<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito quale versione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito quale versione?

angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

t ech eversione hai della mito? ch ene pensi della 105 cv?
 
TempletonPeck ha scritto:
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

t ech eversione hai della mito? ch ene pensi della 105 cv?
.. mi dispiace io non la posseggo, ho provato la 155 CV e il nuovo 120 diesel e le ho trovate ok ma visto che tu voglia optare per una benzina direi che il 105CV
va bene sempre se sei un tipo con guida calma e non ha grilletti per la testa. Per esperienza ti posso dire che se cerchi una guida sportiva e guardi anche i consumi ti consiglierei la 135Cv che va meglio nei bassi regimi(la macchina non é cosi leggera come sembra supera facilmente i 1100Kg ) e non sei costretto a premere molto sul pedale acceleratore che significa piu consumo,cosa che in questi casi farebbe salire i consumi del motore piu debole. Diversamente se lo fai andare col rapporto peso/potenza sono sicuro che i consumi scenderanno anche sui 2l per 100Km per il motore piu debole.
Da qui puoi capire che la scelta del 135 CV non é sbagliata tutto dipende da cosa cerchi.
 
S-edge ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
Buongiorno,

l'altro giorno parlavo riguardo ad una 147 1.6 TS da 120 cv che mi avevano proposto , ma non mi convince, perchè ha consumi vicini aquelli della mia vecchia 206 GTI.

Sulla 206 ora dovrò cambiare la sonda lambda a causa dell' età , inizia ad avere sempre piu magagne e mi sto guardando in giro.

pertanto vorrei chiedere delucidazioni riguardo alla alfa mito e vorrei chiedere attraverso questo forum ai possessori di questa auto quale motorizzazione è la migliore.

Ovviamente scartando le versioni al top come quelle da 155 cv turbo ecc o anche la 135 che sono fin troppo esagerate e costerebbero troppo anche come bollo, assicurazione, benzina ( gia ho speso tanto in questi anni), nonchè le diesel.

In pratica vorrei chiedervi un parere sulle versioni benzina, prevalentemente su quelle da 78, multiair da 105 e il 120

vorrei quindi capire quale delle 3 è migliore in termini di prestazioni e sprint e ripresa , insomma per farsi "rispettare " per starda in caso di necessita dare un colpo di accellerata e uscirne bene da situazioni incasinate.
senza bisogno di fare le gare ecco.

grazie

per le risposte

Guarda, io andrei sui MutliAir, che consumano meno e danno più potenza, alla fine credo che il sovrapprezzo si ripaghi: un'alternativa ai diesel se non fai troppa strada e/o vuoi prestazioni.
Il 105 forse ti fa risparmiare qualcosa e, secondo me, è il più equilibrato, mentre il 78 lo trovo piccolino. Il 135 è già un motore potente, con una bella schiena a tutti i regimi e praticamente senza lag. Molto migliore del 120 IMO.

In ogni caso ti direi di provarle.

comnque anche il 1400 120cv non era male... io l'ho provato sulla G Punto (quindi senza DNA) e l'ho trovato il propulsore perfetto per la stazza della macchina....
la Mito pesa ancora di più... (l'ultima della prova, la multiair 135cv, mi pare che pesava più di 1300kg)...
 
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

falso, l'automatico su Mito sarà doppia frizione, non si perderà niente anzi.... e anche gli automatici a convertitore moderni perdono solo nel consumo urbano per il resto vincono e poi le auto da corsa e sportive hanno ormai il doppia frizione per cui....

PS: io ce l'ho so cosa dico
 
quindi in definitiva

mi consigliate il 135 multiair se voglio un motore sprintoso che nn sia il 155

oppure un piu "modesto" ma pur sempre valido 105 anche se in proporzione i consumi sono maggiori che x il 135

giusto?
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

falso, l'automatico su Mito sarà doppia frizione, non si perderà niente anzi.... e anche gli automatici a convertitore moderni perdono solo nel consumo urbano per il resto vincono e poi le auto da corsa e sportive hanno ormai il doppia frizione per cui....

PS: io ce l'ho so cosa dico
.. non capisco cosa dovrebbe essere falso?
 
TempletonPeck ha scritto:
quindi in definitiva

mi consigliate il 135 multiair se voglio un motore sprintoso che nn sia il 155

oppure un piu "modesto" ma pur sempre valido 105 anche se in proporzione i consumi sono maggiori che x il 135

giusto?
maggiori no, ma se con il 105cv vuoi andare con lo stesso spirito sportivo del 135Cv il consumo maggiore si fará vedere di piu, sempre in proporzione.
 
