pilota54 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:"strettamente derivata" dalla DS3 racing non proprio, ma ad ogni modo nei rallyes contano piu' i piloti e l'affidabilità delle vetture che non le vetture stesse.
io ho avuto modo di provare a fondo la DS3 Racing e non mi è piaciuta per nulla.
PS per Feline: la prossima volta che scrivi un titolo così lungo vengo in Francia e te corco de botte fino a quanno non me canti l'inno d'italia per intero senza prendere fiato![]()
![]()
![]()
![]()
Hai ragione, le R3 sono delle GR.N evolute, quindi vere auto da corsa, però carrozzeria, schema sospensioni e motore di origine restano quelli della vettura di serie. E' chiaro che l'assetto è ribassato e irrigidito e molti pezzi sono racing. Anche gli angoli di camber e caster vengono modificati. Cambiano anche i rapporti al cambio, il cambio stesso (credo sequenziale) e il motore ha diversi cv in più. Però se la base non è buona non credo che si possa realizzare una vettura vincente. Come modello stradale probabilmente la Clio è più gratificante.
praticamente, scocca a parte, hai rifatto la macchina. e le scocche portanti rigide ormai le sanno fare tutti, ma ciò non toglie che l'auto stradale abbia comportamenti ben differenti. lo sai che la scocca portante di una Mito ha una rigidezza torsionale di 1000NM/grad superiore a quella della Mini? Eppure guarda su strada i risultati.