<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania

BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

Io non ho scritto che la California non è coerente con il marchio Ferrari, ma che, paradossalmente, lo è meno della tanto vituperata prossima Porschettina su base VW.

Il motivo è presto detto ( anche se uno che si riempie la bocca con Porsche dovrebbe saperlo ): la prossima coupè Porsche / VW di fatto è un clone della vecchia 914, un modello che fa parte della storia Porsche, anch'esso costruito in jv con VW. E non è nemmeno l'unico modello storico Porsche, anche di successo, a nascere in joint venture con VW ( gli altri però cercateli tu ).

In casa Ferrari invece, forse sbaglio, ma non ricordo una spider transaxle motorizzata con il piccolo v8 della berlinetta di turno al fine di proporla come prodotto di primo prezzo per conquistare nuovi clienti verso il basso ( 46.000 Euro meno della 458 spider, per la cronaca ).

Poi se mi tiri in ballo la variante Porsche dell'Audi q5, torni ad avere ragione tu, ma su motori turbo e sulla prossima coupè, hai detto una fesseria: non bisogna mai generalizzare.

E soprattutto mai scordare che Porsche è un marchio che nasce umile, da una costola del maggiolino. Ferrari nasce da una costola Alfa Romeo. Non nascono confrontabili, e non lo sono mai diventate.

Un ot immotivato quindi.
La Ferrari California non è altro che la nuova Maserati Spyder mentre la casa modenese l'ha sostituita con la GranCabrio che è una scoperta 4 posti più lussuosa ed elegante. Nemmeno a me piace la California anzi...probabilmente col vestito Maserati sarebbe stata più bella e fascinosa.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

Io non ho scritto che la California non è coerente con il marchio Ferrari, ma che, paradossalmente, lo è meno della tanto vituperata prossima Porschettina su base VW.

Il motivo è presto detto ( anche se uno che si riempie la bocca con Porsche dovrebbe saperlo ): la prossima coupè Porsche / VW di fatto è un clone della vecchia 914, un modello che fa parte della storia Porsche, anch'esso costruito in jv con VW. E non è nemmeno l'unico modello storico Porsche, anche di successo, a nascere in joint venture con VW ( gli altri però cercateli tu ).

In casa Ferrari invece, forse sbaglio, ma non ricordo una spider transaxle motorizzata con il piccolo v8 della berlinetta di turno al fine di proporla come prodotto di primo prezzo per conquistare nuovi clienti verso il basso ( 46.000 Euro meno della 458 spider, per la cronaca ).

Poi se mi tiri in ballo la variante Porsche dell'Audi q5, torni ad avere ragione tu, ma su motori turbo e sulla prossima coupè, hai detto una fesseria: non bisogna mai generalizzare.

E soprattutto mai scordare che Porsche è un marchio che nasce umile, da una costola del maggiolino. Ferrari nasce da una costola Alfa Romeo. Non nascono confrontabili, e non lo sono mai diventate.

Un ot immotivato quindi.
La Ferrari California non è altro che la nuova Maserati Spyder mentre la casa modenese l'ha sostituita con la GranCabrio che è una scoperta 4 posti più lussuosa ed elegante. Nemmeno a me piace la California anzi...probabilmente col vestito Maserati sarebbe stata più bella e fascinosa.

Si, grosso modo concordo.

P.S. per non parlare poi della Ferrari Avant Quattro. Il mio cane ci va matto! :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

Io non ho scritto che la California non è coerente con il marchio Ferrari, ma che, paradossalmente, lo è meno della tanto vituperata prossima Porschettina su base VW.

Il motivo è presto detto ( anche se uno che si riempie la bocca con Porsche dovrebbe saperlo ): la prossima coupè Porsche / VW di fatto è un clone della vecchia 914, un modello che fa parte della storia Porsche, anch'esso costruito in jv con VW. E non è nemmeno l'unico modello storico Porsche, anche di successo, a nascere in joint venture con VW ( gli altri però cercateli tu ).

In casa Ferrari invece, forse sbaglio, ma non ricordo una spider transaxle motorizzata con il piccolo v8 della berlinetta di turno al fine di proporla come prodotto di primo prezzo per conquistare nuovi clienti verso il basso ( 46.000 Euro meno della 458 spider, per la cronaca ).

Poi se mi tiri in ballo la variante Porsche dell'Audi q5, torni ad avere ragione tu, ma su motori turbo e sulla prossima coupè, hai detto una fesseria: non bisogna mai generalizzare.

E soprattutto mai scordare che Porsche è un marchio che nasce umile, da una costola del maggiolino. Ferrari nasce da una costola Alfa Romeo. Non nascono confrontabili, e non lo sono mai diventate.

Un ot immotivato quindi.
La Ferrari California non è altro che la nuova Maserati Spyder mentre la casa modenese l'ha sostituita con la GranCabrio che è una scoperta 4 posti più lussuosa ed elegante. Nemmeno a me piace la California anzi...probabilmente col vestito Maserati sarebbe stata più bella e fascinosa.

Si, grosso modo concordo.

P.S. per non parlare poi della Ferrari Avant Quattro. Il mio cane ci va matto! :D
però....mi ricorda....la mia Y! :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

Io non ho scritto che la California non è coerente con il marchio Ferrari, ma che, paradossalmente, lo è meno della tanto vituperata prossima Porschettina su base VW.

Il motivo è presto detto ( anche se uno che si riempie la bocca con Porsche dovrebbe saperlo ): la prossima coupè Porsche / VW di fatto è un clone della vecchia 914, un modello che fa parte della storia Porsche, anch'esso costruito in jv con VW. E non è nemmeno l'unico modello storico Porsche, anche di successo, a nascere in joint venture con VW ( gli altri però cercateli tu ).

