<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa italiana o tedesca? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa italiana o tedesca?

scusate, cerchiamo di capirci: di cosa stiamo parlando?

stiamo parlando di una marca o di un marchio?

non è mica la stessa cosa; un conto è acquisire una azienda, cioè una organizzazione di persone e di mezzi (un team complesso di persone, un know-how proprio, delle tecnologie non immediatamente disponibili per i concorrenti);
ad esempio Volvo quando fu acquisita da Ford e adesso che è stata venduta, o Alfa quando fu acquisita dall'IRI, o Ferrari quando fu acquisita da Fiat.

altro conto è comprare un marchietto, cioé solo un nome commerciale.
tipo l'operazione Bugatti fatta molti decenni dopo che la Bugatti vera (cioé il complesso di organizzazione, conoscenze e mezzi) era chiusa e strachiusa.

oggi Fiat cosa venderebbe?
che tecnologie ha disponibili Alfa che non siano Fiat?
che stabilimenti solo propri Alfa manterrebbe? quale personale? quale team di progettazione?

è di quello che stiamo parlando, o solo di un marchio glorioso ma vuoto?
 
belpietro ha scritto:
scusate, cerchiamo di capirci: di cosa stiamo parlando?

stiamo parlando di una marca o di un marchio?

non è mica la stessa cosa; un conto è acquisire una azienda, cioè una organizzazione di persone e di mezzi (un team complesso di persone, un know-how proprio, delle tecnologie non immediatamente disponibili per i concorrenti);
ad esempio Volvo quando fu acquisita da Ford e adesso che è stata venduta, o Alfa quando fu acquisita dall'IRI, o Ferrari quando fu acquisita da Fiat.

altro conto è comprare un marchietto, cioé solo un nome commerciale.
tipo l'operazione Bugatti fatta molti decenni dopo che la Bugatti vera (cioé il complesso di organizzazione, conoscenze e mezzi) era chiusa e strachiusa.

oggi Fiat cosa venderebbe?
che tecnologie ha disponibili Alfa che non siano Fiat?
che stabilimenti solo propri Alfa manterrebbe? quale personale? quale team di progettazione?

è di quello che stiamo parlando, o solo di un marchio glorioso ma vuoto?

a questo punto si parla di alfa come marchio e quello che è attualmente oggi esclusa fiat. Perchè non mi risulta ci siano tecnologie di alfa che fiat non ha.
 
sicuramente non mi fa piacere,
ma credo sia una fine migliore di Lancia, forse è un futuro migliore, del resto da quel che ha passato con fiat, diversamente sparira si dissolvera nel nulla, dopo aver portato la Ns tecnologia all'estero come tante altre aziende italiane.
del resto siamo bravi a vendere o meglio a regalare le Ns tecnologie......

;) ;)
 
mac128bit ha scritto:
Cito 4 Ruote: Vw ha già i piani di sviluppo pronti per la realizzazione del duetto e la futura ammiraglia. Un corteggiamento che dura da molto tempo...

Che ne pensate della possibile vendita dell'Alfa alla Volkswagen?

Da quanto emerge, ci sarebbe piu di una sinergia e un buon posizionamento del prodotto Alfa nel portfolio di Vw.
Il designer che da sempre l'ama, la forma e la vocazione sportiva che manca a Vw le troverebbe nelle auto di Arese.

Penso, potrebbe essere la volta buona per far risorgere l'Alfa, dandogli pieno spazio nella sua vocazione sportiva, al momento mortificata dalla sinergia del gruppo, dove recita da troppo tempo la parte di Cenerentola.

Potrebbe acquisire qualità e diventare il marchio sportivo premium del gruppo.

Scelta sbagliata?

penso che la cessione del marchio alfa sarebbe solo il passare dalla padella alla brace......gli "alfisti doc" (che mi ricordano tanto quei soldati giapponesi che ogni tanto venivano recuperati nelle giungle delle isolette del pacifico e che credevano che la guerra fosse ancora in corso) non fanno altro che lamentarsi e scannarsi sul forum alfa sul fatto che le alfa siano solo fiat ricarrozzate, pretendono tecnologie esclusive-quadrilateri-tp-ritorno del busso, ben venga quindi la cessione e la trasformazione in wv ricarrozzate così finalmente i loro desideri saranne esauditi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

purtroppo ha ragione herms, siamo bravi solo a piangere :?
 
dukeiiktm ha scritto:
purtroppo ha ragione herms, siamo bravi solo a piangere :?

io, veramente, sono abbastanza bravo anche a fare il mio mestiere di consumatore: comprare il prodotto più adatto alle mie esigenze per il prezzo più equilibrato.

