<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa...perchè lo fai? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa...perchè lo fai?

75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni

Eh eh ogni tanto qualcuno scopre l'acqua calda!!!
Che una TI possa andare meglio di una solo TA o TP non ci vuole mica tanto per immaginarselo.....
e secondo te come la vorremmo noi una TP se non come già ce l'avevamo 30 anni fa?? Ti concendo un bel multilink al posto del de dion via, ma per il resto erà già stato tutto prodotto da Alfa per auto di grande serie. Meditate gente meditate.......
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
E lo vieni a dire a me???? dillo a fiat che l'ha gettata nel cesso :D

Comunque a me non interessano le 4x4 e le 320-330-335 -M3 che ho provato mi vanno BENISSIMO!!!! AVERLE IN ALFA :shock: :shock: :shock:

:D :D :D ;)
 
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
E lo vieni a dire a me???? :

Uppss :shock: noo infatti pensavo sempre che eri la mano destra di Marchion :D :D :D
 
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
E lo vieni a dire a me???? dillo a fiat che l'ha gettata nel cesso :D

Comunque a me non interessano le 4x4 e le 320-330-335 -M3 che ho provato mi vanno BENISSIMO!!!! AVERLE IN ALFA :shock: :shock: :shock:

:D :D :D ;)

Certo non conoscendo un pò vanguard che è un bravo ragazzo, una frase del genere sembrerebbe proprio una bella presa perl c.....
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
E lo vieni a dire a me???? dillo a fiat che l'ha gettata nel cesso :D

Comunque a me non interessano le 4x4 e le 320-330-335 -M3 che ho provato mi vanno BENISSIMO!!!! AVERLE IN ALFA :shock: :shock: :shock:

:D :D :D ;)

Certo non conoscendo un pò vanguard che è un bravo ragazzo, una frase del genere sembrerebbe proprio una bella presa perl c.....

aahhh :shock: :shock: :shock: :shock:

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

Con la 164 e 156 147 le Alfa TA hanno venduto molto anche fuori l'Italia.

Se poi vuoi andare forte sempre e ovunque devi prenderti una Xdrive Quattro o una Q4.
Ultimamente mi sono trovato da un amico che lavora in un conce Audi, stavamo parlando dopo qualche attimo ci i viene una persona incontro e domanda se potrebbe provare la S3 che che sta fuori, sincero come era ha detto che lui ha avuto sempre BMW a TP ma siccome adesso piove voleva testare una 4X4.
Ma a detto subito che la sua 130i la preso da poco e la deve tenere per minimo 3 anni.

Il mio amico pur sapendo che non potrebbe fare un affare con quel tizio nel momento, li ha detto che per 15min. massimo 1/2ora la potrebbe provare e dirgli dopo cosa ne pensa.

Siccome io avevo tempo e non davo fastidio non c'era nessun altro cliente sono rimasto finche questo BMWista arrivasse dal suo test.

Arrivato con una faccia :shock: ci disse che ha fatto una statale da noi conosciuta con molte curve e curvoni, ed e rimasto shokatto da come andava una 4X4, poi abbiamo un po parlato e ci disse che lui personalmente non a mai avuto problemi con la TP, mai un incidente mai una girata mai perso il controllo del mezzo sotto pioggia neve ecc. anche andando al limite.

pero dove lui va forte con la sua attuale 130 con la S3 é andato piu forte!

Allora cari TPisti mantene la calma e tenete la palla bassa.
8)

Se Alfa dovrebbe fare una TP dovra essere simile a quella della 75, se no e meglio lasciar perdere con TA e TI si ottengono anche buoni risultati.

salutoni
E lo vieni a dire a me???? :

Uppss :shock: noo infatti pensavo sempre che eri la mano destra di Marchion :D :D :D

:lol: :lol: :lol:

Comunque ti voglio ricordare solo che le Brera 3.2 da qualche tempo le fanno anche con la sola TA per renderle piu' "sportive" dopo le richieste dell'importatore inglese che non sapeva piu' cosa vendere...come vedi neanche le 4x4 con il trasversale vanno cosi bene.....forse solo la panda dalla quale deriva anche tutta la produzione alfa lancia fiat....TA e TRASVERSALE sia sulla piu piccola ed economica e sia sulla piu' sportiva e potente :(
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.
 
