<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Gt: quale motore?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Gt: quale motore??

AlfistaMilano ha scritto:
SZ. ha scritto:
A parte questo incidente non lo trovo così male, solo non aspettarti il rombo o il temperamento di un motore Alfa Doc.

il variatore di fase e l'iniezione diretta hanno mutato così profondamente il rumore e l'erogazione tipica dei 4 cilindri alfa?

La diversa sonorità del motore dipende in buona parte dal fatto che il JTS è un motore di ghisa, mentre il Bialbero Alfa Romeo era di alluminio. In parte dipende dall'adozione degli impianti di iniezione piuttosto che dei carburatori.

Sul diverso temperamento, non credo influisca il variatore di fase, che era già presente sulla versione twin spark del Bialbero 1962cc (quello della 75), nè il discorso della iniezione diretta, quanto il fatto che le auto a parità di potenza oggi pesano un bel pò di più, e in parte l'erogazione è condizionata dalla logica di funzionamento dell'iniezione, che oggi deve anche assicurare un funzionamento ottimale del catalizzatore.

SZ
 
scarboroughfair ha scritto:
salve a tutti....inutile dire che adoro questo modello :D ...ma mi piacerebbe sapere, da alcuni alfisti, qual è secondo loro il motore più adatto alla vettura, prescindendo dal discorso consumi. tendenzialmente preferisco i benzina, li trovo più adatti a una sportiva. ma sono motori validi? affidabili? c'è qualcuno che ha riscontrato qualche difetto? grazie per le risposte che spero saranno numerose :) !

L'ideale sarebbe il V6 3.2 24v ma non so se è ancora in produzione. Io oggi come oggi prenderei a occhi chiusi il modello M-Jet 1.9 170 cv. Ho il 150 cv e so come và, il 170 dovrebbe essere perfetto per quest'auto, offre consumi contenuti, ottime prestazioni e gli allestimenti interni sono molto piacevoli alla vista e al tatto. Poi 250 cv sono tanti per un auto Ta, 170 vanno alla grande
 
S-edge ha scritto:
Ma sbaglio o il JTS NON deriva dal bialbero?

Dunque, il JTS installato sui modelli 147, 156, GT, deriva dal bialbero soprannominato "Pratola Serra", di totale progettazione fiat. E' un motore ormai fuori produzione, con basamento in ghisa e, se non mi sbaglio, alberi controrotanti di equilibratura. Quattro valvole per cilindro, due alberi a camme (ovviamente), e iniezione diretta di benzina.

E' strettamente imparentato con gli ultimi motori "twin spark", che avevano la stessa base, ma una testa differente, per la presenza appunto di una seconda candela più piccola per cilindro, collocata in posizione asimmetrica, e l'assenza dell'iniezione diretta.

E' quindi un motore affatto diverso, così come gli ultimi "Twin Spark", dalTwin Spark originale Alfa Romeo, quello basato sul 4 cilindri tutto in alluminio di progettazione Alfa Romeo (quello che io chiamo il Bialbero, con la "B"). 1962cc, con variatore di fase, due valvole per cilindro anzichè quattro, e due candele per cilindro, identiche, e collocate in posizione simmetrica rispetto al centro della camera di scoppio.

SZ
 
BufaloBic ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
salve a tutti....inutile dire che adoro questo modello :D ...ma mi piacerebbe sapere, da alcuni alfisti, qual è secondo loro il motore più adatto alla vettura, prescindendo dal discorso consumi. tendenzialmente preferisco i benzina, li trovo più adatti a una sportiva. ma sono motori validi? affidabili? c'è qualcuno che ha riscontrato qualche difetto? grazie per le risposte che spero saranno numerose :) !

L'ideale sarebbe il V6 3.2 24v ma non so se è ancora in produzione. Io oggi come oggi prenderei a occhi chiusi il modello M-Jet 1.9 170 cv. Ho il 150 cv e so come và, il 170 dovrebbe essere perfetto per quest'auto, offre consumi contenuti, ottime prestazioni e gli allestimenti interni sono molto piacevoli alla vista e al tatto. Poi 250 cv sono tanti per un auto Ta, 170 vanno alla grande

ho provato il jts e devo dire che ha un bel rombo e prestazioni piu' che buone anche se prenderei anche io ,specialmente nuova, il td da 170 cv..
 
BufaloBic ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
salve a tutti....inutile dire che adoro questo modello :D ...ma mi piacerebbe sapere, da alcuni alfisti, qual è secondo loro il motore più adatto alla vettura, prescindendo dal discorso consumi. tendenzialmente preferisco i benzina, li trovo più adatti a una sportiva. ma sono motori validi? affidabili? c'è qualcuno che ha riscontrato qualche difetto? grazie per le risposte che spero saranno numerose :) !

L'ideale sarebbe il V6 3.2 24v ma non so se è ancora in produzione. Io oggi come oggi prenderei a occhi chiusi il modello M-Jet 1.9 170 cv. Ho il 150 cv e so come và, il 170 dovrebbe essere perfetto per quest'auto, offre consumi contenuti, ottime prestazioni e gli allestimenti interni sono molto piacevoli alla vista e al tatto. Poi 250 cv sono tanti per un auto Ta, 170 vanno alla grande
Cosi ,fa una buona figura, i 250 CV li porta bene perché adattati, certo con TP avrebbe piu confort
gtschwarz.jpg
 
Back
Alto