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
quindi in definitiva

mi consigliate il 135 multiair se voglio un motore sprintoso che nn sia il 155

oppure un piu "modesto" ma pur sempre valido 105 anche se in proporzione i consumi sono maggiori che x il 135

giusto?
maggiori no, ma se con il 105cv vuoi andare con lo stesso spirito sportivo del 135Cv il consumo maggiore si fará vedere di piu sempre in proporzione.

va bene grazie angelo
 
TempletonPeck ha scritto:
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
quindi in definitiva

mi consigliate il 135 multiair se voglio un motore sprintoso che nn sia il 155

oppure un piu "modesto" ma pur sempre valido 105 anche se in proporzione i consumi sono maggiori che x il 135

giusto?
maggiori no, ma se con il 105cv vuoi andare con lo stesso spirito sportivo del 135Cv il consumo maggiore si fará vedere di piu sempre in proporzione.

va bene grazie angelo
OK,buona compra
 
TempletonPeck ha scritto:
quindi in definitiva

mi consigliate il 135 multiair se voglio un motore sprintoso che nn sia il 155

oppure un piu "modesto" ma pur sempre valido 105 anche se in proporzione i consumi sono maggiori che x il 135

giusto?

è esattamente quello che penso, ma non so quanto possano essere realmente inferiori i consumi del 135cv rispetto al 105cv.
certamente per offrire le stesse prestazioni il 135cv deve essere sfruttato di meno, quindi ciò è a suo vantaggio ulteriore rispetto al 105cv
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

falso, l'automatico su Mito sarà doppia frizione, non si perderà niente anzi.... e anche gli automatici a convertitore moderni perdono solo nel consumo urbano per il resto vincono e poi le auto da corsa e sportive hanno ormai il doppia frizione per cui....

PS: io ce l'ho so cosa dico

Gli automatici col convertitore consumano ca. un litro in piu.

Quelli con la doppia frizione consumano piu o meno come quelle auto con il cambio manuale.
Ma lo stesso e un cambio automatico, se a una persona li piace cambiare le marce in modo tradizionale e meglio che prende l'auto con il cambio manuale.
 
Secondo voi, x cortesia

una Multiair da 105 cv con clima automatico, cerchi da 16'' , rosso alfa, fendinebbia, comandi al volante e poi nn mi viene in mente altro che mi possa interessare

quanto potrebbe costarmi ?

sul sito alfa nn è ancora contemplato nel configuratore questa motorizzazione
 
Vanguard ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
xkè il clima automatico è bello però ti fa cosumare

essendo abituato a quello , mi piacerebbe riprenderlo

volevo capire se ne vale la spesa o se puo andare anche il manuale
L automatico é la spesa che prima si attribuiva agli anziani autisti che volevano viaggiare con calma oggi lo si attribuisce alla comoditá. Dunque, se sei un tipo che cerca confort e non gli piace cambiare spesso all ora fai la spesa e ti troverai da Dio se vuoi viaggiare piu sportivegiante e decidere tu quando devi fare il cambio da una marcia e l altra all ora non fare questa spesa.
Ti ricordo che un automatico va a discapito dei consumi di qualche litro su 100Km .

falso, l'automatico su Mito sarà doppia frizione, non si perderà niente anzi.... e anche gli automatici a convertitore moderni perdono solo nel consumo urbano per il resto vincono e poi le auto da corsa e sportive hanno ormai il doppia frizione per cui....

PS: io ce l'ho so cosa dico

Gli automatici col convertitore consumano ca. un litro in piu.

Quelli con la doppia frizione consumano piu o meno come quelle auto con il cambio manuale.
Ma lo stesso e un cambio automatico, se a una persona li piace cambiare le marce in modo tradizionale e meglio che prende l'auto con il cambio manuale.

e perchè, col doppia frizione se ti va cambi, se no lasci fare a lui (e comunque cambia più veloce di un umano, specie se è il proprietario della vettura :D ) con il manuale non è che ti puoi stufare, ti tocca sempre smanettare e pigiare la frizione..
 
TempletonPeck ha scritto:
Secondo voi, x cortesia

una Multiair da 105 cv con clima automatico, cerchi da 16'' , rosso alfa, fendinebbia, comandi al volante e poi nn mi viene in mente altro che mi possa interessare

quanto potrebbe costarmi ?

sul sito alfa nn è ancora contemplato nel configuratore questa motorizzazione

configura il 135cv e alla fine togli 1600?, cmq l'ho già fatto io:

mito multiair 105cv distinctive+clima automatico+rosso alfa+fendinebbia+comandi al volante di listino 18600?

considerando l'8% di sconto sei circa a 17.000? meno l'usato.
 
Back
Alto