I turbo VW già li aveva... mercedes aveva kompressor, e alfa aveva il V6 BUSSO della 166.S-edge ha scritto:Già fatto. Fuori luogo oltre che ritrito.BelliCapelli3 ha scritto:S-edge ha scritto:Non hai capito.
Domanda: Perché 159 è stata un errore?
Risposta: Perché è costata tanto ma ha venduto poco.
Ragionamento semplice e lineare.
...e perfettamente sterile. Rileggi cosa ho scritto.
Anche qui, corretto ma non proprio. I motori erano tutti a iniezione diretta e il top della tecnologia; di turbo all'epoca non si parlava proprio e se ancora oggi si critica il "downsizing", figurati se avessero lanciato un TBi allora, altrettanto i diesel, quando furono lanciati i JTD e i JTDm non è che in giro si poteva trovare di meglio.valvonauta_distratto ha scritto:Credo di poter dire, facendola breve che i soldi sono stati spesi male, vedi i motori JTS.. costosi per via di alcune soluzioni tecniche ma non all'altezza di spingere un'alfa come si deve.. il telaio, rigido e robusto ma pesante.
Andavano fatti da subito dei motori FTP come il TBi in almeno 2 o 3 vatianti... più versioni Q4... diesel più freschi... ma temo che anche l'eccessiva crescita in dimensioni dell'auto rapportata poi all'abitabilità interna scarsa rispetto alle concorrenti che magari èrano più brutte ma comunque delle belle macchine ha fatto il resto. Piu la mancanza di cambi ottimi ma sollo dei lenti automatici..
Alla fine mi viene da pensare se davvero è costata tanto in assoluto oppure è costata tanto per fiat. :? Perche di lacune ne aveva la 159...
Non so quali siano stati i veri problemi di 159. Dubito che si tratti del peso, perché le concorrenti tanto pesano; quanto a spazio 156 era più sacrificata, per quanto viste le dimensioni esterne si poteva fare di meglio (sacrificando la linea sportiva, però); dinamicamente è ottima. Probabilmente credo che sia uscita troppo presto e il salto rispetto a 156 sia stato troppo grosso. Quindi uno che aveva una 156 1,9jtd prova lo stesso motore su 159 e rimane stranito. Certo, il fatto che poi vada a comprare un'A4 lascia stranito me...![]()
Si ma di serie faceva una figura di EMME contro audi TT e Z4.S-edge ha scritto:A4 era TP?Maxetto ha scritto:Comunque, visto che la 159 non andava così male e non era così pesante rispetto alle concorrenti della stessa generazione, non sarà che il problema è stato quello di non essere TP?
Allora se con la Giulia è vietato sbagliare io la farei TP.
Anche il 3,2 JTS era pensato per essere turbizzato, e l'hanno turbizzato (Autodelta è solo l'ultimo preparatore). Mancavano i cambi e probabilmente si aspettava un certo successo prima di lanciare la versione turbo, o magari non c'era proprio la possibilità. La Brera Q4, debitamente preparata, la brucia davvero la Cayman. Ma vabbè, vedremo Giulia.valvonauta_distratto ha scritto:I turbo VW già li aveva... mercedes aveva kompressor, e alfa aveva il V6 BUSSO della 166.
Per quanto riguarda i motori diesel non mi pronuncio in quanto non li vedo di buon occhio sotto vetture di marchio sportivo.
Con quale motore? Al massimo col TBi ma l'enorme sbalzo che ha per forzare il peso sull'anteriore la rallenta molto nel misto. La 2.2 JTS va quanto una 156 1.8 TS e paga 200 kg di telaio in piu che si sentono tutti.S-edge ha scritto:Ripeto: Autodelta è solo l'ultima, Brera ha tutt'ora un potenziale enorme, prova ne sia che per quanto a peso/potenza sia al di sotto di TT e Z4 quanto a guida è comunque migliore (soprattutto rispetto a TT).valvonauta_distratto ha scritto:Si ma di serie faceva una figura di EMME contro audi TT e Z4.
