<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito - e vai con Multiair e altre novità xxxxxxxxxx | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito - e vai con Multiair e altre novità xxxxxxxxxx

BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Su questo hai ragionissima,ma è la stessa cosa di quanto si paragona una 159 con una Serie3 o una 147 con una Serie1,l'Alfa è sempre superiore con molta elettronica in meno.

Una 159 ha tanta elettronica quanto una Serie 3 , nè più nè meno...una 147 meno di una Serie 1, ma nasce diversi anni prima...

io vorrei chiedere a sedivalvole,visto che e' cosi' informato sull'elettronica,il motivo per il quale la mia gt e tutte le gt hanno di serie VDC-ASR-VBD- e solo l'ASR e' disattivablile(altrimenti dalla neve non esci) visto che pinza e taglia coppia e questo sulla sportiva coupe' con il biscione.........sulle bmw sono totalmente disattivabili.

per risparmiare il tastino??...no...c'e' gia' quello dell'ASR e come sulla 159 bastava tenerlo premuto per disattivare anche il VDC.

se ha la risposta....io me lo sto chiedendo da tanto ;)

per lo stesso motivo per cui no nsono disattivabili sulla F430 e sulla Scuderia, che se non sbaglio non esiste neanche con cambio manuale
vuoi dire che la gt e' come una 430?....qual'e' lo stesso motivo?
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Su questo hai ragionissima,ma è la stessa cosa di quanto si paragona una 159 con una Serie3 o una 147 con una Serie1,l'Alfa è sempre superiore con molta elettronica in meno.

Una 159 ha tanta elettronica quanto una Serie 3 , nè più nè meno...una 147 meno di una Serie 1, ma nasce diversi anni prima...

io vorrei chiedere a sedivalvole,visto che e' cosi' informato sull'elettronica,il motivo per il quale la mia gt e tutte le gt hanno di serie VDC-ASR-VBD- e solo l'ASR e' disattivablile(altrimenti dalla neve non esci) visto che pinza e taglia coppia e questo sulla sportiva coupe' con il biscione.........sulle bmw sono totalmente disattivabili.

per risparmiare il tastino??...no...c'e' gia' quello dell'ASR e come sulla 159 bastava tenerlo premuto per disattivare anche il VDC.

se ha la risposta....io me lo sto chiedendo da tanto ;)

per lo stesso motivo per cui no nsono disattivabili sulla F430 e sulla Scuderia, che se non sbaglio non esiste neanche con cambio manuale

Sono disattivabili
 
Come aveva fatto notare qualcuno, in effetti la coppia del Mair 135cv, che doveva ammontare a ca. il 10% in più, invece è uguale identica al 120cv. Qualcuno ha suggerito che il motivo sta nel cambio che non reggerebbe alla coppia maggiore.

Che sappiate è così?
 
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...
Fan, ho solo preso spunto dal tuo post, il mio intervento non è assolutamente rivolto a te, è solo una riflessione generica!

Quindi, se parliamo solo ed esclusivamente di segmento B, non c'è nulla di scandaloso nell'affermare che la MiTo, in quanto segmento B ovvero segmento delle utilitarie, ha una tecnica da utilitaria.
 
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...

Non credo si tratti di un discorso di segmento. Anche nel segmento B ci sono concorrenti che non hanno il ponte torcente al posteriore, le ruote anteriori sotto il parabrezza, il motore attaccato come un prosciutto davanti alle ruote, lo sterzo elettrico puro ecc...

La Mito del resto costa ben più di una 207, Polo, Ibiza, Corsa ecc.... Quindi avrebbe potuto essere tranquillamente un po' più raffinata di queste utilitarie pure. Se poi invece doveva diventare solo una macchina carina e basta, allora cambia tutto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...

Non credo si tratti di un discorso di segmento. Anche nel segmento B ci sono concorrenti che non hanno il ponte torcente al posteriore, le ruote anteriori sotto il parabrezza, il motore attaccato come un prosciutto davanti alle ruote, lo sterzo elettrico puro ecc...

