<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C: La scocca arriverà dalla Campania

Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

hai mai sentito la famosa frase di Enzo Ferrari pronunciata in occasione della sua prima vittora al GP di Inghilterra del 1951, battendo proprio l'Alfa Romeo?
Disse "oggi ho ucciso mia madre"
prova a chiederti il perchè di quella frase......
 
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.
 
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??
Beh, a parte il fatto che fare biciclette da donna non è disonorevole. ho letto però una cosa che dovreste sapere: la primissima auto costruita da Ferrari, che non potè avere il nome del suo costruttore e cioè la Auto Avio Costruzioni 815, montava due motori FIAT.
Ho scoperto anche che la prima vettura col nome Ferrari, la Ferrari 125S fu l'ultima vattura a scendere in pista col colore "rosso Alfa Romeo" colore usato dalla scuderia Ferrari fino ad allora, in seguito la casa di Maranello adotto il colore "rosso corse FIAT".
Se non hanno scritto fesserie direi che la Ferrari è un pò figlia di tutta l'industria automobilistica italiana.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??

Non faceva anche macchine da cucire? :D
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??
Beh, a parte il fatto che fare biciclette da donna non è disonorevole. ho letto però una cosa che dovreste sapere: la primissima auto costruita da Ferrari, che non potè avere il nome del suo costruttore e cioè la Auto Avio Costruzioni 815, montava due motori FIAT.
Ho scoperto anche che la prima vettura col nome Ferrari, la Ferrari 125S fu l'ultima vattura a scendere in pista col colore "rosso Alfa Romeo" colore usato dalla scuderia Ferrari fino ad allora, in seguito la casa di Maranello adotto il colore "rosso corse FIAT".
Se non hanno scritto fesserie direi che la Ferrari è un pò figlia di tutta l'industria automobilistica italiana.

NO, la Fiat non c'entra nella genesi della Ferrari, anche se è vero che la Auto Avio Costruzioni aveva un doppio motore Fiat. Ferrari aveva una scuderia da corsa, appunto la "Scuderia Ferrari", che gestiva, ovviamente per le corse, vetture Alfa Romeo. Poi un bel giorno (nel 1939) decise di mettersi in proprio e realizzare una sua azienda, con il suo nome, così divenne sia costruttore (vetture stradali) sia proprietario e gestore della scuderia da competizione Ferrari. A Enzo Ferrari fu tuttavia proibito dall'Alfa Romeo, fino al 1942, l'uso del proprio nome su vetture da lui allestite.

Dal 1969 la Ferrari fa parte del Gruppo Fiat, oggi Fiat-Chrysler, la Fiat detiene cioè il pacchetto azionario di maggioranza, ma ha un bilancio proprio (che fa parte del "consolidato Fiat") e strutture immobiliari-tecniche e maestranze proprie.

Scusate l'OT ma bisognava chiarire. Torniamo a parlare della 4C.
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??
Beh, a parte il fatto che fare biciclette da donna non è disonorevole. ho letto però una cosa che dovreste sapere: la primissima auto costruita da Ferrari, che non potè avere il nome del suo costruttore e cioè la Auto Avio Costruzioni 815, montava due motori FIAT.
Ho scoperto anche che la prima vettura col nome Ferrari, la Ferrari 125S fu l'ultima vattura a scendere in pista col colore "rosso Alfa Romeo" colore usato dalla scuderia Ferrari fino ad allora, in seguito la casa di Maranello adotto il colore "rosso corse FIAT".
Se non hanno scritto fesserie direi che la Ferrari è un pò figlia di tutta l'industria automobilistica italiana.

