<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa mito bicilindrica | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

alfa mito bicilindrica

GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

sono d'accordo a usare il 1.4 tjet 105cv su Mito al posto del 1.4 mair 105cv ma non può essere il motore base altrimenti ne venderebbero ancora meno.

Sulla punto il twinair va molto meglio del nuovoissimo 3 cilindri psa su 208 che ha aerodinamica migliore e pesa meno consumando lo stesso... per me è un ottimo motore base del tutto adeguato su una segmento b.

Sono scettico invece sull'adozione su 500L ma la versione da 105cv non l'ho ancora provata.
 
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?

In effetti i vantaggi li vede soprattutto il costruttore (risparmi).

secondo te un TwinAir con MultiAir, turbo e albero di controequilibratura costa meno di un 1.2 fire o di un 1.4 fire?

o il 1000 ford costa meno del 1.6 aspirato che avevano prima?

Seriamente???? :lol:

Decisamente! Un secco si.
2 pistoni, 4 valvole, 2 bielle, albero a gomiti più corto e quindi meno preciso e molto più economico, bronzine, 2 cuscinetti, cammes più corte (stesso discorso al.a g.), 2 candele, liquidi, 2 colettori, guarnizioni, 2 iniettori etc costano decisamente più di una turbina piccola e qualche componente idraulica.

A me sembra pure ovvio
:lol:

complimenti per l'essere fuordi dal mondo.

Secondo quanto dichiarato da Fiat, il TwinAir costa quasi come un 1.3 mjet quindi molto più dei buoni vecchi fire.

Ecco chi lo ha dichiarato. :lol: Secondo te se uno vuole vendere un qualcosa sopra il suo valore dichiara che non vale quanto richiesto?
:lol: :lol: :lol: :lol:
L'acqua calda?
Direi che può bastare, risposte non sono gradite.
;)
 
GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

Diciamo pure che un motorino a 2 cilindri su un Alfa è semplicemente una VERGOGNA!
;)
 
Perchè ? Da quando in qua la qualità o le performances di un motore si misurano dal numero di cilindri ? Ci sono case Motociclistiche che hanno creato un mito sulla base di un bicilindrico .....
 
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

Diciamo pure che un motorino a 2 cilindri su un Alfa è semplicemente una VERGOGNA!
;)
bhe ma non è che un furgone diesel Porsche sia così esaltante! E badate che anche a me non piace il 2 cilindri sulla MiTo! ma c'è....chi lo vuole lo prende chi non lo vuole non lo prende.
 
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Dipende,dipende....dal regime di rotezione,dal tipo di modello sul quale è montato, insomma non diamo giudizi in assoluto. Bisognerebbe paragonare un pari aggiornato 4 cilindri.....

che centra il modello col numero di cilindri?

Il regime di rotazione non mi è chiaro cosa centri, sono turbo benzina di nuova generazione: coppia in basso e poco allungo tutti a prescindere dal numero di cilindri.

Cmq ripeto tutti quanti stanno facendo motori sui 1000 di cilindrata a 3 cilindri e fiat addirittura a 2. Dato che non è per risparmiare perchè questi motori costano più dei 4 che sostituiscono ci saranno altri vantaggi no? ;)

Sto parlando di paragonare due motori contemporanei (ammesso che ci sono) con filosofia diversa: downsizing 2c e un "normale" 4c (vogliamo fare un 1,4 2c?). Comunque la fluidità, maggiore fluidità e silenziosità di un motore più grosso sono fuori discussione. I vantaggi in termini di consumo si assottigliano e molto, da come e dove di guida il motore....
 
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

Diciamo pure che un motorino a 2 cilindri su un Alfa è semplicemente una VERGOGNA!
;)

Guarda baratterei una gamma completa con una Mito 2c: si perderebbe in una marea di modelli tp, boxer :lol:
 
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

sono d'accordo a usare il 1.4 tjet 105cv su Mito al posto del 1.4 mair 105cv ma non può essere il motore base altrimenti ne venderebbero ancora meno.

Sulla punto il twinair va molto meglio del nuovoissimo 3 cilindri psa su 208 che ha aerodinamica migliore e pesa meno consumando lo stesso... per me è un ottimo motore base del tutto adeguato su una segmento b.

Sono scettico invece sull'adozione su 500L ma la versione da 105cv non l'ho ancora provata.

Bah insomma. mi pare che di Mito 78cv se ne vendano poche. Io vedo quasi solo mjt 120cv o 95cv. Il neopatentato può aspettare qualche annetto per fasi l'Alfa. E comunque, ripeto, il problema non è la Mito 850.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La più grande sconfitta dell'Alfa é esserci lasciati ridurre a discutere per decine di pagine del bicilindrico della Mito.

Il problema non è il 2c in sè, quanto come ci si è arrivati.... :?
 
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Penso che un 1.5 turbo puó arrivare a 190 cv,piú che altro mi preoccupano i 3 cilindri. Secondo voi fra un 2 cilindri turbo e un fire 4 cilindri turbo 900cc di pari potenza quale srebbe meglio? Cioeé che benefici porta la riduzione dei cilindri?

In effetti i vantaggi li vede soprattutto il costruttore (risparmi).

secondo te un TwinAir con MultiAir, turbo e albero di controequilibratura costa meno di un 1.2 fire o di un 1.4 fire?

o il 1000 ford costa meno del 1.6 aspirato che avevano prima?

Seriamente???? :lol:

Decisamente! Un secco si.
2 pistoni, 4 valvole, 2 bielle, albero a gomiti più corto e quindi meno preciso e molto più economico, bronzine, 2 cuscinetti, cammes più corte (stesso discorso al.a g.), 2 candele, liquidi, 2 colettori, guarnizioni, 2 iniettori etc costano decisamente più di una turbina piccola e qualche componente idraulica.

A me sembra pure ovvio
:lol:

complimenti per l'essere fuordi dal mondo.

Secondo quanto dichiarato da Fiat, il TwinAir costa quasi come un 1.3 mjet quindi molto più dei buoni vecchi fire.

Ecco chi lo ha dichiarato. :lol: Secondo te se uno vuole vendere un qualcosa sopra il suo valore dichiara che non vale quanto richiesto?
:lol: :lol: :lol: :lol:
L'acqua calda?
Direi che può bastare, risposte non sono gradite.
;)

Non mi interessa se non gradisci risposta, cresci un pò e leggiti l'articolo di 4r specifico sui motori turbo di piccola cilindrata si sottolinea proprio il maggiore costo di questi motori rispetto ai predecessori di maggiore frazionamento.

Mi sembra fosse nel numero con la prova della UP.
 
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Dipende,dipende....dal regime di rotezione,dal tipo di modello sul quale è montato, insomma non diamo giudizi in assoluto. Bisognerebbe paragonare un pari aggiornato 4 cilindri.....

che centra il modello col numero di cilindri?

Il regime di rotazione non mi è chiaro cosa centri, sono turbo benzina di nuova generazione: coppia in basso e poco allungo tutti a prescindere dal numero di cilindri.

Cmq ripeto tutti quanti stanno facendo motori sui 1000 di cilindrata a 3 cilindri e fiat addirittura a 2. Dato che non è per risparmiare perchè questi motori costano più dei 4 che sostituiscono ci saranno altri vantaggi no? ;)

Sto parlando di paragonare due motori contemporanei (ammesso che ci sono) con filosofia diversa: downsizing 2c e un "normale" 4c (vogliamo fare un 1,4 2c?). Comunque la fluidità, maggiore fluidità e silenziosità di un motore più grosso sono fuori discussione. I vantaggi in termini di consumo si assottigliano e molto, da come e dove di guida il motore....

un 1.4 aspirato è molto meno piacevole da guidare del TwinAir non c'è nient'altro da dire a riguardo se non provare i motori.. poi se tu fai discorsi su motori ipotetici che non esistono allora al meglio non c'è mai fine

Le vibrazioni oltretutto sono molte meno di quelle che pensate... mi chiedo se l'avete guidato sto motore... su 500 non vibra quasi nulla su gpunto / MiTo grazie alle varie migliore implementate dicono non vibri affatto (mi manca la rpova personale).

Guarda all'uscita dei tjet si diceva che i 2 litri aspiratI erano più fluidi, affidabili, silenziosi e probabilmente avrebbero consumato meno se guidati correttamente (quindi tenuti spenti presumo) ma oggi i piccoli 1.4/1.6 turbo che li hanno sostituiti sono stato grossomodo accettati e quasi nessuno fa più 2 litri aspirati.

Sono convinto che accadrà lo stesso con i tanto bistrattati mezzimotori o trequartimotori
 
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Diciamo che il suo buon lavoro il TA lo fa anche su una Punto ma ha i suoi limiti: meglio sulle piccole. Un pò come il 1,3 mjet da 75. Su Alfa, sarebbe meglio puntare, sia per prestazioni che per immagine, su un motore di maggiore cilindrata: per esempio come motore base ma prestante, il 1,4 tb da 105cv, è ottimo....

sono d'accordo a usare il 1.4 tjet 105cv su Mito al posto del 1.4 mair 105cv ma non può essere il motore base altrimenti ne venderebbero ancora meno.

Sulla punto il twinair va molto meglio del nuovoissimo 3 cilindri psa su 208 che ha aerodinamica migliore e pesa meno consumando lo stesso... per me è un ottimo motore base del tutto adeguato su una segmento b.

Sono scettico invece sull'adozione su 500L ma la versione da 105cv non l'ho ancora provata.

Bah insomma. mi pare che di Mito 78cv se ne vendano poche. Io vedo quasi solo mjt 120cv o 95cv. Il neopatentato può aspettare qualche annetto per fasi l'Alfa. E comunque, ripeto, il problema non è la Mito 850.....

guarda o hai qualche numero sulle vendite per motorizzazione o è inutile andare avanti con mi pare che...

e poi perchè rinunciare a quelle poche?

sono d'accordo con te che il problema non è la Mito 850
 
Back
Alto