La Mito del resto costa ben più di una 207, Polo, Ibiza, Corsa ecc.... Quindi avrebbe potuto essere tranquillamente un po' più raffinata di queste utilitarie pure. Se poi invece doveva diventare solo una macchina carina e basta, allora cambia tutto.

Ma, non so, non è che mi interessa il segmento B, comunque penso che la 207 che viene proposta con motore da 180Cv e pure la corsa opc 192CV..
La Mini Cooper non la tiriamo in ballo.
Di sicuro la concorrenza non dorme...
 
Aubrey ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...
Fan, ho solo preso spunto dal tuo post, il mio intervento non è assolutamente rivolto a te, è solo una riflessione generica!

Quindi, se parliamo solo ed esclusivamente di segmento B, non c'è nulla di scandaloso nell'affermare che la MiTo, in quanto segmento B ovvero segmento delle utilitarie, ha una tecnica da utilitaria.
mi pare che nessuno lo ha negato...diciamo che rispetto le altre utilitarie di pari potenza ha più elettronica ma credo sarà anche più performante! Mini a parte ovviamente
 
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...

Non credo si tratti di un discorso di segmento. Anche nel segmento B ci sono concorrenti che non hanno il ponte torcente al posteriore, le ruote anteriori sotto il parabrezza, il motore attaccato come un prosciutto davanti alle ruote, lo sterzo elettrico puro ecc...

La Mito del resto costa ben più di una 207, Polo, Ibiza, Corsa ecc.... Quindi avrebbe potuto essere tranquillamente un po' più raffinata di queste utilitarie pure. Se poi invece doveva diventare solo una macchina carina e basta, allora cambia tutto.

Ma, non so, non è che mi interessa il segmento B, comunque penso che la 207 che viene proposta con motore da 180Cv e pure la corsa opc 192CV..
La Mini Cooper non la tiriamo in ballo.
Di sicuro la concorrenza non dorme...
e la G-Punto Abarth SS che è ancora più aggressiva. Ecco un confronto sensato,fra una MiTo Quadrifoglio Verde e una G-Punto Abarth SS quale sarà più performante? E ci mettiamo pure la Corsa? (che ha però un 1.6 turbo) Tanto per vedere a parità di pianale quale casa ha lavorato meglio nel reparto sospensioni....
 
SediciValvole ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...

Non credo si tratti di un discorso di segmento. Anche nel segmento B ci sono concorrenti che non hanno il ponte torcente al posteriore, le ruote anteriori sotto il parabrezza, il motore attaccato come un prosciutto davanti alle ruote, lo sterzo elettrico puro ecc...

La Mito del resto costa ben più di una 207, Polo, Ibiza, Corsa ecc.... Quindi avrebbe potuto essere tranquillamente un po' più raffinata di queste utilitarie pure. Se poi invece doveva diventare solo una macchina carina e basta, allora cambia tutto.

Ma, non so, non è che mi interessa il segmento B, comunque penso che la 207 che viene proposta con motore da 180Cv e pure la corsa opc 192CV..
La Mini Cooper non la tiriamo in ballo.
Di sicuro la concorrenza non dorme...
e la G-Punto Abarth SS che è ancora più aggressiva. Ecco un confronto sensato,fra una MiTo Quadrifoglio Verde e una G-Punto Abarth SS quale sarà più performante? E ci mettiamo pure la Corsa? (che ha però un 1.6 turbo) Tanto per vedere a parità di pianale quale casa ha lavorato meglio nel reparto sospensioni....

Sarebbe un confronto molto interessante. Redazione Quattroruote, SediciValvole ha avuto una bella idea!! (a chi è interessato a questo segmento)
:thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
le ruote anteriori sotto il parabrezza

Questa è forte!

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
loopo ha scritto:
Ma, non so, non è che mi interessa il segmento B, comunque penso che la 207 che viene proposta con motore da 180Cv e pure la corsa opc 192CV..
La Mini Cooper non la tiriamo in ballo.
Di sicuro la concorrenza non dorme...