Autodelta è un preparatore non affiliato a fiat.
S-edge ha scritto:La Brera Q4, debitamente preparata, la brucia davvero la Cayman.
Il cliente A4 non la chiede la TP, forse il cliente Alfa non ne può fare a meno.S-edge ha scritto:A4 era TP?Maxetto ha scritto:Comunque, visto che la 159 non andava così male e non era così pesante rispetto alle concorrenti della stessa generazione, non sarà che il problema è stato quello di non essere TP?
Allora se con la Giulia è vietato sbagliare io la farei TP.
Anche il 3,2 JTS era pensato per essere turbizzato, e l'hanno turbizzato (Autodelta è solo l'ultimo preparatore). Mancavano i cambi e probabilmente si aspettava un certo successo prima di lanciare la versione turbo, o magari non c'era proprio la possibilità. La Brera Q4, debitamente preparata, la brucia davvero la Cayman. Ma vabbè, vedremo Giulia.valvonauta_distratto ha scritto:I turbo VW già li aveva... mercedes aveva kompressor, e alfa aveva il V6 BUSSO della 166.
Per quanto riguarda i motori diesel non mi pronuncio in quanto non li vedo di buon occhio sotto vetture di marchio sportivo.
alkiap ha scritto:Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:rosberg ha scritto:Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?
A parte il fatto che 149 e Milano sono la stessa cosa che poi si è chiamata Giulietta.rosberg ha scritto:alkiap ha scritto:Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:rosberg ha scritto:Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?
A parte il fatto che "nessuno la compra" è tutto da verificare dato che mi pare che ce ne siano in giro moltissime. Basta pensare che molte flotte aziendali sono con 159 e anche le forze dell'ordine. Come vendite in assoluto, la 159 è caratterizzata da un periodo in cui il mercato in generale ha subito fortissime flessioni, mai registrate negli ultimi decenni e nonostante questo Alfa Romeo ha contenuto tali flessioni proprio grazie a 159 (e ultimamente alla Mito?).
Io non so se il "maglione blu" sappia fre i conti (i suoi personali sicuramente...!) ma al di là di questo trovo che troppo spesso parla a sproposito.
Secondo me lui è sopravvalutato ed è facile comandare quando si ha potere illimitato...
Dice dei costi di sviluppo della 159 che sono stati eccessivi?
almeno è andata in produzione però...
Ma perchè non guarda i costi che la sua gestione ha generato e che rimangono e rimarranno per anni in bilancio?
Progetto Nuvola: mai portato alla luce
Progetto Kamal: era già pronta da anni, con anche i prototipi fatti ma lui ha deciso di no e ha messo tutto nel cassetto.
Progetto 169: era già pronto ma lui lo ha abbandonato (auto sostitutiva della 164)
Progetto Junior: era la Mito, con tanto di costosi sondaggi e ricerche di mercato per questo caspita di nome. Dopo un anno di sondaggi, ricerche...hanno deciso Mito...non è spreco questo? Idem per la Panda...
Progetto 149: doveva essere l'erede della 147...sparita...
Progetto Milano: erede della 147ma un pochetto più grande...finita attualmente nel nulla perchè ritenuta troppo simile alla Giulietta come dimensioni.
Forse i conti li saprà anche fare, ma solo dove interessa a lui e solo come vuole lui perchè a casa sua evidentemente 1+1 non sempre fa 2 !!!
Maxetto ha scritto:A parte il fatto che 149 e Milano sono la stessa cosa che poi si è chiamata Giulietta.rosberg ha scritto:alkiap ha scritto:Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:rosberg ha scritto:Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?
