse per sviluppare quello che a lui realmente piace?Ora fai il paragone con Alfa e dimmi dove sono le vetture in linea con la tradizione Alfa?

Il Porschista Doc può bellamente impiparsene del fatto che il suo marchio produce SUV con un 2.0 Diesel, perché tanto sà che una 911 ce l'avrà sempre e, per di più, in linea con i tempi.

Ora dimmi dove stanno il Duetto, la Giulia, la 1750/200 il GTV, e via cantando.
Se è alfista se ne frega, non so quante volte lo hanno detto sul forum.

Comunque credo che la nuova linea che seguiranno per Alfa sarà simile: fare vetture per ricavare gli utili e produrre Alfa in linea con la tradizione.
Non preciso i tempi se no modus dice che dò tutto per imminente.

'Sta storia di ricavare utili per produrre Alfa "degne", la sentiamo da decenni.
L'ultima quando uscì la Mito.
La realtà è che sono nel "marasma" più completo, stretti tra gli errori del passato e la congiuntura negativa di oggi. Il tutto aggravato dal fatto che di segnali "positivi" ne lanciano ben pochi e incerti.
Si critica tanto la PSA o l'Opel, intanto hanno presentato tanti ottimi modelli e (PSA) sono all'avanguardia in settori strategici (ibrido,elettrico).
Guardate la Citroen, spacciata 20 anni fa, oggi produce una serie speciale DS di vetture "subpremium", ottima alternativa alle solite....
 
Back
Alto