<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Milano: doppia frizione solo sui &#34;millequattro&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Milano: doppia frizione solo sui &#34;millequattro&#34;

Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Tornando alla Milano, la motorizzazione 1.4 sarà quella piu venduta tra i benzina e probabilmente arriverà anche con il gpl.
La 1750 magari arriverà tra un paio di anni con il MultiAir e la doppia frizione.

Non mi pare suia cosi grave
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Tornando alla Milano, la motorizzazione 1.4 sarà quella piu venduta tra i benzina e probabilmente arriverà anche con il gpl.
La 1750 magari arriverà tra un paio di anni con il MultiAir e la doppia frizione.

Non mi pare suia cosi grave
MI citi le auto con marchio BMW senza longitudinale e TP? e quale e' il numero che tu dici meta' produzione?
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Ma...ha senso quello che hai scritto?
Mah!...
La TP c'è su tutte le vetture (Suv a parte) al massimo è la trazione integrale che c'è solo su alcune, non ad esempio su M3, Z4 ecc..
Se facessero l'Ape a 3 ruote saresti li a difenderla! ;)
Ma il motivo è chiaro!
Te l'ho già chiesto altre volte e te lo richiedo: ma Lancia non ti piace proprio?
C'è già Fiat e Lancia per chi vuole la trazione anteriore.
New Lancia Delta!
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Alfa Milano: doppia frizione solo sui "millequattro"Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Ma come, sono previsti ulteriori motori per la Milano ? :D
Il "milleotto" turbojet da 200 cavalli litro. :D

il 1750 sulla Milano ci sarà anche in versione 235cv (vedi notizia postata da altro forumista... http://www.italiaspeed.com/2009/cars/alfa_romeo/10/milano_launch_detail/3010.html), ci saranno i multiair turbo benzina 1400 da 135 e 170cv e aspirato da 105cv, ci saranno i 1600 Mj da 105 e 120cv e il 2000 Mj anche in configurazione 140cv...

come base di partenza non mi pare poi cosi male...
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Alfa Milano: doppia frizione solo sui "millequattro"Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Ma come, sono previsti ulteriori motori per la Milano ? :D
Il "milleotto" turbojet da 200 cavalli litro. :D

il 1750 sulla Milano ci sarà anche in versione 235cv (vedi notizia postata da altro forumista... http://www.italiaspeed.com/2009/cars/alfa_romeo/10/milano_launch_detail/3010.html), ci saranno i multiair turbo benzina 1400 da 135 e 170cv e aspirato da 105cv, ci saranno i 1600 Mj da 105 e 120cv e il 2000 Mj anche in configurazione 140cv...

come base di partenza non mi pare poi cosi male...
No beh si scherzava!
Sicuramente le motorizzazioni che andranno per la maggiore saranno quelle del lancio.
Auspicabile però il cambio automatico sulle 2.0 JTD; chi vuole risparmiare prende il "millesei" jtd quindi trovo più sensato metterlo anche sul 2.0 JTD.
 
Ma il doppia frizione Fiat Power Train è con frizioni a secco?
Se si allora sarà solo per i "millequattro" a benzina.
 
Fancar_ ha scritto:
Ma il doppia frizione Fiat Power Train è con frizioni a secco?
Se si allora sarà solo per i "millequattro" a benzina.

perchè? questo non è un discriminante, la coppia max è il discriminante, sul 1.6 diesel ci starà sicuramente, sui 2 litri probabile automatico aisin
 
Gunsite ha scritto:
perchè? questo non è un discriminante, la coppia max è il discriminante, sul 1.6 diesel ci starà sicuramente, sui 2 litri probabile automatico aisin
Il 1.6 JTD ha 320 Nm di coppia che è un valore alto!...Non saprei!
 
Fancar_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
perchè? questo non è un discriminante, la coppia max è il discriminante, sul 1.6 diesel ci starà sicuramente, sui 2 litri probabile automatico aisin
Il 1.6 JTD ha 320 Nm di coppia che è un valore alto!...Non saprei!

all'epoca avevano dichiarato 350 Nm, per cui ci rientrerebbe tutto il benzina, tutti i diesel sino a 1.6 e magari il 2.0 tagliato in coppia massima...

poi è da vedere, perchè puoi avere la coppia che vuoi ma se non riesci a scaricarla...
 
cognizionezerozero ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
perchè? questo non è un discriminante, la coppia max è il discriminante, sul 1.6 diesel ci starà sicuramente, sui 2 litri probabile automatico aisin
Il 1.6 JTD ha 320 Nm di coppia che è un valore alto!...Non saprei!

all'epoca avevano dichiarato 350 Nm, per cui ci rientrerebbe tutto il benzina, tutti i diesel sino a 1.6 e magari il 2.0 tagliato in coppia massima...

poi è da vedere, perchè puoi avere la coppia che vuoi ma se non riesci a scaricarla...

probabile che il motore 2000Mj 140cv che debutta sulla Milano, servi a coprire questa necessità...
 
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

si il gap c'è ma il gap si assottiglia sempre di più ogni giorno che passa, ormai mancano solo il doppia frizione per i diesel e la trazione integrale leggera per tutti i modelli, prima invece mancavano un sacco di cose. Pensa che solo qualche mese fa si combatteva contro tutti i moderni 2.0 C.R. col vecchio 1.9 M-Jet. Il rinnovamento procede alla grande, il Gruppo Fiat scala le classifiche di vendita e sta riscuotendo sempre maggiori consensi sia in Italia che in Europa e questo è solo l'inizio. E' vero che il DCC è arrivato solo per i motori 1.4 benzina, per ora perchè arriverà anche per le cubature superiori e i diesel, ma se vedi i dati di vendita ti rendi conto di tante cose: Golf che ha già il DSG vende 4295 berline Bravo che per ora ne è privo su tutti i modelli ne vende 3955, e pur essendo una vettura nuova è comunque più datata della Golf che è proprio un'evoluzione della V, mondata di tutte le pecche e migliorata in tutto. Fai te.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Tornando alla Milano, la motorizzazione 1.4 sarà quella piu venduta tra i benzina e probabilmente arriverà anche con il gpl.
La 1750 magari arriverà tra un paio di anni con il MultiAir e la doppia frizione.

Non mi pare suia cosi grave
MI citi le auto con marchio BMW senza longitudinale e TP? e quale e' il numero che tu dici meta' produzione?

Fammi capire,
Dell'Alfa ti ricordi della MiTo mentre di Bmw cancelli i furgonati sportivi!!!
W la coerenza :D
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Continua ad esserci il gap con la concorrenza.

Anche Bmw ha la famosa Tp solo sulla metà delle auto che produce!!

Cosa C'entra???? eppure nessuno la critica per questo.

Tornando alla Milano, la motorizzazione 1.4 sarà quella piu venduta tra i benzina e probabilmente arriverà anche con il gpl.
La 1750 magari arriverà tra un paio di anni con il MultiAir e la doppia frizione.

Non mi pare suia cosi grave
MI citi le auto con marchio BMW senza longitudinale e TP? e quale e' il numero che tu dici meta' produzione?

Fammi capire,
Dell'Alfa ti ricordi della MiTo mentre di Bmw cancelli i furgonati sportivi!!!
W la coerenza :D
Rispondi alla domanda....mi ricordo di quelle che ci sono,GP fiat.
 
S-edge ha scritto:
Io della gamma ALFA ricordo:

MiTo: una B derivata da pianale FIAT tra le più sportive e spinte sul mercato (praticamente superata solo da Mini JCW) e coi motori più innovativi oggi disponibili

147 una C che a 10 anni dal lancio se la gioca con le migliori quanto a bellezza, guidabilità e stabilità. Prossima ad essere sostituita da un'auto con pianale dedicato e nuovissimo.

GT coupè, vedi sopra

159 segmento D, pianale dedicato, trazione anteriore e integrale, poche motorizzazioni perché prossima alla sostituzione ma eccellenti

Brera e Spider come 159

Ricordi la gamma alfa ma non chi se la gioca con le concorrenti,ma e' l'unica che puo' considerasi la degna erede della Alfasud,e' la 147 ,il resto nulla hanno della tradizione alfa.....la mia gt non e' altro che una 156 ormai con il solo vecchio e sempre quello,JTDM motore fiat pianale fiat......Mito 100% fiat.....159-brera-spider con pianale realizato in colloborazione con GM-saab(anche se Ottimo) e poi rimasto solo a fiat con motori GM-Holden-fiat e prestazioni FIAT.........ma non eri tu che pochi post fa dicevi che i jts erano pessimi motori?L'unico che ritengo degno e' il TBI che pure fiat e'.

Dai un po' di coerenza e di obbiettivita' ci vuole......poi non farebbe male guardarsi i listini QR specie quelli BMW e fare qualche confronto.

IL nuovo pianale dedidicato lo hanno realizzato ad arese ex novo con motori dedicati e le assemblano nell'unico stabilimento alfa rimasto? :shock: allora sara' proprio un'ALFAAAAA!!!!(alfasud...... non fraintendiamo!!) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Back
Alto