NO, la Fiat non c'entra nella genesi della Ferrari, anche se è vero che la Auto Avio Costruzioni aveva un doppio motore Fiat. Ferrari aveva una scuderia da corsa, appunto la "Scuderia Ferrari", che gestiva, ovviamente per le corse, vetture Alfa Romeo. Poi un bel giorno (nel 1939) decise di mettersi in proprio e realizzare una sua azienda, con il suo nome, così divenne sia costruttore (vetture stradali) sia proprietario e gestore della scuderia da competizione Ferrari. A Enzo Ferrari fu tuttavia proibito dall'Alfa Romeo, fino al 1942, l'uso del proprio nome su vetture da lui allestite.

Dal 1969 la Ferrari fa parte del Gruppo Fiat, oggi Fiat-Chrysler, la Fiat detiene cioè il pacchetto azionario di maggioranza, ma ha un bilancio proprio (che fa parte del "consolidato Fiat") e strutture immobiliari-tecniche e maestranze proprie.

Scusate l'OT ma bisognava chiarire. Torniamo a parlare della 4C.
OT: una cosa è dire che Ferrari ha cominciato in Alfa Romeo, un'altra è dire che Ferrari deriva da una costola dell'Alfa Romeo.
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io voglio sapere se tecnicamente la prima Ferrari è nata da un'Alfa Romeo, dagli stessi uomini, dalle stesse tecnologie.
Del fatto che Ferrari era nella scuderia Alfa non mi pare c'entri molto.

La risposta è si. Tra gli altri anche Busso per un breve periodo andò in Ferrari
Questo per le vetture da competizione?

ma secondo te Ferrari agli inizi della sua azienda cosa produceva biciclette da donna??
Beh, a parte il fatto che fare biciclette da donna non è disonorevole. ho letto però una cosa che dovreste sapere: la primissima auto costruita da Ferrari, che non potè avere il nome del suo costruttore e cioè la Auto Avio Costruzioni 815, montava due motori FIAT.
Ho scoperto anche che la prima vettura col nome Ferrari, la Ferrari 125S fu l'ultima vattura a scendere in pista col colore "rosso Alfa Romeo" colore usato dalla scuderia Ferrari fino ad allora, in seguito la casa di Maranello adotto il colore "rosso corse FIAT".
Se non hanno scritto fesserie direi che la Ferrari è un pò figlia di tutta l'industria automobilistica italiana.

NO, la Fiat non c'entra nella genesi della Ferrari, anche se è vero che la Auto Avio Costruzioni aveva un doppio motore Fiat. Ferrari aveva una scuderia da corsa, appunto la "Scuderia Ferrari", che gestiva, ovviamente per le corse, vetture Alfa Romeo. Poi un bel giorno (nel 1939) decise di mettersi in proprio e realizzare una sua azienda, con il suo nome, così divenne sia costruttore (vetture stradali) sia proprietario e gestore della scuderia da competizione Ferrari. A Enzo Ferrari fu tuttavia proibito dall'Alfa Romeo, fino al 1942, l'uso del proprio nome su vetture da lui allestite.

Dal 1969 la Ferrari fa parte del Gruppo Fiat, oggi Fiat-Chrysler, la Fiat detiene cioè il pacchetto azionario di maggioranza, ma ha un bilancio proprio (che fa parte del "consolidato Fiat") e strutture immobiliari-tecniche e maestranze proprie.

Scusate l'OT ma bisognava chiarire. Torniamo a parlare della 4C.
OT: una cosa è dire che Ferrari ha cominciato in Alfa Romeo, un'altra è dire che Ferrari deriva da una costola dell'Alfa Romeo.

La Ferrari deriva da una costola Alfa Romeo perchè Ferrari si portò con sè tutto il team di progettisti della 158.
Ora se lo vuoi capire bene, se vuoi continuare ad ignorare la realtà storica fai pure, ma finiamola qui e ricominciamo a parlare di 4c.
 
smargia2002 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè mai la Ferrari nascerebbe da una costola dell'Alfa Romeo? :rolleyes:

E questa domanda la dice lunga su molte cose................... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cioè? :rolleyes:
 
Back
Alto