<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa italiana o tedesca? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa italiana o tedesca?

Rick65 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Esatto! E come puoi vedere da certi "autorevoli" interventi e sottili ironie di alcuni forumisti, i Tedeschi trovano sempre una valida sponda nel servile popolo italiano, storicamente sempre pronto a correre in aiuto del vincitore! :rolleyes:

Qualcuno deve aver esagerato...qui nn siamo in guerra, quindi svegliatevi e rasserenatevi. OGGETTIVAMENTE il Gruppo VW è qualitativamente superiore al Gruppo FIAT e nn lo scopro certo io, ma lo dice chiunque sia inserito nel settore. Detto questo se il Gruppo FIAT come sembra nn crede più in Alfa (fosse per me la valorizzerei, ma se nn succede bisogna prenderne atto) è meglio passare al Gruppo VW se questo ha intenzione di investire. Chi continua a ripetere fandonie fuoriluogo e senza senso su tedeschi e italiani è vittima di un suo 'complesso' che nel 2010 nn può e nn deve più esistere.

Ah, quanto al simpatico amico...il tuo cattivo gusto è deplorevole, pulisciti la bocca prima di parlare di 'servile popolo italiano'.

Rispondo all'altrettanto simpatico amico:

1) Hai dimenticato una "S" nella tua prima affermazione (il termine esatto era SOGGETTIVAMENTE), comunque secondo me il Gruppo VW è solo QUANTITATIVAMENTE superiore al Gruppo FIAT. Qualitativamente non è ne superiore, ne inferiore.
2) Che il Gruppo FIAT debba credere ed investire di più in Alfa Romeo è assodato, indubitabile, incontrovertibile; nessuno ha affermato il contrario e sono il primo a lamentarmene.
3) Ribadisco e confermo: meglio un marchio italiano storico morto che riciclato da compratori esteri che col Marchio non c'entrano una beneamata cippa (vedi quella che fu la Lamborghini). Qualora questa disgrazia dovesse toccare all'Alfa Romeo, saranno (o dovrebbero essere) gli Alfisti stessi a rispondere con l'indifferenza totale nei confronti del marchio fagocitato.
4) Che c'entrano Italiani e Tedeschi? Se le chiacchiere su Alfa Romeo riguardassero Peugeot avrei parlato di Francesi.... mi sa che sono altri ad avere complessi!
5) Il sorbetto per pulirsi la bocca te lo offro volentieri io, in quanto sul tema dell'italico servilismo non hai attaccato me, ma personaggi della caratura di Biagi e Montanelli (nonché la storia stessa). E sta sicuro che ne a me, ne tanto meno a loro ha fatto piacere riconoscere e citare questa nostra "virtù".

Peccato tu nn abbia le facoltà intellettuali e morali per dire certe cose e ti limiti a riportarle come un pappagallo stordito. Ti permetti di offendere chi OGGETTIVAMENTE sceglie un marchio nn italiano attaccandoti a storie di campanilismo che evidenziano la tua mentalità chiusa e montanara. Esci dalla caverna e per aiutarti potresti iniziare leggendo Platone.
Detto questo, sei tu che imperversi borbottando con fare risentito contro questi 'fantomatici italiani stupidi' che anzichè girare in Bravo preferiscono altre macchine...e allora? Basta con i complessi, siamo nel 2010, c'è la globalizzazione e ognuno spende i suoi soldi come meglio crede e senza esser meno italiano di quello che compra a prescindere FIAT. Oltretutto, se ti sei trovato bene come dici basta dirlo, serenamente, e discutere. Tu, invece, in gran parte dei tuoi interventi rimugini e piagnucoli se qualcuno nn la pensa come te sul 'Gruppo'. Io ho detto la mia senza offendere nessuno, tu ti sei inserito nel post facendola ben oltre il vasettino 'con fare simpatico' e nn l'hai ancora capito. Punto.
 
Rick65 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
GC9 ha scritto:
Visto come viene considerata dal Gruppo FIAT e come il Gruppo VW valorizza tutte le sue Case (ma avete visto che livello hanno raggiunto le Skoda???) penso che questo passaggio sarebbe una benedizione per il marchio che potrebbe finalmente trarre nuova linfa. Al posto degli interessanti Multiair ci saranno gli altrettanto ingegnosi TSI perciò anche dal punto di vista motoristico niente da dire...quanto allo stile la presenza di De Silva e Giugiaro nn può che essere una garanzia... Rimarrebbe il sol dettaglio della trazione posteriore che dovrebbe rimanere una chimera, ma tanto rimanendo dov'è nn cambierebbe niente, anzi...

