<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 a luci blu | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 a luci blu

penso che tutti vorremmo vedere auto italiane per lo Stato.

Però vanno fatte due considerazioni:
- la legge (ed il buon cittadino) prevede gare d'appalto ove far concorrere i prodotti considerati idonei, da ottenere al miglior prezzo. Dopotutto, con gli sprechi che ci sono, sarebbe impensabile "pagare di più" solo per avere delle fiat;
- le leggi comunitarie ed il libero mercato non permetterebbero iniziative "sleali" (anche se esistono metodi per aggirare il problema, vedi appunto oltralpe).

Poi, per quanto mi riguarda, nominerei Alfa come unico fornitore delle forze dell'ordine, per meriti etici e sociali.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Hai ragione, ma sarò d'accordo con te quando vedrò in Francia e in Germania, le auto pubbliche che non siano esclusivamente le loro marche Nazionali.
Da questo punto di vista non ammiro di certo i tedeschi e francesi... Non è che se loro fanno delle cazzate, allora anche noi per orgoglio dobbiamo farne di uguali...
Ps immagino che il monostellaro coglione preferisca esser trasportato su un'ambulanza Ducato cessa che si ferma dopo due curve piuttosto che non su un nuovo e veloce Transporter, che però è VW...
Povero idiota...

No, non è per becero orgoglio nazionale, ma arrivati a questo punto è per proteggere un po' di posti di lavoro esattamente come fanno loro furbetti.

Ovviamente questo cozza contro lo spirito Europeistico che ogni stato membro della EU dovrebbe avere.

Ma vallo a far capire all'asse Franco Germanico, hai visto oggi l'asta dei nostri BTP ?? Per le parole di 2 società di rating che dopo il 2009 si permettono ancora di sparare sentenze, abbiamo raggiunto il massimo storico sullo spread tra i nostri titoli di stato e quelli emessi dalla Bundesbank !

Pensa quindi se dovessimo perdere anche qualche pezzo di industria.
 
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.
 
Gully- ha scritto:
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.

Dopo le vicende "Arese" e "Termini", nonchè gli accordi-ricatto per Pomigliano e Mirafiori, direi che l'incoerenza non alberga certo nel contribuente utente del forum che, dovendo foraggiare di tasca propria, vuole la soluzione "migliore", e non quella "all'ingrasso" di fiat.

Azienda a cui, dei lavoratori italiani, importa il giusto (od almeno, importa finchè avrà convenienza)
 
Gully- ha scritto:
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.

Nell'amministrazione pubblica, che piaccia o meno bisognerà comunque farsene una ragione, si deve bandire una gara/asta o come vogliamo chiamarla.

Non possiamo fare diversamente.

Inoltre, parlando di automobili, si acquista un pacchetto di servizi non la singola vettura. Chi offre il meglio vince.
 
ilSagittario ha scritto:
Gully- ha scritto:
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.

Nell'amministrazione pubblica, che piaccia o meno bisognerà comunque farsene una ragione, si deve bandire una gara/asta o come vogliamo chiamarla.

Non possiamo fare diversamente.

Inoltre, parlando di automobili, si acquista un pacchetto di servizi non la singola vettura. Chi offre il meglio vince.

Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gully- ha scritto:
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.

Nell'amministrazione pubblica, che piaccia o meno bisognerà comunque farsene una ragione, si deve bandire una gara/asta o come vogliamo chiamarla.

Non possiamo fare diversamente.

Inoltre, parlando di automobili, si acquista un pacchetto di servizi non la singola vettura. Chi offre il meglio vince.

Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

Ma ora non esageriamo, dai!

Attached files /attachments/1041904=3456-Alfa156erproh.jpg /attachments/1041904=3457-kjlkalfatest2.jpg /attachments/1041904=3458-qnormal_ducato~0.jpg
 
Ma anche:

Attached files /attachments/1041907=3460-7s6778465_43b1a96d05.jpg /attachments/1041907=3459-feuer166-frontside2.JPG /attachments/1041907=3461-hb-mw-fiat-hi.jpg
 
ilSagittario ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
penso che tutte le province, regioni e enti statali dovrebbero seguire l'esempio.
auto e mezzi ( camion, Moto, Scooter, Furgoni, veicoli vari ) dovrebbero essere Made in Italy, per il semplice fatto che sono acquisteti con i soldi dei contribuenti Italiani......

No ... i soldi pubblici devono essere spesi dove c'è il miglior rapporto costi/benefici .... se poi il prodotto italico la spunta ancora meglio.

chissà perchè allora prendono subaru a valanga..mah..misteri.. :D
 
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gully- ha scritto:
Io vedo che molti di quelli che sostengono la teoria di "comprare quello che più conviene o più è comodo" poi son anche gli stessi che difendono i posti di lavoro dei lavoratori degli stabilimenti FIAT. Questa essere grande incoerenza.

Sarebbe molto utile, soprattutto per l'economia italiana, che ove fosse possibile si comprasse italiano. Se uno poi vuole comprare altro, nessun problema, basta che non neghi che così aiuta l'economia franco-tedesca a scapito di quella italiana.

Nell'amministrazione pubblica, che piaccia o meno bisognerà comunque farsene una ragione, si deve bandire una gara/asta o come vogliamo chiamarla.

Non possiamo fare diversamente.

Inoltre, parlando di automobili, si acquista un pacchetto di servizi non la singola vettura. Chi offre il meglio vince.

Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

Ma ora non esageriamo, dai!

Caro Loopo, chissà perché metà delle auto che hai pubblicato sono senza targa e comunque già che c'eri potevi mettere anche questa !

Attached files /attachments/1041946=3465-500polizei.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?
Ti ripeto, i mezzi di servizio pubblico servono per dar lavoro ai dipendenti del costruttore nazionale oppure la loro funzione è di esser efficienti e adatte all'utilizzo per cui verrebbero acquistate? Continuiamo con il metodo assistenzialista che abbiamo usato sinora?
 
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?
 
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Attached files /attachments/1042470=3473-2007.182 (181).sd_ford-focus-tdci-break_gendarmerie.jpg /attachments/1042470=3474-impreza-wrx-263453.jpg
 
Back
Alto