è una funzione essenziale alla salute del sistema industriale: premia la competizione, e permette la selezione naturale dei produttori.
 
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Esatto! E come puoi vedere da certi "autorevoli" interventi e sottili ironie di alcuni forumisti, i Tedeschi trovano sempre una valida sponda nel servile popolo italiano, storicamente sempre pronto a correre in aiuto del vincitore! :rolleyes:
 
1 non la vogliamo dare ai tedeschi

2 ora come ora fiat non ha risorse x farla crescere

3 ce la terremo italiana ma cadavere...poi quando sparirà del tutto spero che avremo la coerenza di non piangerla troppo....

4 ci illudiamo che alfa ora come ora sia ancora il top di tutto....
 
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

E ti pareva...tipico esempio di chi nn sa che pesci prendere...
Me lo aspettavo, sei stato il primo, bravo.
Che c'entra la SEAT con l'Alfa??? :shock: :shock: :shock: La SEAT nn ha storia, nn tira e nn vende se nn in patria perchè nn ha un'identità. Hanno provato a darle un tocco sportivo, ma hanno sbagliato e ne pagano le conseguenze e nn mi pare un mistero che se ne vogliano liberare... Guarderei piuttosto a come rinvigoriscono costantemente l'immagine di tutti gli altri marchi rispetto ai quali l'Alfa nn è da meno, anzi...
Quanto al togliere di torno...il Gruppo VW punta a diventar leader mondiale e nn avrebbe interesse ad assorbire un Marchio nobile e decaduto per poi annullarlo, nn varrebbe la spesa e anche perchè di questo passo mi pare chiaro che per far fuori l'Alfa basta e avanza la politica del Gruppo FIAT...
Se siete soddisfatti di quello che Alfa è oggi e dei piani futuri ben venga, io nn lo sono. Certi campanilismi tuttavia nn aiutano a nessuno. Certo, sarebbe meglio un'Alfa 'italiana' al 100% e VIVA, ma in alternativa meglio un'Alfa del Gruppo VW viva che una Chrysler ricarrozzata in mano a un gruppo italiano che ha coi fatti dimostrato uno scarso interesse...
 
Rick65 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Esatto! E come puoi vedere da certi "autorevoli" interventi e sottili ironie di alcuni forumisti, i Tedeschi trovano sempre una valida sponda nel servile popolo italiano, storicamente sempre pronto a correre in aiuto del vincitore! :rolleyes:

Qualcuno deve aver esagerato...qui nn siamo in guerra, quindi svegliatevi e rasserenatevi. OGGETTIVAMENTE il Gruppo VW è qualitativamente superiore al Gruppo FIAT e nn lo scopro certo io, ma lo dice chiunque sia inserito nel settore. Detto questo se il Gruppo FIAT come sembra nn crede più in Alfa (fosse per me la valorizzerei, ma se nn succede bisogna prenderne atto) è meglio passare al Gruppo VW se questo ha intenzione di investire. Chi continua a ripetere fandonie fuoriluogo e senza senso su tedeschi e italiani è vittima di un suo 'complesso' che nel 2010 nn può e nn deve più esistere.

Ah, quanto al simpatico amico...il tuo cattivo gusto è deplorevole, pulisciti la bocca prima di parlare di 'servile popolo italiano'.
 
billarini ha scritto:
1 non la vogliamo dare ai tedeschi

2 ora come ora fiat non ha risorse x farla crescere

3 ce la terremo italiana ma cadavere...poi quando sparirà del tutto spero che avremo la coerenza di non piangerla troppo....

4 ci illudiamo che alfa ora come ora sia ancora il top di tutto....

Bravo! Hai inquadrato la situazione...
Tutti la vorremmo italiana e perfetta, ma se così nn è allora occorre scegliere il male minore e nn è detto che sia facile.
 
Io dico solo una cosa semplicissima: la cessione a VW e l'eventuale futuro di Alfa Romeo sono un' incognita. La permanenza al gruppo Fiat, invece, è il presente e il passato recente del marchio, è fatto di dati concreti, sui quali bisogna ragionare e discutere.
 