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.

Se ancora non capiamo queste cose stiamo bene a parlare di alfa romeo ;)

Una mattina di poco tempo dopo venne per me e Surace l?ordine di andare
a Torino, dove alcuni dirigenti Fiat ci avrebbero parlato di un modello chiamato T4,
ovviamente a trazione anteriore. Ci diedero delle indicazioni di massima e ci
dissero di controllare la montabilità dei propulsori Alfa entro quel pianale. Ciò per
realizzare una sinergia comune e, di conseguenza, ridurre i costi di fabbricazione.
Si trattò, secondo me, di una iniziativa intelligente e, difatti, si riuscì ad abbattere
decisamente i costi unitari. Fu un' ottima strategia in quanto nessuno, guardando
una 164, una Thema o una Croma, poteva capire che le tre auto che derivavano
dalla stessa piattaforma. Per le verifiche non potemmo portare i disegni in sede ma
si dovettero fare a Torino i controlli: mandammo dei disegnatori per vedere se i
nostri motori (sia il 4 che il 6 cilindri) potevano entrare in quel pianale. Scoprimmo
presto che nessuno di questi ci stava, nonostante la larghezza abbondante di quel
pianale. Quindi ci fu una profonda opera di trasversalizzazione dei motori che portò
ad una rivisitazione delle loro parti anteriore per alloggiarli. Il nostro iniziale
progetto per la 156 era, ormai, abbandonato per sempre.


Questo lo dice chi realizzo la 164.....non illudetevi le cose stanno cosi'.

Continua dicendo che se fosse dipeso da loro non avrebbero mai abbandonato la TP!!!!
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.

Se ancora non capiamo queste cose stiamo bene a parlare di alfa romeo ;)

Una mattina di poco tempo dopo venne per me e Surace l?ordine di andare
a Torino, dove alcuni dirigenti Fiat ci avrebbero parlato di un modello chiamato T4,
ovviamente a trazione anteriore. Ci diedero delle indicazioni di massima e ci
dissero di controllare la montabilità dei propulsori Alfa entro quel pianale. Ciò per
realizzare una sinergia comune e, di conseguenza, ridurre i costi di fabbricazione.
Si trattò, secondo me, di una iniziativa intelligente e, difatti, si riuscì ad abbattere
decisamente i costi unitari. Fu un' ottima strategia in quanto nessuno, guardando
una 164, una Thema o una Croma, poteva capire che le tre auto che derivavano
dalla stessa piattaforma. Per le verifiche non potemmo portare i disegni in sede ma
si dovettero fare a Torino i controlli: mandammo dei disegnatori per vedere se i
nostri motori (sia il 4 che il 6 cilindri) potevano entrare in quel pianale. Scoprimmo
presto che nessuno di questi ci stava, nonostante la larghezza abbondante di quel
pianale. Quindi ci fu una profonda opera di trasversalizzazione dei motori che portò
ad una rivisitazione delle loro parti anteriore per alloggiarli. Il nostro iniziale
progetto per la 156 era, ormai, abbandonato per sempre.


Questo lo dice chi realizzo la 164.....non illudetevi le cose stanno cosi'.

Continua dicendo che se fosse dipeso da loro non avrebbero mai abbandonato la TP!!!!

d'accordo, tutto questo fu fatto per convenienza, ma da Alfa-Alfa, la Fiat non ne era ancora la proprietaria ed a quei tempi c'era ancora in lizza la FORD
 
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.

Se ancora non capiamo queste cose stiamo bene a parlare di alfa romeo ;)