A parte il fatto che "nessuno la compra" è tutto da verificare dato che mi pare che ce ne siano in giro moltissime. Basta pensare che molte flotte aziendali sono con 159 e anche le forze dell'ordine. Come vendite in assoluto, la 159 è caratterizzata da un periodo in cui il mercato in generale ha subito fortissime flessioni, mai registrate negli ultimi decenni e nonostante questo Alfa Romeo ha contenuto tali flessioni proprio grazie a 159 (e ultimamente alla Mito?).
Io non so se il "maglione blu" sappia fre i conti (i suoi personali sicuramente...!) ma al di là di questo trovo che troppo spesso parla a sproposito.
Secondo me lui è sopravvalutato ed è facile comandare quando si ha potere illimitato...
Dice dei costi di sviluppo della 159 che sono stati eccessivi?
almeno è andata in produzione però...
Ma perchè non guarda i costi che la sua gestione ha generato e che rimangono e rimarranno per anni in bilancio?
Progetto Nuvola: mai portato alla luce
Progetto Kamal: era già pronta da anni, con anche i prototipi fatti ma lui ha deciso di no e ha messo tutto nel cassetto.
Progetto 169: era già pronto ma lui lo ha abbandonato (auto sostitutiva della 164)
Progetto Junior: era la Mito, con tanto di costosi sondaggi e ricerche di mercato per questo caspita di nome. Dopo un anno di sondaggi, ricerche...hanno deciso Mito...non è spreco questo? Idem per la Panda...
Progetto 149: doveva essere l'erede della 147...sparita...
Progetto Milano: erede della 147ma un pochetto più grande...finita attualmente nel nulla perchè ritenuta troppo simile alla Giulietta come dimensioni.
Forse i conti li saprà anche fare, ma solo dove interessa a lui e solo come vuole lui perchè a casa sua evidentemente 1+1 non sempre fa 2 !!!
Un progetto costa molto meno dell'industrializzazione di un'auto.
Appunto, ma più hai speso per realizzare e mettere in produzione un modello più ne devi vendere. Evidentemente il numero di 159 venduto non è stato sufficiente non solo per guadagnarci ma addirittura per andare in pari.rosberg ha scritto:Maxetto ha scritto:A parte il fatto che 149 e Milano sono la stessa cosa che poi si è chiamata Giulietta.rosberg ha scritto:alkiap ha scritto:Sarà forse idiota, ma i conti li sa fare:rosberg ha scritto:Vorrei capire perchè questo idiota col maglione insiste a dire che la 159 sia stato un errore...forse perchè non gliel'hanno data in omaggio per i suoi spostamenti...
mistero!
se spendi un miliardo per svilupparla, e poi ricavi molto di meno perchè nessuno la compra, non ti pare un errore?
A parte il fatto che "nessuno la compra" è tutto da verificare dato che mi pare che ce ne siano in giro moltissime. Basta pensare che molte flotte aziendali sono con 159 e anche le forze dell'ordine. Come vendite in assoluto, la 159 è caratterizzata da un periodo in cui il mercato in generale ha subito fortissime flessioni, mai registrate negli ultimi decenni e nonostante questo Alfa Romeo ha contenuto tali flessioni proprio grazie a 159 (e ultimamente alla Mito?).
Io non so se il "maglione blu" sappia fre i conti (i suoi personali sicuramente...!) ma al di là di questo trovo che troppo spesso parla a sproposito.
Secondo me lui è sopravvalutato ed è facile comandare quando si ha potere illimitato...
Dice dei costi di sviluppo della 159 che sono stati eccessivi?
almeno è andata in produzione però...
Ma perchè non guarda i costi che la sua gestione ha generato e che rimangono e rimarranno per anni in bilancio?
Progetto Nuvola: mai portato alla luce
Progetto Kamal: era già pronta da anni, con anche i prototipi fatti ma lui ha deciso di no e ha messo tutto nel cassetto.
Progetto 169: era già pronto ma lui lo ha abbandonato (auto sostitutiva della 164)
Progetto Junior: era la Mito, con tanto di costosi sondaggi e ricerche di mercato per questo caspita di nome. Dopo un anno di sondaggi, ricerche...hanno deciso Mito...non è spreco questo? Idem per la Panda...
