sei l'unico che continua a stupirsi di ciò, gli amici ti danno i suggerimenti e tu non ci credi ...blackshirt ha scritto:vw sotto la media........ :shock: :shock: :shock: :shock:
sei l'unico che continua a stupirsi di ciò, gli amici ti danno i suggerimenti e tu non ci credi ...blackshirt ha scritto:vw sotto la media........ :shock: :shock: :shock: :shock:
v6super ha scritto:Queste sono cose che Fanno bene e bisognia :lol:dirle :lol:....In Germania addiritura meglio di Mercedes....
http://carscoop.blogspot.com/2009/06/daihatsu-first-alfa-romeo-and-mercedes.html
trinacrio ha scritto:sorprenderanno coloro che non conosco le alfa, e che non s'hanno fare altro che denigrarle. noi alfisti sapevamo già da tempo che sono delle ottime auto,alla faccia delle male lingue
|Mauro65| ha scritto:Non mi stupisce affatto. Tanto per dine una, i piccoli 3 cilindri Toy sono in realtà Daihatsu for ToyotaFancar_ ha scritto:Lo so...ma Daiatsu prima di Toyota.....mah.....
Dai un'occhiata "profonda" alla Trevis, poi prendi una Aygo e dimmi che scegli
Invece questa è più valida "dell'altra", che è quella Adac.156jtd. ha scritto:Mi farebbe strapiacere se fosse una classifica che si basa su dati di fatto come potrbbero essere i tipi di guasti, soccorsi stradali o altre cose simili. Sinceramente una classifica che si basa su un campione di automobilisti e sulle loro aspettative, non credo sia molto valida.
|Mauro65| ha scritto:sei l'unico che continua a stupirsi di ciò, gli amici ti danno i suggerimenti e tu non ci credi ...blackshirt ha scritto:vw sotto la media........ :shock: :shock: :shock: :shock:![]()
Fancar_ ha scritto:v6super ha scritto:Qua si parla di clienti Soddisfatti..non di vendite...insomma di qulità del prodotto...Fancar_ ha scritto:Solo non capisco come mai Daiatsu e Alfa che fanno entrambi numeri piccolissimi, sono entrambi ai primi posti....
Mentre Toyota e Fiat che fanno numeri maggiori sono più indietro.
Fiat è penultima.
Lo so...ma Daiatsu prima di Toyota.....mah.....
|Mauro65| ha scritto:Invece questa è più valida "dell'altra", che è quella Adac.156jtd. ha scritto:Mi farebbe strapiacere se fosse una classifica che si basa su dati di fatto come potrbbero essere i tipi di guasti, soccorsi stradali o altre cose simili. Sinceramente una classifica che si basa su un campione di automobilisti e sulle loro aspettative, non credo sia molto valida.
Questa (JDP) si basa su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo, quella Adac sulle richieste di soccorso per guasti o panne, come auspichi te.
Peccato che in Germania i clienti Audi - Bmw - Mb beneficino per tali inconvenienti di una propria rete di soccorso esclusiva, che non viene rilevata dalle statistiche ....
![]()
|Mauro65| ha scritto:Invece questa è più valida "dell'altra", che è quella Adac.156jtd. ha scritto:Mi farebbe strapiacere se fosse una classifica che si basa su dati di fatto come potrbbero essere i tipi di guasti, soccorsi stradali o altre cose simili. Sinceramente una classifica che si basa su un campione di automobilisti e sulle loro aspettative, non credo sia molto valida.
Questa (JDP) si basa su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo, quella Adac sulle richieste di soccorso per guasti o panne, come auspichi te.
Peccato che in Germania i clienti Audi - Bmw - Mb beneficino per tali inconvenienti di una propria rete di soccorso esclusiva, che non viene rilevata dalle statistiche ....
![]()
156jtd. ha scritto:Chi sbaglia? I forumisti con i loro luoghi comuni o i clienti con le loro soddisfazioni?
S-edge ha scritto:Le Daihatsu sono brutte, ma l'estetica è una cosa che colpisce subito, per il resto credo che porti avanti la tradizione di affidabilità giapponesepiù di Toyota che punta al numero e alla diffusione.
Al contrario invece di Dacia, dove uno, magari, col tempo si pente di non aver speso due lire in più e preso qualcosa di più confortevole.
Interpretazione mia, ovvio.
Quanto a FIAT e ALFA cambia quello che dallamacchina si vuole. Quando compro FIAT voglio un auto ben costruita e che costi poco. Se già al momento dell'acquisto mi trovo una guarnizione mal fissata, la soddisfazione va a farsi friggere. Da ALFA invece voglio un motore soddisfacente, e se cigola il cruscotto non mi frega niente.
156jtd. ha scritto:S-edge ha scritto:Le Daihatsu sono brutte, ma l'estetica è una cosa che colpisce subito, per il resto credo che porti avanti la tradizione di affidabilità giapponesepiù di Toyota che punta al numero e alla diffusione.
Al contrario invece di Dacia, dove uno, magari, col tempo si pente di non aver speso due lire in più e preso qualcosa di più confortevole.
Interpretazione mia, ovvio.
Quanto a FIAT e ALFA cambia quello che dallamacchina si vuole. Quando compro FIAT voglio un auto ben costruita e che costi poco. Se già al momento dell'acquisto mi trovo una guarnizione mal fissata, la soddisfazione va a farsi friggere. Da ALFA invece voglio un motore soddisfacente, e se cigola il cruscotto non mi frega niente.