Una mattina di poco tempo dopo venne per me e Surace l?ordine di andare
a Torino, dove alcuni dirigenti Fiat ci avrebbero parlato di un modello chiamato T4,
ovviamente a trazione anteriore. Ci diedero delle indicazioni di massima e ci
dissero di controllare la montabilità dei propulsori Alfa entro quel pianale. Ciò per
realizzare una sinergia comune e, di conseguenza, ridurre i costi di fabbricazione.
Si trattò, secondo me, di una iniziativa intelligente e, difatti, si riuscì ad abbattere
decisamente i costi unitari. Fu un' ottima strategia in quanto nessuno, guardando
una 164, una Thema o una Croma, poteva capire che le tre auto che derivavano
dalla stessa piattaforma. Per le verifiche non potemmo portare i disegni in sede ma
si dovettero fare a Torino i controlli: mandammo dei disegnatori per vedere se i
nostri motori (sia il 4 che il 6 cilindri) potevano entrare in quel pianale. Scoprimmo
presto che nessuno di questi ci stava, nonostante la larghezza abbondante di quel
pianale. Quindi ci fu una profonda opera di trasversalizzazione dei motori che portò
ad una rivisitazione delle loro parti anteriore per alloggiarli. Il nostro iniziale
progetto per la 156 era, ormai, abbandonato per sempre.


Questo lo dice chi realizzo la 164.....non illudetevi le cose stanno cosi'.

Continua dicendo che se fosse dipeso da loro non avrebbero mai abbandonato la TP!!!!

d'accordo, tutto questo fu fatto per convenienza, ma da Alfa-Alfa, la Fiat non ne era ancora la proprietaria ed a quei tempi c'era ancora in lizza la FORD

Direi che contemporaneamente al progetto 164 le trattative tra i "due Alfisti" e l' IRI erano già in stato avanzato, senza neanche considerare la Ford.
IMHO
 
loopo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.

Se ancora non capiamo queste cose stiamo bene a parlare di alfa romeo ;)

Una mattina di poco tempo dopo venne per me e Surace l?ordine di andare
a Torino, dove alcuni dirigenti Fiat ci avrebbero parlato di un modello chiamato T4,
ovviamente a trazione anteriore. Ci diedero delle indicazioni di massima e ci
dissero di controllare la montabilità dei propulsori Alfa entro quel pianale. Ciò per
realizzare una sinergia comune e, di conseguenza, ridurre i costi di fabbricazione.
Si trattò, secondo me, di una iniziativa intelligente e, difatti, si riuscì ad abbattere
decisamente i costi unitari. Fu un' ottima strategia in quanto nessuno, guardando
una 164, una Thema o una Croma, poteva capire che le tre auto che derivavano
dalla stessa piattaforma. Per le verifiche non potemmo portare i disegni in sede ma
si dovettero fare a Torino i controlli: mandammo dei disegnatori per vedere se i
nostri motori (sia il 4 che il 6 cilindri) potevano entrare in quel pianale. Scoprimmo
presto che nessuno di questi ci stava, nonostante la larghezza abbondante di quel
pianale. Quindi ci fu una profonda opera di trasversalizzazione dei motori che portò
ad una rivisitazione delle loro parti anteriore per alloggiarli. Il nostro iniziale
progetto per la 156 era, ormai, abbandonato per sempre.


Questo lo dice chi realizzo la 164.....non illudetevi le cose stanno cosi'.

Continua dicendo che se fosse dipeso da loro non avrebbero mai abbandonato la TP!!!!

d'accordo, tutto questo fu fatto per convenienza, ma da Alfa-Alfa, la Fiat non ne era ancora la proprietaria ed a quei tempi c'era ancora in lizza la FORD

Direi che contemporaneamente al progetto 164 le trattative tra i "due Alfisti" e l' IRI erano già in stato avanzato, senza neanche considerare la Ford.
IMHO

è possibile, ed è possile anche che ci hanno fatto credere che ci fosse l'alternativa Ford ma che in realtà, di cedere l'Alfa alla Ford, non ci abbiano mai pensato neppure lontanamente!
 
gitizetadue ha scritto:
loopo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sinceramente credo proprio degli automobilisti. Oggi vogliono auto potenti e comode solo finte sportive. E le case forniscono quello che l'ente vuole.

Le eccezioni, visto il parco auto-elettrodomestico, direi sono poche.

Non ci credi? Chiedi al tuo vicino di casa chi è Sebastian Loeb, o anche Nuvolari. Magari ha un'auto diesel, chidigli cos'è il turbo o il common rail. Ma anche cosa è un pistone.

Infatti BMW non vende mica niente.....

Vende per il nome che ha.
Non tanto per la TP, perche se era cosi l'audi non doveva vendere niente in quei segmenti.