Si come no, basta vedere che fine sta facendo la Seat, nonostante abbiano il fior fiore dei maestri nel design fa delle macchine a dir poco senza anima, mi contengo un pò per non offendere chi possiede una Golf o una Polo. L''Alfa la toglieranno di torno per averne una in meno, stessa politica per i designer, eliminati uno ad uno resta ben poco, e poi tutti italiani. Sono sottili sti tedeschi come lame di coltelli affilati e guai chi si mette nella loro strada...molti lo dimenticano ma hanno un vecchio moto : uber alles.

Esatto! E come puoi vedere da certi "autorevoli" interventi e sottili ironie di alcuni forumisti, i Tedeschi trovano sempre una valida sponda nel servile popolo italiano, storicamente sempre pronto a correre in aiuto del vincitore! :rolleyes:

Qualcuno deve aver esagerato...qui nn siamo in guerra, quindi svegliatevi e rasserenatevi. OGGETTIVAMENTE il Gruppo VW è qualitativamente superiore al Gruppo FIAT e nn lo scopro certo io, ma lo dice chiunque sia inserito nel settore. Detto questo se il Gruppo FIAT come sembra nn crede più in Alfa (fosse per me la valorizzerei, ma se nn succede bisogna prenderne atto) è meglio passare al Gruppo VW se questo ha intenzione di investire. Chi continua a ripetere fandonie fuoriluogo e senza senso su tedeschi e italiani è vittima di un suo 'complesso' che nel 2010 nn può e nn deve più esistere.

Ah, quanto al simpatico amico...il tuo cattivo gusto è deplorevole, pulisciti la bocca prima di parlare di 'servile popolo italiano'.

Rispondo all'altrettanto simpatico amico:

1) Hai dimenticato una "S" nella tua prima affermazione (il termine esatto era SOGGETTIVAMENTE), comunque secondo me il Gruppo VW è solo QUANTITATIVAMENTE superiore al Gruppo FIAT. Qualitativamente non è ne superiore, ne inferiore.2) Che il Gruppo FIAT debba credere ed investire di più in Alfa Romeo è assodato, indubitabile, incontrovertibile; nessuno ha affermato il contrario e sono il primo a lamentarmene.
3) Ribadisco e confermo: meglio un marchio italiano storico morto che riciclato da compratori esteri che col Marchio non c'entrano una beneamata cippa (vedi quella che fu la Lamborghini). Qualora questa disgrazia dovesse toccare all'Alfa Romeo, saranno (o dovrebbero essere) gli Alfisti stessi a rispondere con l'indifferenza totale nei confronti del marchio fagocitato.
4) Che c'entrano Italiani e Tedeschi? Se le chiacchiere su Alfa Romeo riguardassero Peugeot avrei parlato di Francesi.... mi sa che sono altri ad avere complessi!
5) Il sorbetto per pulirsi la bocca te lo offro volentieri io, in quanto sul tema dell'italico servilismo non hai attaccato me, ma personaggi della caratura di Biagi e Montanelli (nonché la storia stessa). E sta sicuro che ne a me, ne tanto meno a loro ha fatto piacere riconoscere e citare questa nostra "virtù".

No, no, ci mancherebbe....

Mi citeresti i modelli del gruppo fiat che dispongono di trazione integrale permanente con differenziali torsen, e motori V6, V8, V10 o V12?

Già che ci sei, mi citi anche quelli con telaio in alluminio? (IN alluminio, non CON alluminio, evitiamo le patetiche veline Fiat)
 
Facendo dei paragoni possibili e non ideali, citando situazioni attuali e non di un passato glorioso, dimentichiamo che la Fiat ha fagocitato tutto il mercato automobilistico italiano, uniformandolo nei modelli, affinche non ci fossero sovrapposizioni.
Tutto questo, se è logico da una parte, pone dei seri limiti nella concezione e posizionamento di nuovi modelli.
Per dirla chiara, alla Fiat non servivano dei modelli Alfa avendoli già nel suo portfolio.
Fiat ha fagocitato e distrutto Autobianchi, inglobato Maserati stringendola nella sua stragegia di mercato ( ci ha perso la Maserati?), Alfa, Lancia, Ferrari... Vale a dire che ogni modello italiano è sotto la strategia Fiat.
Partiamo dai pianali alle logiche di presenza sui vari mercati esteri; si fanno delle scelte che talvolta penalizzano i marchi meno redditizzi.

Alfa e Lancia sono state penalizzate a mio avviso.

Mi potete dire qual'è l'ultima vera Alfa o Lancia?

Rolls Royce e Bentley assieme ad un nutrito gruppo di inglesi non sono piu sotto la Union Flag, cio non toglie che siano ancora legate alla loro origine, mantengano gli stilemi, sino state aggiornate e magari rese piu competitive.
Era comunque una situzione senza scelta.

Alfa potrebbe diventare competitor di BMW e non di VW come si diceva tempo fà. Un grosso salto qualitativo, mirato a dare sfogo alle tecnologie, motori e prestazioni che sono sempre stati la bandiera della marca.

Opinioni, per carità.
 
hermann Weiskop ha scritto:
un Alfa tedesca non esiste... perché la mentalitá tedesca non si addice ad un Alfa... se volete una VW comprate una golf o company... ma l'Alfa deve restare italiana... datevi da fare tutti insieme e vedrete che la potete fare... certo se voi italiani vi lamentate soltanto come spessissimo fate, allora sará dura... cavolo ci vuole un pò di dignità, grinta e orgoglio... senza questo la Alfa non esisterá in futuro...
un' Alfa Romeo tedesca (VW o che sia) non la compreró mai
parola di un alfista austriaco
herms

bisogna fare gruppo per riuscire... lo só per molti Italiani è proprio questa la difficoltà... preferiscono la polemica e piangiucolare
herms
dovresti andare a dirglielo a chi ha ridotto l'Alfa ad essere quello che è.
 
GC9 ha scritto:
Ah, per chi dice che gli 'italiani' si piangono addosso...
E chi si piange addosso??
Permettete che vorremmo un'Alfa all'altezza del suo nome?
Se valesse quanto ad es una BMW il mercato risponderebbe come merita e l'utenza sarebbe ben lieta di spendere anche di più per un prodotto valido in tutti i suoi aspetti.
hai sentito ció che ha detto Wester? la AR competitiva con VW, non con Audi, non con BMW. Questo vuol dite rinunciare a " combattete"; del resto lo stesso marchionne ha detto che BMW " non la becchiamo più". E alloa diamine a Winterkorn che al pari del suo capo Piëch ha passione per le AR ( quelle chd etano non queste Fiat)
 
belpietro ha scritto:
GC9 ha scritto:
Peccato tu nn abbia le facoltà intellettuali e morali per dire certe cose

ricordo a tutti che la polemica personale non è ammissibile
grazie.

Giusto. Io ho espresso pareri, non ho fatto ricorso alle offese personali per replicare, quando sarebbero bastate eventuali argomentazioni.
 
Drayer ha scritto:
No, no, ci mancherebbe....

Mi citeresti i modelli del gruppo fiat che dispongono di trazione integrale permanente con differenziali torsen, e motori V6, V8, V10 o V12?

Già che ci sei, mi citi anche quelli con telaio in alluminio? (IN alluminio, non CON alluminio, evitiamo le patetiche veline Fiat)

Per "qualità" intendevo COME sono fatte attualmente le vetture a parità di tecnologia impiegata, la funzionalità, l'affidabilità.
Poi è sotto gli occhi di tutti come le diverse gamme e modelli dispongano di alcune tecnologie che altri non impiegano (o non ancora) e viceversa. E che certe Case, specialmente italiane hanno ancora dei buchi nei modelli e nelle versioni.
 
belpietro ha scritto:
GC9 ha scritto:
Peccato tu nn abbia le facoltà intellettuali e morali per dire certe cose

ricordo a tutti che la polemica personale non è ammissibile
grazie.

Mi dispiace, ma dissento. Ho espresso un mio parere sul topic SENZA OFFENDERE NESSUNO, poi è stata fatta della facile e nn gradita ironia OT con tanto di offesa qualunquista sul 'servilismo italiano' e senza che venisse in alcun modo ripresa. Ho risposto spiegando meglio il mio punto di vista ed ho ricevuto un'offesa diretta, SENZA AVER COMINCIATO ALCUNA DISCUSSIONE. A quel punto è mio diritto quantomeno distinguere chi attacca brighe per diletto dai 'personaggi' citati ad esempio quali Biagi e Montanelli.