Una volta non ti fregava niente, oggi il cliente medi0o con il beep spende almeno 20mila euro per sentire cigolii e quant'altro; anche se è un'Alfa e ti fa divertire tra le curve.
Le esigenze cambiano e quelle di oggi sono ben distanti da quelli di 20 o 30 anni fa
ciao
Esatto (scusa ho un po' girato l'ordine delle tue considerazioni per dere un filo logico alla risposta)156jtd ha scritto:Certo se tu mi dici che in Germania nelle statistiche Adac le tre tedesche del lusso hanno dati non veritieri perche hanno una assistenza propria, allora anche in quella statistica qls non funziona ma in quel caso la posizione delle tedesche potrebbe solo peggiorare.
Piano. Un conto è l'affidabilità (su cui non avarai mai trovato un appunto da parte mia), altra cosa i discorsi relativi a ciò che dovrebbe essere Alfa Romeo (e molte volte ci sono andato giù pesante)Qui qls non quadra. Si crede piu attendibile questa classifica rispetto a quella dell'ADAC? peccato che poi ci si trova a leggere che le Alfa denominate FIATRomeo o giu di li sono Seconde mentre le gemelle Fiat Original sono penultime. :shock:
Ripeto, prova o almeno esamina con attenzione una Trevis ed una Aygo, oppure una Terios ed una Urban Cruiser (ma anche un Rav), e penso concorderai che il leader è DaihatsuStesso discorso potrebbe essere fatto per Daihatsu-Toyota(Stesso gruppo). Una Daihatsu non credo sia meglio di una Toyota , Fiat o Vw ma il compratore di questa macchina non si aspetta nulla di particolare e quindi ne è soddisfatto.
I soccorsi stradali sarebbero concreti, se non fosse che i dati sono "tarroccati". Preferisco di gran lunga, quindi, il JDP basato sulle interviste telefoniche.Chi sbaglia? I forumisti con i loro luoghi comuni o i clienti con le loro soddisfazioni? Di positivo c'è il fatto che si basa su qls di concreto , anche se sono solo soccorsi stradali per guasti. Nell'altra conta molto l'aspetto psicologico dell'intervistato.
Considerazione che condivido, e che, per lo stesso tuo motivo, mi lascia perplesso sulla differente valutazione di Fiat ed Alfa. Per meglio capire, andrebbero analizzati i dati disaggregati per modelloIo mi aspetto molto di piu da una Bmw o Alfa rispetto ad una Fiat o Toyota e quindi ogni pecca la faccio pesare molto di piu e viceversa.
Ecclo qua, dopo una pregevole disamina lei mi cade sul DNA! Non si fa non si faCerto se fosse cosi mi vien da pensare che la Tp non è piu utile per Alfa mentre il DNA tira di brutto!!![]()
|Mauro65| ha scritto:Esatto (scusa ho un po' girato l'ordine delle tue considerazioni per dere un filo logico alla risposta)156jtd ha scritto:Certo se tu mi dici che in Germania nelle statistiche Adac le tre tedesche del lusso hanno dati non veritieri perche hanno una assistenza propria, allora anche in quella statistica qls non funziona ma in quel caso la posizione delle tedesche potrebbe solo peggiorare.
Piano. Un conto è l'affidabilità (su cui non avarai mai trovato un appunto da parte mia), altra cosa i discorsi relativi a ciò che dovrebbe essere Alfa Romeo (e molte volte ci sono andato giù pesante)Qui qls non quadra. Si crede piu attendibile questa classifica rispetto a quella dell'ADAC? peccato che poi ci si trova a leggere che le Alfa denominate FIATRomeo o giu di li sono Seconde mentre le gemelle Fiat Original sono penultime. :shock:
Ripeto, prova o almeno esamina con attenzione una Trevis ed una Aygo, oppure una Terios ed una Urban Cruiser (ma anche un Rav), e penso concorderai che il leader è DaihatsuStesso discorso potrebbe essere fatto per Daihatsu-Toyota(Stesso gruppo). Una Daihatsu non credo sia meglio di una Toyota , Fiat o Vw ma il compratore di questa macchina non si aspetta nulla di particolare e quindi ne è soddisfatto.
I soccorsi stradali sarebbero concreti, se non fosse che i dati sono "tarroccati". Preferisco di gran lunga, quindi, il JDP basato sulle interviste telefoniche.Chi sbaglia? I forumisti con i loro luoghi comuni o i clienti con le loro soddisfazioni? Di positivo c'è il fatto che si basa su qls di concreto , anche se sono solo soccorsi stradali per guasti. Nell'altra conta molto l'aspetto psicologico dell'intervistato.
Considerazione che condivido, e che, per lo stesso tuo motivo, mi lascia perplesso sulla differente valutazione di Fiat ed Alfa. Per meglio capire, andrebbero analizzati i dati disaggregati per modelloIo mi aspetto molto di piu da una Bmw o Alfa rispetto ad una Fiat o Toyota e quindi ogni pecca la faccio pesare molto di piu e viceversa.
Ecclo qua, dopo una pregevole disamina lei mi cade sul DNA! Non si fa non si faCerto se fosse cosi mi vien da pensare che la Tp non è piu utile per Alfa mentre il DNA tira di brutto!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Per nun buttarla in rissadiciamo diplomaticamente che il sietema di trazione non influisce sull'affidabilità, e che i dati JDP non separano il punteggio attribuito all'affidabilità da quello relativo al piacere di guida. 8)
agricolo - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa