<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Milano: doppia frizione solo sui &#34;millequattro&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Milano: doppia frizione solo sui &#34;millequattro&#34;

Drayer ha scritto:
Gunsite ha scritto:
marco8330 ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.
Quali concorrenza?se non sbaglio solo golf e A3 possono permetterselo il doppia frizione. ;)

Ma di che parli??? Guardando solo ad Audi ad esempio, l'S-tronic viene montato su A4-S4 e su A5-S5 (2.0 TFSI 211cv e 3.0 TFSI da 290cv e 333cv tanto per rendere l'idea) poi su Q5 etc.. etc... 8) 8)

mi sa che sul 3 litri non sia un doppia frizione.....

Si, è il doppia frizione S-Tronic

Ma da poco vengono montati questi S-Tronic, sulla A6 c'é ancora il Tiptronic.
 
Vanguard ha scritto:
Ma da poco vengono montati questi S-Tronic, sulla A6 c'é ancora il Tiptronic.

Su A6, A8 e Q7 sono ancora disponibili solo Multitronic e Tiptronic. Sul resto della gamma c'è anche l' S-Tronic.
 
AlfistaMilano ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
all'epoca avevano dichiarato 350 Nm, per cui ci rientrerebbe tutto il benzina, tutti i diesel sino a 1.6 e magari il 2.0 tagliato in coppia massima...

poi è da vedere, perchè puoi avere la coppia che vuoi ma se non riesci a scaricarla...
se non riesce a scaricarla a terra è colpa di telaio, sospensioni e assetto, ovvero le cose in cui Alfa dovrebbe eccellere.
altrimenti non è Alfa.

veramente la colpa è della fisica: una TA a pari distribuzione di masse, schema sospensioni etc. etc. etc. non potrà mai scaricare tutta la coppia di una TP con caratteristiche identiche.

poi sicuramente un telaio ed uno schema di sospensioni eccellenti massimizzeranno la coppia scaricabile, ma una TA con le ruote anteriori ci sterza anche, per cui il tutto sarà il miglior compromesso fra sensibilità di guida e coppia trasferibile...

ovvio, una TP non ha di questi problemi, ma ne ha altri che chiunque con qualche anno alle spalle ricorda senza dubbio (e non è un caso che i primi prodotti europei di sistemi di controllo elettronico della stabilità siano stati tedeschi...)

ciao!
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Tornando alla Milano, la motorizzazione 1.4 sarà quella piu venduta tra i benzina e probabilmente arriverà anche con il gpl.
La 1750 magari arriverà tra un paio di anni con il MultiAir e la doppia frizione.

Non mi pare suia cosi grave
MI citi le auto con marchio BMW senza longitudinale e TP? e quale e' il numero che tu dici meta' produzione?

Fammi capire,
Dell'Alfa ti ricordi della MiTo mentre di Bmw cancelli i furgonati sportivi!!!
W la coerenza :D
Rispondi alla domanda....mi ricordo di quelle che ci sono,GP fiat.

X1, X3, X5, X6, serie 3, 5, 7 nelle varie carrozzerie con la Xdrive
Scusa se è poco!!!
Alcuni numeri In Italia per Gen/Ott 2009:
8000 pezzi venduti tra X5 e X6 su un totale di 45.000....e mancano le altre...

e le 15.000 Mini...!! :lol:

Per dar manforte al tuo maestro per la fretta non leggi,eppure e' in grassetto( Lui lo ha capito ,almeno questo,visto che la mini non l'ha citata) se vi fa ridere ridete ma quando avete finito datevi una sfogliata al listino QR e alle motorizzazioni con sola TP dalle quali derivano la TI .....TP e TI con longitudinale.....Buon divertimento :D

PS il tuo maestro ha parlato di meta' produzione con sola TP....rispondi anche tu a questo.

ammazza che acido... ma neanche quando si mettono le facce che ridono capisci le battute... o vuoi dirci che oltre ad essere l'unico alfista doc, saggio, esperto, lungimirante, giusto sei anche l'unico che ha senso ironico e che può decidere quando si ride o no...?

ma mi faccia il piacere... :D :D :D
 
loopo ha scritto:
La trazione posteriore è una caratteristica BMW, lo è sempre stata e lo sarà pure in futuro.
Il Management BMW ritiene importante sottolineare questa caratteristica.
Così mi fu spiegato quando visitai (per vedere i cicli produttivi / logistiche interne) la fabbrica di Monaco.

sulle piccole c'è però un apertura verso la Ta:

la prossima Bmw serie 0 (alternativa di Mito e Audi A1):

http://www.autoblog.it/post/22595/bmw-nel-2013-la-serie-0-su-base-mini

mentre sulla prossima serie 1, ci sono delle considerazioni dai vertici, che fanno ben capire cosa significa produrre vetture TP, a livello di costi, nonostante parliamo della serie 1 venduta in tutto il mondo in numeri piuttosto consistenti...

"... una dichiarazione di Klaus Draeger, già citato prima, che farà inorridire i puristi del Marchio Bavarese e getta qualche ombra inquietante sull?assioma BMW = Trazione Posteriore per quanto riguarda il prossimo decennio: ?Solo dopo l?introduzione della versione Coupè e Cabrio la Serie 1 ha raggiunto l?obiettivo minimo di unità prodotte per essere economicamente vantaggiosa?. La sensazione è, dato che il segmento C non può essere abbandonato per la sua enorme importanza, che se la prossima generazione di Serie 1 F20 non dovesse ripetere gli exploit dell?attuale, verrebbe abbandonata la condivisione con la costosa piattaforma della Serie 3, a favore della più economica Mini a Trazione Anteriore. Evidentemente a Monaco, dopo le roboanti previsioni espresse negli anni scorsi, si sono accorti che non sono state sufficienti a metterli al sicuro dalla crisi e da qualche parte bisogna pur tagliare i costi. Peccato che poi a farne le spese non siano tutti i modelli o tutte le versioni in egual misura ma quelle che, al momento, si avvicinano di più allo spirito primigenio della Fabbrica Bavarese di Motori"... [/b

ne avevamo parlato con gli amici in Bmw... http://forum.quattroruote.it/posts/list/11662.page
 
loopo ha scritto:
La trazione posteriore è una caratteristica BMW, lo è sempre stata e lo sarà pure in futuro.
Il Management BMW ritiene importante sottolineare questa caratteristica.
Così mi fu spiegato quando visitai (per vedere i cicli produttivi / logistiche interne) la fabbrica di Monaco.

Certo certo ma lo diventa sempre meno per la clientela e anche questo lo segnala Bmw con i dati riportati. Voglio vedere se andando avanti e arrivando a vendere piu Ti che Tp , se bmw dirà la stessa cosa sulla Tp.
:D :D :D
 
Back
Alto