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms
Herms hai centrato in pieno, sono della tua stessa opinione, un'Alfa tedesca non ha ragione di esistere come non esisterebbe una BMW italiana. Sono marchi con forte identità e tali devono restare, meglio chiudere che dare un'Alfa in mani tedesche. Sugli italiani hai piena ragione siamo sempre a quel vecchio detto: Franza o Spagna purchè se magna!!! Purtroppo è così. Salutami l'austria----
 
holerGTA ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms
Herms hai centrato in pieno, sono della tua stessa opinione, un'Alfa tedesca non ha ragione di esistere come non esisterebbe una BMW italiana. Sono marchi con forte identità e tali devono restare, meglio chiudere che dare un'Alfa in mani tedesche. Sugli italiani hai piena ragione siamo sempre a quel vecchio detto: Franza o Spagna purchè se magna!!! Purtroppo è così. Salutami l'austria----

Va bè, se preferisci così e cioè meglio chiudere che sopravvivere, rinvigorirsi (e poi vedere che succede) allora quantomeno è un tuo punto di vista e va rispettato,,, C'è chi, invece, vedendola per quello che è realmente, preferisce riproporsi (seppur in altre fattezze)...tanto il tempo è galantuomo...
Purtroppo nn tirerei in ballo l'orgoglio e quant'altro perchè benchè se ne dica, l'Alfa ad oggi è bella e bistrattata e il semplice fatto che nn ci si accorga di questo la dice lunga sull'orgoglio...
 
Ah, per chi dice che gli 'italiani' si piangono addosso...
E chi si piange addosso??
Permettete che vorremmo un'Alfa all'altezza del suo nome?
Se valesse quanto ad es una BMW il mercato risponderebbe come merita e l'utenza sarebbe ben lieta di spendere anche di più per un prodotto valido in tutti i suoi aspetti.
 
GC9 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Esatto! E come puoi vedere da certi "autorevoli" interventi e sottili ironie di alcuni forumisti, i Tedeschi trovano sempre una valida sponda nel servile popolo italiano, storicamente sempre pronto a correre in aiuto del vincitore! :rolleyes:

Qualcuno deve aver esagerato...qui nn siamo in guerra, quindi svegliatevi e rasserenatevi. OGGETTIVAMENTE il Gruppo VW è qualitativamente superiore al Gruppo FIAT e nn lo scopro certo io, ma lo dice chiunque sia inserito nel settore. Detto questo se il Gruppo FIAT come sembra nn crede più in Alfa (fosse per me la valorizzerei, ma se nn succede bisogna prenderne atto) è meglio passare al Gruppo VW se questo ha intenzione di investire. Chi continua a ripetere fandonie fuoriluogo e senza senso su tedeschi e italiani è vittima di un suo 'complesso' che nel 2010 nn può e nn deve più esistere.

Ah, quanto al simpatico amico...il tuo cattivo gusto è deplorevole, pulisciti la bocca prima di parlare di 'servile popolo italiano'.

Rispondo all'altrettanto simpatico amico:

1) Hai dimenticato una "S" nella tua prima affermazione (il termine esatto era SOGGETTIVAMENTE), comunque secondo me il Gruppo VW è solo QUANTITATIVAMENTE superiore al Gruppo FIAT. Qualitativamente non è ne superiore, ne inferiore.
2) Che il Gruppo FIAT debba credere ed investire di più in Alfa Romeo è assodato, indubitabile, incontrovertibile; nessuno ha affermato il contrario e sono il primo a lamentarmene.
3) Ribadisco e confermo: meglio un marchio italiano storico morto che riciclato da compratori esteri che col Marchio non c'entrano una beneamata cippa (vedi quella che fu la Lamborghini). Qualora questa disgrazia dovesse toccare all'Alfa Romeo, saranno (o dovrebbero essere) gli Alfisti stessi a rispondere con l'indifferenza totale nei confronti del marchio fagocitato.
4) Che c'entrano Italiani e Tedeschi? Se le chiacchiere su Alfa Romeo riguardassero Peugeot avrei parlato di Francesi.... mi sa che sono altri ad avere complessi!
5) Il sorbetto per pulirsi la bocca te lo offro volentieri io, in quanto sul tema dell'italico servilismo non hai attaccato me, ma personaggi della caratura di Biagi e Montanelli (nonché la storia stessa). E sta sicuro che ne a me, ne tanto meno a loro ha fatto piacere riconoscere e citare questa nostra "virtù".
 
Back
Alto