Ma io non ragiono con assoluta razionalità nel senso che intendete voi...
Ho preso il tetto panoramico, cerchi da 18, vetri oscurati, batticalcagno in alluminio e tante altre piccole cavolatine.
Non ho preso una KM0 generalista tutta sostanza.
Non so, avete mai sentito parlare dell'effetto "Porsche vecchia"?
Ho volutamente parlato della Carrera e non della Boxster prima per non avere una "facile" risposta favorevole... Io tra un macchinone premium o lusso di almeno un lustro e un modello fresco e qualitativamente buono, preferisco il secondo.
Poi che devo dire, tra una nuova Panda e una Serie 3 del 2007, preferisco la Serie 3 del 2007... Ma non quella del 2004, a me la macchina "vecchia" non piace, ma non piace nemmeno a bordo, non solo perchè anagraficamente ha almeno 5-6 anni, ma perchè un'auto concepita e studiato 5-6 anni dopo ha comunque una concezione più attuale, più al passo con i tempi.
Io sono un appassionato BMW, nel 2005 ho speso allora 28mila euro in contanti pur di avere una Serie 1 per le tante cose che offriva una Serie 1 rispetto a tante altre pari segmeto o auto di simili dimensioni, però pur avendola apprezzata totalmente, ripeto mai una noia tecnica di alcun tipo, l'unico "problema" è stato il sensore del sedile passeggero che non segnalava più regolarmente il passeggero e funzionava a intermittenza... Tutto questo in cinque anni.
Però gli interni erano molto molto austeri... E gli attuali della Giulietta, sarà che nn ho scelto la versione base, sono superiori, almeno esteticamente, magari fra un paio d'anni cadranno a pezzi e scricchiolerà tutto.
Poi sono il primo a dire che con la Serie 1 il pomello del cambio è sempre rimasto intatto... Però nel complesso, almeno come interni per me non c'è gara e punto sugli interni perchè abbastanza criticati.
In sintesi una cosa premium non è superiore a un pari segmento a prescindere solo per i quattro anelli sul cofano, lo deve essere sul campo.
Io dal mio ufficio al primo piano, quando vedo la mia Giulietta da 3/4 anteriore superiore (ovvero davanti e dall'alto) trovo che da quell'angolazione sia in assoluto una delle auto più belle oggi in commercio... Da questa angolazione viene valorizzato il frontale, il tetto panoramico, i cerchi giusti, mi piace proprio.
E la A3 nera li vicino, parere strettamente personale, lo sottolineo e lo specifico, letteralmente scompare.
E ribadisco che non lo dico per invidia o da volpe con l'uva perchè nn posso permettermi la A3, sto discorso lo potrei fare con la Granturismo della Maserati, con la Jaguar XF, con la Serie 5... Con la A5 appena ristilizzata volendo, ecco, queste sono auto che mi piacciono sopra il mio budget, ma se volessi un'A3 me la prenderei senza problema, però gli preferisco la Giulietta.
E come percezione generale, credo di non essere l'unico a pensarla così.
Poi ripeto, come avete scritto pure voi, ci sono modi diversi di apprezzare l'auto che capisco, ma giustamente ognuno ha le proprie preferenze, altrimenti non esisterebbero sul mercato centinaia di diversi modelli tra loro.