<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa: mai come le altre | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa: mai come le altre

Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
 
gitizetadue ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......

sapevo che l'Alfa più venduta nella storia fosse la 33 con quasi 1.000.000 di esemplari

sei male informato.
le vendite maggiori del marchio Alfa Romeo sono arrivate con 156 e 147,restano (ad oggi) le Alfa Romeo più vendute di sempre.
tra l'altro 147 continua a vendere più di 1500 auto al mese......in Europa.......

la 33 è stata prodotta in 860.000 esemplari circa

a me risultano molte meno;
comunque la 33 è stata lanciata nel 1983 ed è rimasta in vendita fino al 1995,in 12 anni non è che ha venduto molto,la 156 è rimasta in listino dal 1997 fino al 2005,e ha totalizzato circa 600000 esemplari,147 totalizzerà numeri ancora superiori........
 
pazzoalfa ha scritto:
per 75turbotp:
le 155 e 156 correvano nei campionati Turismo Italiani/Europei/Mondiali,non nelle gare di F1,gare dove l'alfa ha raccolto risultati apprezzabili solo con le P2 e alfetta 159 nel '50/51,tutto il resto sono vittorie che non hanno generato titoli.....
ancora oggi (l'anno scorso) 156 ha vinto il titolo Italiano Turismo nella propria categoria.........ancora oggi i Motori Fiat/Alfa 3.0 6 cilindri vincono le gare in salita:perchè non ti informi meglio??
tutto il resto è noia.
non motori fiat alfa ma motori alfa!non impossessarti di quello che non ti appartiene :D
 
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
gestione FIAT...i soldi li spesero per la 164 procar che non ha mai corso....ma spesso vinceva anche con la fiat tra i piedi.
 
1145717716-Sconvolte (56).gif


44.gif


...non sapevo che esistessero una serie interminabile di vittorie belle e un'altra serie interminabile di vittorie meno belle...
05.gif
è proprio vero che non si finisce mai di imparare... fino ad oggi ero convinto che le vittorie fossero tutte bellissime... e che la più bella fosse sempre l'ultima...
1196353545-Faccine_Eu_3D_15.gif
 
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y
 
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
per 75turbotp:
le 155 e 156 correvano nei campionati Turismo Italiani/Europei/Mondiali,non nelle gare di F1,gare dove l'alfa ha raccolto risultati apprezzabili solo con le P2 e alfetta 159 nel '50/51,tutto il resto sono vittorie che non hanno generato titoli.....
ancora oggi (l'anno scorso) 156 ha vinto il titolo Italiano Turismo nella propria categoria.........ancora oggi i Motori Fiat/Alfa 3.0 6 cilindri vincono le gare in salita:perchè non ti informi meglio??
tutto il resto è noia.
non motori fiat alfa ma motori alfa!non impossessarti di quello che non ti appartiene :D

se mi appartenevano i Fiat/Alfa 6 cilindri milanesi ti assicurano che erano ancora in produzione,magari con Iniezione Diretta...........
sò benissimo che Trattasi di propulsori Alfa-------anche se installati su Croma 1994 (2.5 6 cilindri di alfa 155) e thema 1993 (3.0 6 cilindri 12v),oltre che Thesis (3.0 6 cilindri - 3.2 6 cilindri)---------
però è stata Fiat a realizzare nel 1992 le testate 24v.
è stata fiat a realizzare le testate 16v boxer
è stata fiat a dare l'ok al motore Twin Spark 8v di 75/164 nel 1987
è stata fiat a dare l'ok al progetto sz/rz
è stata fiat a dare l'ok al restyling duetto 1990
è stata fiat a realizzare la 164 procar,che poi la FIA non ha fatto correre
quel motore è stato poi "girato" a Ferrari----------
tutte cose sbagliate ha fatto fiat vero?
cerchiamo di guardare la realtà delle cose,anche a me piace un Alfa diversa dalla attuale,ci mancherebbe!
 
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y

si e che titolo hanno vinto?
le Tempra Fiat 155 hanno Dominato.......
idem le 156 fiat.............................................
un conto è vincere la gara (o le gare) un conto è vincere il Titolo in quella specialità,è una differenza di non poco conto.
alla storia non resterà nulla delle vittorie in gara di 75,resteranno i Titoli Italiani/Europei/Mondiali di 155-156 e prima delle Alfa Giulia Gt,Alfetta Gtv,di 75 resterà ben poco,se non le brutte figure rimediate,purtroppo.
e all'epoca erano gestite da Alfa Corse.............
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
per 75turbotp:
le 155 e 156 correvano nei campionati Turismo Italiani/Europei/Mondiali,non nelle gare di F1,gare dove l'alfa ha raccolto risultati apprezzabili solo con le P2 e alfetta 159 nel '50/51,tutto il resto sono vittorie che non hanno generato titoli.....
ancora oggi (l'anno scorso) 156 ha vinto il titolo Italiano Turismo nella propria categoria.........ancora oggi i Motori Fiat/Alfa 3.0 6 cilindri vincono le gare in salita:perchè non ti informi meglio??
tutto il resto è noia.
non motori fiat alfa ma motori alfa!non impossessarti di quello che non ti appartiene :D

se mi appartenevano i Fiat/Alfa 6 cilindri milanesi ti assicurano che erano ancora in produzione,magari con Iniezione Diretta...........
sò benissimo che Trattasi di propulsori Alfa-------anche se installati su Croma 1994 (2.5 6 cilindri di alfa 155) e thema 1993 (3.0 6 cilindri 12v),oltre che Thesis (3.0 6 cilindri - 3.2 6 cilindri)---------
però è stata Fiat a realizzare nel 1992 le testate 24v.
è stata fiat a realizzare le testate 16v boxer
è stata fiat a dare l'ok al motore Twin Spark 8v di 75/164 nel 1987
è stata fiat a dare l'ok al progetto sz/rz
è stata fiat a dare l'ok al restyling duetto 1990
è stata fiat a realizzare la 164 procar,che poi la FIA non ha fatto correre
quel motore è stato poi "girato" a Ferrari----------
tutte cose sbagliate ha fatto fiat vero?
cerchiamo di guardare la realtà delle cose,anche a me piace un Alfa diversa dalla attuale,ci mancherebbe!
fiat ha fatto quello che fanno i cinesi migliorano quello che altri hanno realizzato....e' stato fatto anche con i GM opel-Holden GM australiani ...la stessa identica cosa....solo che con il busso essendo il miglior v6 mai costruito i risultati sono stati diversi. ;)
 
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif
basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y
...e infatti, lasciate da sole, se non si toglievano di mezzo spontaneamente le prendevano a sportellate...
11.gif
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y

si e che titolo hanno vinto?
le Tempra Fiat 155 hanno Dominato.......
idem le 156 fiat.............................................
un conto è vincere la gara (o le gare) un conto è vincere il Titolo in quella specialità,è una differenza di non poco conto.
alla storia non resterà nulla delle vittorie in gara di 75,resteranno i Titoli Italiani/Europei/Mondiali di 155-156 e prima delle Alfa Giulia Gt,Alfetta Gtv,di 75 resterà ben poco,se non le brutte figure rimediate,purtroppo.
e all'epoca erano gestite da Alfa Corse.............
ascolta ti sto inseguendo in un discorso che non riguarda il centenario.....va bene le 155 e 156 vincevano ma per me non ha vinto l'alfa romeo ma la fiat....e ti assicuro che anche se ho la derivata della 156(GT)preferivo la sciagurata alfa 75 che non vinceva niente....mi sento infinitamente piu' orgoglioso di aver avuto la 75 che la vittoriosa 156 coupe'.....questa e' la differenza tra un alfista e un romeofiattaro... :p
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif
basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y
...e infatti, lasciate da sole, se non si toglievano di mezzo spontaneamente le prendevano a sportellate...
11.gif
nessuno ha chiesto il tuo commento del tutto sgradito e inopportuno...pussa via nel forum fiat!
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif
basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y
...e infatti, lasciate da sole, se non si toglievano di mezzo spontaneamente le prendevano a sportellate...
11.gif
nessuno ha chesto il tuo commento del tutto sgradito e inopportuno...pussa via nel forum fiat!
...l'ignoranza fatta persona... altro che alfista...
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Chrom ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
sarà mal digerito da voi,ma le Alfa Romeo (Fiatalfa come le definite voi)più vincenti di sempre in pista sono state le 155 e 156.
le Alfa Romeo più vendute della storia sono state le (Alfa fiat) 156 e 147.
la punta di vendite più alta di tutta la storia è stata realizzata nei primi anni 2000 con le Fiat Alfa 147-156-156sw-gtv-spider-166 (240000 vetture),numeri che probabilmente non rivedremo presto (e che l'era Alfa che amate non ha mai fatto).
cerchiamo di non dipingere realtà diverse dalle reali,è vero che oggi Alfa è in difficoltà,ma la colpa non è sempre e solo di Fiat.......le migliori soluzioni tecniche in Alfa sono nate proprio sotto la gestione Fiat (Motore 8v Twin Spark 1987 su 164 e 75,Q2 meccanico su 147 e gt,Q4 con 164 nel 1993 e con 156 nel 2002,testate 16v sui Boxer 33 anni '90 e 145,testate 24v sui 6 cilindri Arese Milano,Alfa 164 anno 1992,motore durato fino al 2005 in versione 3.2 250cv,common rail jtd prima assoluta 156 nel 1997 ecc...),cerchiamo di scrivere cose vere,già la realtà è quella che è.......
11.gif
39.gif


...le colpe, però, comunque, se e dove ce ne sono, rimangono sempre di Fiat... ma questo è ormai storia...
smile-87.gif
vero,il mio post era solo per puntualizzare. :D
...ed hai fatto bene, senza tralasciare che, però, non mi ricordo di nessun alfista che aveva qualcosa da lamentare contro l'Alfa per il fatto che utilizzasse la fotocopia della Tempra per riempire lo spazio rimasto vuoto nelle sue bacheche di un'incredibile numero di ulteriori trofei... erano distratti allora?!... o soffrono di memoria corta oggi?... ma forse non hanno mai capito che se un'auto è italiana e questi decidono di misurarla con gli altri, di qualsiasi auto si tratti, non può essere seconda a nessuno... mai... ne è mai successo che lo fosse...
1145539123-Diavoli (45).gif

basta che chiedi a loro cosa hanno vinto le Mitiche Alfa 75 in Pista......la polvere delle Bmw................
le Fiat 155 la polvere la facevano mangiare sia alle Bmw che alle MB......
piccola ma sostanziale differenza................
la realtà non si cambia.........
anche se abbandonate da fiat si arrangiavano da sole.....
http://www.youtube.com/watch?v=6ry6Sf3jp6Y

si e che titolo hanno vinto?
le Tempra Fiat 155 hanno Dominato.......
idem le 156 fiat.............................................
un conto è vincere la gara (o le gare) un conto è vincere il Titolo in quella specialità,è una differenza di non poco conto.
alla storia non resterà nulla delle vittorie in gara di 75,resteranno i Titoli Italiani/Europei/Mondiali di 155-156 e prima delle Alfa Giulia Gt,Alfetta Gtv,di 75 resterà ben poco,se non le brutte figure rimediate,purtroppo.
e all'epoca erano gestite da Alfa Corse.............
ascolta ti sto inseguendo in un discorso che non riguarda il centenario.....va bene le 155 e 156 vincevano ma per me non ha vinto l'alfa romeo ma la fiat....e ti assicuro che anche se ho la derivata della 156(GT)preferivo la sciagurata alfa 75 che non vinceva niente....mi sento infinitamente piu' orgoglioso di aver avuto la 75 che la vittoriosa 156 coupe'.....questa e' la differenza tra un alfista e un romeofiattaro... :p
questa e' un'altra vittoria non inserita nell'elenco(ma ce ne sono tante che e' impossibile elencarle tutte)...leggi bene il grassetto.....questa era l'alfa che ci rendeva orgogliosi(e lo sono di avere un'alfetta gtv 2000l)erano le stesse auto che potevamo comprare in concessionaria....quelle che citi tu sono auto che nulla hanno di quelle di serie

scansione0001qaz.jpg


tutte le alfetta erano auto di serie guidate da piloti privati.....come succedeva per le giulia e gt.
 
Back
Alto