In casa Ferrari invece, forse sbaglio, ma non ricordo una spider transaxle motorizzata con il piccolo v8 della berlinetta di turno al fine di proporla come prodotto di primo prezzo per conquistare nuovi clienti verso il basso ( 46.000 Euro meno della 458 spider, per la cronaca ).

Poi se mi tiri in ballo la variante Porsche dell'Audi q5, torni ad avere ragione tu, ma su motori turbo e sulla prossima coupè, hai detto una fesseria: non bisogna mai generalizzare.

E soprattutto mai scordare che Porsche è un marchio che nasce umile, da una costola del maggiolino. Ferrari nasce da una costola Alfa Romeo. Non nascono confrontabili, e non lo sono mai diventate.

Un ot immotivato quindi.

Immotivatissimo ma per ragioni opposte. Ho già spiegato perchè ho parlato di Porsche e Ferrari non credo sia il caso di tornarci di nuovo. Comunque per chiudere, a mio parere le Ferrari son Ferrari e speriamo che restino tali, le Porsche no e non perchè Porsche non avesse la possibilità di imboccare la strada del Cavallino ma perchè ha preferito fare altro. E' una scelta legittima ed io non sono nessuno per giudicarla, esprimo solo la mia opinione: a me non piace.
Per tornare IT, per me potete fare tutte le considerazioni che vi piacciono per quanto mi riguarda, potrò sbagliarmi ma credo che una 4C minimamente accessoriata andrà a costare sui 60mila euro chiavi in mano e non incontrerà nessuna difficoltà a piazzare tutta la sua produzione qualora faranno una vera Alfa Romeo. Hanno tutto per farla così.
 
Sará un ibrido fatto di cose e persone che non lavorano in alfaromeo ma porta solo il marchio. Paradossalmente una abarth 500 è una fiat elaborata dall'abarth dai tecnici che lavorano dentro al capannone abarth che si trova a torino ma non a mirafiori. Date una tenda all'alfa,basta una tenda o un container e sapere che li dentro ci lavorano 4 persone,basta una tenda e la 4c per recuperare credibilitá
 
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:
Enzo ferrari era un pilota alfaromeo,poi ha curato la squadra corse,ha fondato una sua squadra corse a maranello e solo alla fine ha cominciato a costruirsi le vetture sia da corsa che stradali.
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:
Enzo ferrari era un pilota alfaromeo,poi ha curato la squadra corse,ha fondato una sua squadra corse a maranello e solo alla fine ha cominciato a costruirsi le vetture sia da corsa che stradali.
Beh, allora possiamo dire che le Lancia nascono da una costola di Fiat. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:
Enzo ferrari era un pilota alfaromeo,poi ha curato la squadra corse,ha fondato una sua squadra corse a maranello e solo alla fine ha cominciato a costruirsi le vetture sia da corsa che stradali.
Beh, allora possiamo dire che le Lancia nascono da una costola di Fiat. :lol:
si vincenzo lancia era un ex opraio insoddisfatto della.fiat.
 
ottovalvole ha scritto:
Sará un ibrido fatto di cose e persone che non lavorano in alfaromeo ma porta solo il marchio. Paradossalmente una abarth 500 è una fiat elaborata dall'abarth dai tecnici che lavorano dentro al capannone abarth che si trova a torino ma non a mirafiori. Date una tenda all'alfa,basta una tenda o un container e sapere che li dentro ci lavorano 4 persone,basta una tenda e la 4c per recuperare credibilitá

Beh, questo è ovvio anche se non del tutto preciso. In realtà le catene di montaggio Alfa Romeo esistono e anche quella della 4C sarà una catena di montaggio di un'Alfa Romeo (collocata in Maserati), solo che sono di proprietà di Fiat Automobiles. Il telaio invece è stato progettato da Dallara in esclusiva per l'Alfa Romeo, quindi è un telaio Alfa. Gli interni saranno progettati dalla struttura "dedicata" che opera all'interno del Centro Stile Unificato Fiat Group e quindi saranno esclusivi, a parte forse particolari poco significativi come maniglie, devioluci, trip computer, clima e simili, che probabilmente (come il motore) saranno derivati dalla Giulietta.
Penso che la 4C sarà la più "Alfa" tra le vetture del biscione uscite negli ultimi 20 anni. Molto più "Alfa" della 8C, che era una Maserati (pianale, sospensioni, motore) con la carrozzeria esclusiva e gli interni in parte prelevati dalla Ferrari.
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:
Enzo ferrari era un pilota alfaromeo,poi ha curato la squadra corse,ha fondato una sua squadra corse a maranello e solo alla fine ha cominciato a costruirsi le vetture sia da corsa che stradali.
Beh, allora possiamo dire che le Lancia nascono da una costola di Fiat. :lol:
si vincenzo lancia era un ex opraio insoddisfatto della.fiat.

a parte il fatto che Vincenzo Lancia non era un operaio, la FIAT è stata fondata per produrre industrialmente l'autovettura di Ceirano, presso cui lavorava Vincenzo Lancia GIA' PRIMA che la FIAT venisse fondata.

magari è la FIAT, a essere nata da una costola se non proprio di Vincenzo Lancia, dallo stesso costato ... :D
 
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
 
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
quanto fa bene conoscere un pò di storia,la Scuderia Ferrari era la squadra corse dell'AlfaRomeo, di conseguenza l'Alfa era una casa che produceva vetture granturismo stradali ed era impegnata nelle corse...e vinceva coi migliori piloti. Per questo motivo sogno un rilancio dell'AlfaRomeo proprio dalla pista,è da lì che si deve partire!!!
 
Back
Alto