<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 a luci blu | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 a luci blu

BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?

non a caso, esistono già da alcuni anni contratti per la fornitura di Bravo ai nuclei Radiomobili, in sostituzione delle 159 (nelle Compagnie più piccole, ve ne sono già diverse).
In tal senso, si è passati al segmento C
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?

non a caso, esistono già da alcuni anni contratti per la fornitura di Bravo ai nuclei Radiomobili, in sostituzione delle 159 (nelle Compagnie più piccole, ve ne sono già diverse).
In tal senso, si è passati al segmento C

mah , per la mobile la bravo va benissimo, forse addirittura la preferiscono, perchè devono muoversi in città. Ma la polstrada ordinava le 159 , e il 2400 per questo uso era considerato la motorizzazione minima sindacale. Adesso riparano quelle che hanno , ma se ne occorrono di nuove, dubito che rastrellino i concessionari in cerca di km0.
 
vecchioAlfista ha scritto:
non a caso, esistono già da alcuni anni contratti per la fornitura di Bravo ai nuclei Radiomobili, in sostituzione delle 159 (nelle Compagnie più piccole, ve ne sono già diverse).
In tal senso, si è passati al segmento C
Ecco, questo non è un favore al costruttore nazionale come quelli che Multy vede solo dai francesi e tedeschi?
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
non a caso, esistono già da alcuni anni contratti per la fornitura di Bravo ai nuclei Radiomobili, in sostituzione delle 159 (nelle Compagnie più piccole, ve ne sono già diverse).
In tal senso, si è passati al segmento C
Ecco, questo non è un favore al costruttore nazionale come quelli che Multy vede solo dai francesi e tedeschi?

Perché ???

Mi risulta che il segmento C è disponibile praticamente da quasi tutto i produttori, nazionali e non.

Non è che magari siamo rimasti senza soldi e quindi vogliono semplicemente risparmiare ??? Ovviamente auto blu per la casta escluse. :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?

MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !
 
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Allora immagino condannerai senza appello l'acquisto delle 159 da parte del comune di Lecco quando avrebbero potuto tranquillamente prendere delle Punto, o delle ancora più economiche Kia...
 
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Ragazzi, siate seri, non sono 2 o 3 foto che con un motore di ricerca tutti siamo in grado di trovare, ma, provate ad andare in Francie e/o in germania e a ogni sirena che sentite, buttate l'occhio in strada e vedrete che 99 auto su 100 sono nazionali.

E lo sapete benissimo che in quei 2 paesi è così !!!!

Meno male che gli Inglesi sono meno nazionalisti. :D :D :D

Attached files /attachments/1042997=3481-_4miniauto-pedali-polizia.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?

La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?

La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD:
5 stelle.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?

non a caso, esistono già da alcuni anni contratti per la fornitura di Bravo ai nuclei Radiomobili, in sostituzione delle 159 (nelle Compagnie più piccole, ve ne sono già diverse).
In tal senso, si è passati al segmento C

mah , per la mobile la bravo va benissimo, forse addirittura la preferiscono, perchè devono muoversi in città. Ma la polstrada ordinava le 159 , e il 2400 per questo uso era considerato la motorizzazione minima sindacale. Adesso riparano quelle che hanno , ma se ne occorrono di nuove, dubito che rastrellino i concessionari in cerca di km0.

diciamo che per fare un fiume ci vogliono 2 sponde.

O meglio: da un lato ci sono le esigenze dell'amministrazione, e dall'altro le offerte della casa. Il punto di incontro è al centro.

Ovvio che fiat offre, più che altro, ciò che gli fa comodo. E viste le forniture di Stilo e Bravo, avvenute in tempi di "fine vita" o di scarso successo commerciale dei prodotti, l'idea è che fiat tenda ad offrire veicoli che le permettano di saturare le linee.
In tal caso, una G10 in livrea fdo la vedo ancora lungi a venire
 
MultiJet150 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Ragazzi, siate seri, non sono 2 o 3 foto che con un motore di ricerca tutti siamo in grado di trovare, ma, provate ad andare in Francie e/o in germania e a ogni sirena che sentite, buttate l'occhio in strada e vedrete che 99 auto su 100 sono nazionali.

E lo sapete benissimo che in quei 2 paesi è così !!!!

in Germania non so ma in Francia non è più così, nelle località alpine ad esempio usano le Panda 4x4 (Polizia municipale, EDF/GDF ecc ecc)
 
si non vedete i casi sporadici.
qui di auto estere per le istituzioni ne circolano Centinaia di Migliaia.
nemmeno gli USA hanno un parco auto Blù come il nostro.
 
Back
Alto