<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 33 Stradale 2023 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 33 Stradale 2023

Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)
Ma quando mai.
È progettato da colui che ha realizzato il v8 Ferrari e ne condivide la stessa geometria di base, ma è un motore a sé stante.
E quando è stato creato innovation Lav non esisteva e cmq non era "marchiato" Maserati.

Questo per la giusta prospettiva
 
Ma quando mai.
È progettato da colui che ha realizzato il v8 Ferrari e ne condivide la stessa geometria di base, ma è un motore a sé stante.
E quando è stato creato innovation Lav non esisteva e cmq non era "marchiato" Maserati.

Questo per la giusta prospettiva
Non è comunque un motore Alfa Romeo, è un Ferrari -Maserati...,,non credo che manchino i vecchi disegni per progettare un bel motore Alfa...,(magari un bel V 6) avevano bisogno di montare un Ferrari?Ok quindi quella è una Ferrari non un' Alfa, inutile scrivere ' la casa di Arese ha appena consegnato la prima 33 stradale 'cavolo son 33 esemplari in tutto e gli metti sù meccanica Ferrari...,ma che minchia è...,io se fossi stra-ricco non la comprerei mai...
 
Ultima modifica:
Non è comunque un motore Alfa Romeo, è un Ferrari -Maserati...,,non credo che manchino i vecchi disegni per progettare un bel motore Alfa...,(magari un bel V 6) avevano bisogno di montare un Ferrari?Ok quindi quella è una Ferrari non un' Alfa, inutile scrivere ' la casa di Arese ha appena consegnato la prima 33 stradale 'cavolo son 33 esemplari in tutto e gli metti sù meccanica Ferrari...,ma che minchia è...,io se fossi stra-ricco non la comprerei mai...

Ti invito a rileggere la risposta che avevo dato nella pagina precedente a questa tua frase:
"Che poi il V 6 biturbo dell' Alfa Giulia e Stelvio sono in realtà Maserati -Ferrari (niente di Alfa)".

Per comodità te la riporto qui:
"Non si può fare un motore tagliando un pezzo di un altro motore, quindi quando si legge che il V6 Alfa è stato realizzato tagliando un V8 Ferrari è una fandonia. E' più corretto dire che è stato realizzato partendo da misure e tecnologie Ferrari, da molti ingegneri e tecnici (detti "Skunks") che hanno lavorato nella famosa struttura di Modena (nata FCA-Alfa, poi ceduta a Maserati e poi ancora smantellata) in collaborazione con tecnici Ferrari e sfruttando esperienze e know-how Ferrari, ma era un motore sostanzialmente nuovo, un V6 è abbastanza diverso da un V8.

Da quel motore invece deriva in gran parte (come ha detto l'ing. Guzzafame) il "Nettuno" della Maserati MC20, che in più ha alcune specifiche e soprattutto la "pre-camera" di combustione, esclusiva Maserati."


Quindi è il Maserati Nettuno che deriva dal V6 Alfa (aggiungendo soprattutto la precamera, e sicuramente un turbo più grosso per aumentare la potenza, oltre ad altri componenti specifici) e non viceversa. Infatti è uscito dopo.
 
Back
Alto