Progetto 149: doveva essere l'erede della 147...sparita...
Progetto Milano: erede della 147ma un pochetto più grande...finita attualmente nel nulla perchè ritenuta troppo simile alla Giulietta come dimensioni.
Forse i conti li saprà anche fare, ma solo dove interessa a lui e solo come vuole lui perchè a casa sua evidentemente 1+1 non sempre fa 2 !!!
Un progetto costa molto meno dell'industrializzazione di un'auto.
Infatti, ma tu con l'industrializzazione un'auto la vendi, con il solo progetto invece no e se non trova l'industrializzazione è un costo sommerso, che ti toglie risorse.
S-edge ha scritto:ALFA Nuvola è una concept del 96 frutto degli studi su una nuova tecnologia di telaio oggi utilizzata.rosberg ha scritto:A parte il fatto che "nessuno la compra" è tutto da verificare dato che mi pare che ce ne siano in giro moltissime. Basta pensare che molte flotte aziendali sono con 159 e anche le forze dell'ordine. Come vendite in assoluto, la 159 è caratterizzata da un periodo in cui il mercato in generale ha subito fortissime flessioni, mai registrate negli ultimi decenni e nonostante questo Alfa Romeo ha contenuto tali flessioni proprio grazie a 159 (e ultimamente alla Mito?).
Io non so se il "maglione blu" sappia fre i conti (i suoi personali sicuramente...!) ma al di là di questo trovo che troppo spesso parla a sproposito.
Secondo me lui è sopravvalutato ed è facile comandare quando si ha potere illimitato...
Dice dei costi di sviluppo della 159 che sono stati eccessivi?
almeno è andata in produzione però...
Ma perchè non guarda i costi che la sua gestione ha generato e che rimangono e rimarranno per anni in bilancio?
Progetto Nuvola: mai portato alla luce
Progetto Kamal: era già pronta da anni, con anche i prototipi fatti ma lui ha deciso di no e ha messo tutto nel cassetto.
Progetto 169: era già pronto ma lui lo ha abbandonato (auto sostitutiva della 164)
Progetto Junior: era la Mito, con tanto di costosi sondaggi e ricerche di mercato per questo caspita di nome. Dopo un anno di sondaggi, ricerche...hanno deciso Mito...non è spreco questo? Idem per la Panda...
Progetto 149: doveva essere l'erede della 147...sparita...
Progetto Milano: erede della 147ma un pochetto più grande...finita attualmente nel nulla perchè ritenuta troppo simile alla Giulietta come dimensioni.
Forse i conti li saprà anche fare, ma solo dove interessa a lui e solo come vuole lui perchè a casa sua evidentemente 1+1 non sempre fa 2!!!
la Kamal è stata un'enorme occasione persa, ma in costo, non essendo stato investito niente, non ha fatto perdere niente.
la 169 non è mai stata pronta.
il progetto per dare un nome a Juniot è costato e il suo picco è stato "furiosa". Decisamente meglio MiTo. E comunque ha portato pubblicità, ergo è stata una buona mossa.
La 149 è andato in porto e si chiama Giulietta, aggiornati. Idem per la Milano. Tutti probabili nomi per la stessa macchina.
rosberg ha scritto:Infatti, ma tu con l'industrializzazione un'auto la vendi, con il solo progetto invece no e se non trova l'industrializzazione è un costo sommerso, che ti toglie risorse.
renatom ha scritto:rosberg ha scritto:Infatti, ma tu con l'industrializzazione un'auto la vendi, con il solo progetto invece no e se non trova l'industrializzazione è un costo sommerso, che ti toglie risorse.
Ma se hai dei progettisti, devi pur fargli tirare sera, anche se poi non hai le risorse per industrializzare.
agricolo - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa