Alfa non esiste più dal 2007Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)
Alfa non esiste più dal 2007Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)
Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)
Non si può fare un motore tagliando un pezzo di un altro motore, quindi quando si legge che il V6 Alfa è stato realizzato tagliando un V8 Ferrari è una fandonia. E' più corretto dire che è stato realizzato partendo da misure e tecnologie Ferrari, da molti ingegneri e tecnici (detti "Skunks") che hanno lavorato nella famosa struttura di Modena (nata FCA-Alfa, poi ceduta a Maserati e poi ancora smantellata) in collaborazione con tecnici Ferrari e sfruttando esperienze e know-how Ferrari, ma era un motore sostanzialmente nuovo, un V6 è abbastanza diverso da un V8.
Da quel motore invece deriva in gran parte (come ha detto l'ing. Guzzafame) il "Nettuno" della Maserati MC20, che in più ha alcune specifiche e soprattutto la "pre-camera" di combustione, esclusiva Maserati.
Ok, volevo chiederti così anche se un po' fuori topic,' il 2.2 diesel della Giulia è un VM? perché so che ' L' Alfa Romeo nella storia non ha mai fatto i motori diesel,se li faceva dare dalla VM...'Non si può fare un motore tagliando un pezzo di un altro motore, quindi quando si legge che il V6 Alfa è stato realizzato tagliando un V8 Ferrari è una fandonia. E' più corretto dire che è stato realizzato partendo da misure e tecnologie Ferrari, da molti ingegneri e tecnici (detti "Skunks") che hanno lavorato nella famosa struttura di Modena (nata FCA-Alfa, poi ceduta a Maserati e poi ancora smantellata) in collaborazione con tecnici Ferrari e sfruttando esperienze e know-how Ferrari, ma era un motore sostanzialmente nuovo, un V6 è abbastanza diverso da un V8.
Da quel motore invece deriva in gran parte (come ha detto l'ing. Guzzafame) il "Nettuno" della Maserati MC20, che in più ha alcune specifiche e soprattutto la "pre-camera" di combustione, esclusiva Maserati.
Ok, volevo chiederti così anche se un po' fuori topic,' il 2.2 diesel della Giulia è un VM? perché so che ' L' Alfa Romeo nella storia non ha mai fatto i motori diesel,se li faceva dare dalla VM...'
Si certo sono molto interessato, comunque secondo me il diesel della Giulia è un motore VM...,come lo son sempre stati tutti i motori diesel dell' Alfa...,lo avevo pure letto da qualche parte...,e il 2.0 turbo benzina è Fiat..., è un Multiair ( è un progetto Fiat a testata monoalbero),tu che né pensi?Se proprio sei interessato alla cosa dovresti aprire un argomento specifico o cercare lo storico topic della Giulia diesel perché a suo tempo sicuramente fu aperto.
Gilas Buona lettura... Buona giornataSi certo sono molto interessato, comunque secondo me il diesel della Giulia è un motore VM...,come lo son sempre stati tutti i motori diesel dell' Alfa...,lo avevo pure letto da qualche parte...,e il 2.0 turbo benzina è Fiat..., è un Multiair ( è un progetto Fiat a testata monoalbero),tu che né pensi?
Grazie mille,bella spiegazione tecnica,si motore in lega d'alluminio derivante dalla fonderia di Torino (la teksed) come i motori a benzina firefly (tonale -compass-fiat tipo) tutti in lega d'alluminio provenienti dalla medesima fonderia...,è un motore FCA , però anche se qui non lo dice è sì FCA ma della ' reparto ' VM (fabbrica di Ferrara di proprietà FCA)) dove vengono fatti i motori diesel del gruppoGilas Buona lettura... Buona giornata
![]()
Motore Alfa Romeo 2.2 turbodiesel 150, 180 e 210 CV: focus tecnico
Motore Alfa Romeo 2.2 turbodiesel 150, 180 e 210 CV - Un propulsore innovativo che non teme il confronto con le unità motoristiche della concorrenza.www.autotecnica.org
Però dell' origine del motore non se n'è capisce molto,io avevo letto che era un VM di derivazione Mercedes...,tu non sai? è il motore che ha mio fratello sulla GiuliaOk, grazie Angelo, ma ora torniamo in topic.
Però dell' origine del motore non se n'è capisce molto,io avevo letto che era un VM di derivazione Mercedes...,tu non sai? è il motore che ha mio fratello sulla Giulia
OkIo so o meglio penso che i motori diesel dell’ex gruppo FCA siano italiani e prodotti a Cento. Non so nulla dell’origine Mercedes onestamente.
Ma ripeto siamo OT quindi torniamo IT. Eventualmente aprite un argomento se volete intavolare un’indagine approfondita.
sono passati 2 anni e siamo a pagina 33 ()
e...non si vede niente.
![]()
Scusa, nei 1.000 post OT mi ero perso quello che parlava del debutto in pista.In che senso non si vede niente?
Come ho aggiunto nel post precedente la potremo vedere forse solo al Museo Alfa.La 33....
perdegola1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa