scusate, cerchiamo di capirci: di cosa stiamo parlando?
stiamo parlando di una marca o di un marchio?
non è mica la stessa cosa; un conto è acquisire una azienda, cioè una organizzazione di persone e di mezzi (un team complesso di persone, un know-how proprio, delle tecnologie non immediatamente disponibili per i concorrenti);
ad esempio Volvo quando fu acquisita da Ford e adesso che è stata venduta, o Alfa quando fu acquisita dall'IRI, o Ferrari quando fu acquisita da Fiat.
altro conto è comprare un marchietto, cioé solo un nome commerciale.
tipo l'operazione Bugatti fatta molti decenni dopo che la Bugatti vera (cioé il complesso di organizzazione, conoscenze e mezzi) era chiusa e strachiusa.
oggi Fiat cosa venderebbe?
che tecnologie ha disponibili Alfa che non siano Fiat?
che stabilimenti solo propri Alfa manterrebbe? quale personale? quale team di progettazione?
è di quello che stiamo parlando, o solo di un marchio glorioso ma vuoto?
stiamo parlando di una marca o di un marchio?
non è mica la stessa cosa; un conto è acquisire una azienda, cioè una organizzazione di persone e di mezzi (un team complesso di persone, un know-how proprio, delle tecnologie non immediatamente disponibili per i concorrenti);
ad esempio Volvo quando fu acquisita da Ford e adesso che è stata venduta, o Alfa quando fu acquisita dall'IRI, o Ferrari quando fu acquisita da Fiat.
altro conto è comprare un marchietto, cioé solo un nome commerciale.
tipo l'operazione Bugatti fatta molti decenni dopo che la Bugatti vera (cioé il complesso di organizzazione, conoscenze e mezzi) era chiusa e strachiusa.
oggi Fiat cosa venderebbe?
che tecnologie ha disponibili Alfa che non siano Fiat?
che stabilimenti solo propri Alfa manterrebbe? quale personale? quale team di progettazione?
è di quello che stiamo parlando, o solo di un marchio glorioso ma vuoto?