il problema, come lo vedo io, è che Alfa da sola non ha i mezzi per fare il nuovo duetto, tanto meno l'ammiraglia o allargare l'offerta.
Una marca con 2-3 modelli è a rischio di chiusura, basta fare qualche piccolo errore.
L'ultima nata è stata ritardata molto, mi chiedo perchè.
La scelta è tra Fiat e Vw.
Quanta Fiat c'è nelle attuali Alfa?
Quanta ce ne sarebbe nelle possibili Vw ?
La capacità per un gruppo di sviluppare quello che è il suo dna, è proporzianale agli investimenti dedicati e non sovrapposti.
Attualmente Fiat normalizza una serie di scelte perchè in collisione con quelle del gruppo e non ha risorse adeguate per fare sviluppo e aggiornamento dell'Alfa.
In un mondo di globalizzazione, dove le fabbriche sono spostate da un capo all'altro, forse l'identità rimane nel design e il posizionamento di mercato: Walter e la sportività premium.
Penso che Fiat sia interessata maggiormente ad altri piani che a rilanciare in gran stile l'Alfa.
Una marca con 2-3 modelli è a rischio di chiusura, basta fare qualche piccolo errore.
L'ultima nata è stata ritardata molto, mi chiedo perchè.
La scelta è tra Fiat e Vw.
Quanta Fiat c'è nelle attuali Alfa?
Quanta ce ne sarebbe nelle possibili Vw ?
La capacità per un gruppo di sviluppare quello che è il suo dna, è proporzianale agli investimenti dedicati e non sovrapposti.
Attualmente Fiat normalizza una serie di scelte perchè in collisione con quelle del gruppo e non ha risorse adeguate per fare sviluppo e aggiornamento dell'Alfa.
In un mondo di globalizzazione, dove le fabbriche sono spostate da un capo all'altro, forse l'identità rimane nel design e il posizionamento di mercato: Walter e la sportività premium.
Penso che Fiat sia interessata maggiormente ad altri piani che a rilanciare in gran stile l'Alfa.