Fiat avendo già la Grande Punto come auto di massa, ha potuto dare alla Mito uno sterzo più diretto.
Peugeot 207, Renault Clio ecc. devono accontentare tutti e quindi hanno uno sterzo turistico come la Grande Punto.
Se però prendiamo già solo la 207 Le Mans, la Clio RS ecc....ecco che.....la situazione cambia.
La Clio RS è un osso duro.....per la Mito.....
Se volessero mettere lo sterzo della Clio RS anche sulla Clio "millecento" potrebbero, ma non gli converrebbe.
Fiat invece ha la Ypsilon, la Grande Punto e la Mito, nel segmento B ha la coperta lunga.
La coperta però si accorcia già dal segmento C in su.....e dai motori sopra i 2 litri a gasolio e sopra i 1.8 a benzina..
 
SediciValvole ha scritto:
e la G-Punto Abarth SS che è ancora più aggressiva. Ecco un confronto sensato,fra una MiTo Quadrifoglio Verde e una G-Punto Abarth SS quale sarà più performante? E ci mettiamo pure la Corsa? (che ha però un 1.6 turbo) Tanto per vedere a parità di pianale quale casa ha lavorato meglio nel reparto sospensioni....

La migliore di tutte è la Clio RS sport light, veramente un osso duro in montagna e nel misto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema nasce dal voler continuamente confrontare un segmento B con un C.
Sarebbe bello, ogni tanto, non confrontare mele e banane, e vedere come sono 207,Polo,Ibiza, Corsa...

Non credo si tratti di un discorso di segmento. Anche nel segmento B ci sono concorrenti che non hanno il ponte torcente al posteriore, le ruote anteriori sotto il parabrezza, il motore attaccato come un prosciutto davanti alle ruote, lo sterzo elettrico puro ecc...

La Mito del resto costa ben più di una 207, Polo, Ibiza, Corsa ecc.... Quindi avrebbe potuto essere tranquillamente un po' più raffinata di queste utilitarie pure. Se poi invece doveva diventare solo una macchina carina e basta, allora cambia tutto.

Dove costa la MIto di piu??
Ma paragona i modelli con la stessa motorizzazione.
E non i modelli base.

;)
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Su questo hai ragionissima,ma è la stessa cosa di quanto si paragona una 159 con una Serie3 o una 147 con una Serie1,l'Alfa è sempre superiore con molta elettronica in meno.

Una 159 ha tanta elettronica quanto una Serie 3 , nè più nè meno...una 147 meno di una Serie 1, ma nasce diversi anni prima...

io vorrei chiedere a sedivalvole,visto che e' cosi' informato sull'elettronica,il motivo per il quale la mia gt e tutte le gt hanno di serie VDC-ASR-VBD- e solo l'ASR e' disattivablile(altrimenti dalla neve non esci) visto che pinza e taglia coppia e questo sulla sportiva coupe' con il biscione.........sulle bmw sono totalmente disattivabili.

per risparmiare il tastino??...no...c'e' gia' quello dell'ASR e come sulla 159 bastava tenerlo premuto per disattivare anche il VDC.

se ha la risposta....io me lo sto chiedendo da tanto ;)

per lo stesso motivo per cui no nsono disattivabili sulla F430 e sulla Scuderia, che se non sbaglio non esiste neanche con cambio manuale

Sono disattivabili

Ti sbagli, non è possibile eliminare tutti i controlli elettronici così come sulla M3 ma solo alcuni, ciò non rende le Ferrari meno sincere o meno valide dele Bmw o di altre auto, sono solo scelte tecniche che non danno nè tolgono nulla alle auto, solo scelte tecniche. Poi ci sarebbe un'altra cosa da precisare: non è vero che la 147 e la 159 non hanno problemi sulla frenata mista bagnato-ghiaccio: hanno esattamente gli stessi problemi della Mito niente di più niente di meno, anzi la Mito ne ha qualcuno in meno ma non ha ancora risolto del tutto il problema della frenata in questa particolare condizione
 
Back
Alto