O son tutti fessi quelli che si combrano un audi TI o TA ho la TP sulle BMW non é la motivazione principale per comprarsi auto con l'elica.
Audi ha sempre fatto TA e TI,BMW sempre TP perche' alfa dovrebbe fare solo derivate delle fiat 128? Peche' non dovrebbe lasciare a fiat e lancia le TA e fare lei le TP? non mi sembra che questo modo di fare ha portato vantaggi ad ALFA ROMEO.

si d'accordo, ma non dimentichiamoci che l'Alfa produceva TA prima dell'avvento Fiat e non solo sulle piccole.... vedi 164!
E chi precisa questo, è comunque un sostenitore della TP

Si chiamava ALFASUD.....la 164 fu la prima auto costruita dopo l'acquisizione fiat con il pianale Fiat-Saab da cui derivarono la Thema-Saab 9000-Croma-164.....mi sa che ti sbagli.....la storia l'ho raccontata tante volte e non mi va di ripeterlo,l'unica cosa che voglio ricordare e' che in alfa era pronto il progetto 156 con TP e motore in blocco al cambio(non transaxle) fu consegnato ad alfa romeo il pianale fiat su cui vennero adattati i motori alfa.....ed abbandonato il progetto 156 a tp ;)

sull' Alfasud d'accordo, sulla 33 d'accordo, ma la 164 è si stata posta a listino nel 1987 appena dopo l'acquisizione di Fiat, è vero che condivideva il telaio con Fiat Croma, Lancia Thema e SAAB 9000, ma è anche vero ed è un dato di fatto che è stata progettata, prototipata, prodotta in pre-serie e messa a punto e testata sulle strade e sulle piste per mesi e mesi prima del passaggio in produzione nel 1987 appena dopo l'acquisizione della Fiat, pertanto va ritenuta nel bene e nel male un'Alfa-Alfa pre Fiat anche se condivideva il pianale per scelta strategica dell'Alfa Romeo Auto S.p.a.

Se ancora non capiamo queste cose stiamo bene a parlare di alfa romeo ;)

Una mattina di poco tempo dopo venne per me e Surace l?ordine di andare
a Torino, dove alcuni dirigenti Fiat ci avrebbero parlato di un modello chiamato T4,
ovviamente a trazione anteriore. Ci diedero delle indicazioni di massima e ci
dissero di controllare la montabilità dei propulsori Alfa entro quel pianale. Ciò per
realizzare una sinergia comune e, di conseguenza, ridurre i costi di fabbricazione.
Si trattò, secondo me, di una iniziativa intelligente e, difatti, si riuscì ad abbattere
decisamente i costi unitari. Fu un' ottima strategia in quanto nessuno, guardando
una 164, una Thema o una Croma, poteva capire che le tre auto che derivavano
dalla stessa piattaforma. Per le verifiche non potemmo portare i disegni in sede ma
si dovettero fare a Torino i controlli: mandammo dei disegnatori per vedere se i
nostri motori (sia il 4 che il 6 cilindri) potevano entrare in quel pianale. Scoprimmo
presto che nessuno di questi ci stava, nonostante la larghezza abbondante di quel
pianale. Quindi ci fu una profonda opera di trasversalizzazione dei motori che portò
ad una rivisitazione delle loro parti anteriore per alloggiarli. Il nostro iniziale
progetto per la 156 era, ormai, abbandonato per sempre.


Questo lo dice chi realizzo la 164.....non illudetevi le cose stanno cosi'.

Continua dicendo che se fosse dipeso da loro non avrebbero mai abbandonato la TP!!!!

d'accordo, tutto questo fu fatto per convenienza, ma da Alfa-Alfa, la Fiat non ne era ancora la proprietaria ed a quei tempi c'era ancora in lizza la FORD

Direi che contemporaneamente al progetto 164 le trattative tra i "due Alfisti" e l' IRI erano già in stato avanzato, senza neanche considerare la Ford.
IMHO

è possibile, ed è possile anche che ci hanno fatto credere che ci fosse l'alternativa Ford ma che in realtà, di cedere l'Alfa alla Ford, non ci abbiano mai pensato neppure lontanamente!

Bravo GZ2
Io la penso così. (posso pure sbagliarmi, ma secondo me la Ford non veniva considerata..)
 
Back
Alto