SZ.
0
AlfistaMilano ha scritto:SZ. ha scritto:A parte questo incidente non lo trovo così male, solo non aspettarti il rombo o il temperamento di un motore Alfa Doc.
il variatore di fase e l'iniezione diretta hanno mutato così profondamente il rumore e l'erogazione tipica dei 4 cilindri alfa?
La diversa sonorità del motore dipende in buona parte dal fatto che il JTS è un motore di ghisa, mentre il Bialbero Alfa Romeo era di alluminio. In parte dipende dall'adozione degli impianti di iniezione piuttosto che dei carburatori.
Sul diverso temperamento, non credo influisca il variatore di fase, che era già presente sulla versione twin spark del Bialbero 1962cc (quello della 75), nè il discorso della iniezione diretta, quanto il fatto che le auto a parità di potenza oggi pesano un bel pò di più, e in parte l'erogazione è condizionata dalla logica di funzionamento dell'iniezione, che oggi deve anche assicurare un funzionamento ottimale del catalizzatore.
SZ