Prendere una frase fuori dal contesto è fuorviante oltre al fatto che se c'è qualcuno che è stato offeso sono io.
 
Ai tedeschi che nonostante tutto prendiamo sempre come riferimento per qualita' e sostanza venderei il marchio lancia ed autobianchi visto che noi italiani non sappiamo che rinverdirlo e dargli lustro se non sulla carta.
Una lancia costruita in germania con la qualita' che contraddistingue oggi volkswagen sarebbe come una gloriosa lancia italiana del passato.Chiaro loro valorizzerebbero il brand italiano come merita e le auto che costruirebbero sarebbero una valida alternativa ad audi forse piu' che a volkswagen coniugando classe italiana e finitura di sostanza tedesca uscirebbe un prodotto made in germany ma che con il marchio lancia si porrebbe come alternativa anche alla classica rtiade tedesca costituita da audi-bmw-mercedes!E che dire poi dell'autobianchi.....tutti i progetti nel cassetto a impolverarsi ma no' meglio dare il brand a chi ne farebbe buon uso costruendo una valida alternativa alle recenti audi A1 e vww polo.
Alfa romeo secondo me dovrebbe restare italiana con un'occhio di riguardo che l'allontanerenbbe dalla fiat e magari la renderebbe una sorta di maserati molto piu' economica.
 
mipiacelapatata ha scritto:
Ai tedeschi che nonostante tutto prendiamo sempre come riferimento per qualita' e sostanza venderei il marchio lancia ed autobianchi visto che noi italiani non sappiamo che rinverdirlo e dargli lustro se non sulla carta.
Una lancia costruita in germania con la qualita' che contraddistingue oggi volkswagen sarebbe come una gloriosa lancia italiana del passato.Chiaro loro valorizzerebbero il brand italiano come merita e le auto che costruirebbero sarebbero una valida alternativa ad audi forse piu' che a volkswagen coniugando classe italiana e finitura di sostanza tedesca uscirebbe un prodotto made in germany ma che con il marchio lancia si porrebbe come alternativa anche alla classica rtiade tedesca costituita da audi-bmw-mercedes!E che dire poi dell'autobianchi.....tutti i progetti nel cassetto a impolverarsi ma no' meglio dare il brand a chi ne farebbe buon uso costruendo una valida alternativa alle recenti audi A1 e vww polo.
Alfa romeo secondo me dovrebbe restare italiana con un'occhio di riguardo che l'allontanerenbbe dalla fiat e magari la renderebbe una sorta di maserati molto piu' economica.

Non hai torto, ma il posizionamento di un prodotto sul mercato, fà si che la Lancia possa essere appetibile a chi non ha un settore premium classico, magari per fare concorrenza a Mercedes.
L'alfa è di ben altra fatta.
Si tratta di corse, di gente che gli bolle il sangue solo a nominarla, di tenuta di strada e sportività, di un rombo pieno...
Tutto quello che ne fà una premium sport, in concorrenza diretta con BMW che di tenuta di strada e motori ne ha da vendere (nel mercato).
Quello che Audi non ha, belle, ben fatte ma forse piatte, troppo ben fatte che non hanno difetti, quei difetti che fanno personalità.

Se hanno cervello, oltre che marketing, aggiungono la loro proverbiale precisione per gli stampi, qualità degli interni e lasciano ai tecnici (che sono gonfi!) Alfa di sistemae motore, sterzo e tenuta di strada.
Non si tratta di un attacca-stacca badge sul motore.
L'Audi torna a fare la brava e si toglie le velleità sportive (Audi A4 !) e avremo in ordine:
ammiraglia anti Maserati Baby, Serie 5 e pure la loro A6 (meno borghese)e una bella botta di guida per chi compra Mercedes E.
Duetto anti new Porsche VW (e qui sono dolori), Mazda Mx5 che vende bene e Z3 che ora è molto bella (ma non Alfa!) ma non è LAUREATA ;) e le sportive Mercedes che sarebbero impalate a confronto.
Me la immagino rossa, filante come il mitico osso di seppia!

Basta SUV che sono pieni, Mito a botte con l'A1 nuova non saprei ma con motori piu decisi sarebbe l'anti Mini (non solo in Italia).

Magari pure una super sportiva con cui fare Le Mans... mi stò allargando?
 
Back
Alto