<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa italiana o tedesca? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa italiana o tedesca?

il problema, come lo vedo io, è che Alfa da sola non ha i mezzi per fare il nuovo duetto, tanto meno l'ammiraglia o allargare l'offerta.
Una marca con 2-3 modelli è a rischio di chiusura, basta fare qualche piccolo errore.
L'ultima nata è stata ritardata molto, mi chiedo perchè.

La scelta è tra Fiat e Vw.
Quanta Fiat c'è nelle attuali Alfa?
Quanta ce ne sarebbe nelle possibili Vw ?

La capacità per un gruppo di sviluppare quello che è il suo dna, è proporzianale agli investimenti dedicati e non sovrapposti.
Attualmente Fiat normalizza una serie di scelte perchè in collisione con quelle del gruppo e non ha risorse adeguate per fare sviluppo e aggiornamento dell'Alfa.

In un mondo di globalizzazione, dove le fabbriche sono spostate da un capo all'altro, forse l'identità rimane nel design e il posizionamento di mercato: Walter e la sportività premium.

Penso che Fiat sia interessata maggiormente ad altri piani che a rilanciare in gran stile l'Alfa.
 
è l'unico modo per far si che diventi quella che era; mancherebbe solo la TP ma i tedeschi sd vogliono......
 
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...
 
Senza contare che mettendoci la scrittina VW group sotto la scritta Alfa Romeo anche le vendite di MiTo e Giulietta impennerebbero eheheheh
 
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.
 
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Mi chiedo quale possa essere la convenienza.
Prendi i migliori designers e li togli dal mercato?
Difficile, ne escono loro e hanno la fila dietro la porta, chi comanda tra poco avrà gli occhi a mandorla.
La Seat e la Skoda?
La Fiat con ambedue ci faceva le repliche della 124 ftte pure male, Zastava ecc.
In casa non hanno un marchio sportivo da mercato medio, quello che gli servirebbe per attaccare la BMW.
Le sportive Audi penso che se avessero il badge Alfa venderebbe molto di piu.

Capisco tutto ma se Ferruccio Lamborghini fosse vivo ora, la Miura la farebbe 4x4, magari meglio dell'attuale ma non avrebbe disdegnato la tecnologia.
Snobbiamo, ma ci conviene?
 
Perchè, fiat è italiana??? :D :D :D

Con gli utlimi avvenimenti a mio avviso fiat non è più italiana di una qualsiasi multinazionale... quanto ad alfa, fiat non è in grado di valorizzarla? Che passi ai tedeschi, magari fanno meglio... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Perchè, fiat è italiana??? :D :D :D

Con gli utlimi avvenimenti a mio avviso fiat non è più italiana di una qualsiasi multinazionale... quanto ad alfa, fiat non è in grado di valorizzarla? Che passi ai tedeschi, magari fanno meglio... :rolleyes:

Che poi è la stessa Alfa Romeo che stava per essere venduta alla Ford negli anni 90, da Fiat.

Dovrebbero fare qualcosa anche per la Lancia, ma quella ha maggiori problemi di identità al momento: classica premium o sportiva premium?
 
dexxter ha scritto:
è l'unico modo per far si che diventi quella che era; mancherebbe solo la TP ma i tedeschi sd vogliono......

Di trazione posteriore ne hanno a quantità oltre all'integrale.
Sarebbe l'arma trazione posteriore contro l'altra trazione posteriore...BMW.
 
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms

Noi non siamo un popolo, ma un insieme di individualisti... che se può cerca di fregare il prossimo.
 
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms

Gli inglesi non piagnucolano e di auto con 2 sfere cosi ne hanno avute a quantità, ma guarda bene, non hanno piu un marchio nazionale.
Le aziende seguono i soldi, i numeri, le belle idee non pagano gli stipendi se lasciano i piazzali pieni.

Rover, Lotus, Jaguar, Land Rover, MG, Aston Martin e compagnia a seguire, sono di altri.
O cosi o si sparisce.
Bella o brutta è una logica di mercato.
Di inglese è rimasto il taxi...forse.
 
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms

Per me hai centrato in pieno :thumbup:
 
eppure fatico a vedere Alfa nel gruppo per via della presenza "ingombrante" di Audi.
Veramente il gruppo Vw pensa di poter far convivere i due marchi ?
Non riesco a spiegarmi questo.
Poi sulla fattibilità o meno, la Fiat ha bisogno di soldi, come gli ultimi miliardi chiesti alle banche per andare avanti con la ricerca e sviluppo dimostrano, se Seat molla (ed è molto facile a questo punto) ci vuole poco per Vw dare una cifra a Fiat, ma veramente poco.
 
Back
Alto