Ambuzia ha scritto:Dico la mia: secondo me, in questo momento, Alfa Romeo è un ripiego per chi non può acquistare o "permettersi" Bmw, Audi o Mercedes.
Condivido.
Ambuzia ha scritto:Dico la mia: secondo me, in questo momento, Alfa Romeo è un ripiego per chi non può acquistare o "permettersi" Bmw, Audi o Mercedes.
saturno_v ha scritto:eugenio62 ha scritto:........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
Nulla vieta anche "chi ha i soldi" (messo tra virgolette perche' oggi per comprare un'auto in quella categoria non e' che servano tutti questi soldi) di applicare la ragione...
Da premettere che conosco pochissimo la Giulietta (esame veloce da vicino quando sono venuto in Italia quest'anno e mai guidata) ma siamo sicuri che chi possa permettersene una no riesca volendo anche a mettere le chiappe su una Serie 1 se proprio vuole???
Fancar_ ha scritto:Quando un bene di consumo non ci appasiona conviene adottare il criterio della razionalità. Il marketing ovviamente tenta di far passare come status symbol anche una tostiera utilizzando design ricercati ecc ecc
autofede2009 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Quando un bene di consumo non ci appasiona conviene adottare il criterio della razionalità. Il marketing ovviamente tenta di far passare come status symbol anche una tostiera utilizzando design ricercati ecc ecc
tostiera...? immagino parli della new serie 1...oggi me ne è capitata una davanti... gli ero in coda... ammazzala quanto è brutta e anonima... il sedere della vecchia era molto più carino e proporzionato... oggi davanti non l'ho vista...
eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:pur essendo una buona auto credo che la sr1 abbia qlcsa in piu' da offrire,come audi e mb e ci metto anche la golf ,scelta sempre classica..pero' e' sicuramente migliorata rispetto alla 147...
La serie 1 è semplicemente l'unica rimasta che ha esclusività meccanica ed eccellenza motoristica...........le altre sono tutte uguali più o meno.
Chiaro che sono plus non certo vitali per fare casa-ufficio.....un po come una MINI ed una Punto........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:pur essendo una buona auto credo che la sr1 abbia qlcsa in piu' da offrire,come audi e mb e ci metto anche la golf ,scelta sempre classica..pero' e' sicuramente migliorata rispetto alla 147...
La serie 1 è semplicemente l'unica rimasta che ha esclusività meccanica ed eccellenza motoristica...........le altre sono tutte uguali più o meno.
Chiaro che sono plus non certo vitali per fare casa-ufficio.....un po come una MINI ed una Punto........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
si anche se e' un po' relativo..chi ha i soldi puo' prendere una gp x lavoro e la porsche x la domenica,chi non li ha puo' comprare una bmw-audi-mb usata e avere una macchina superiore a costi ragionevoli,dipende piu' da cosa cerca ognuno nella macchina,se l'utilizzo reale o la passione totale..![]()
autofede2009 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Quando un bene di consumo non ci appasiona conviene adottare il criterio della razionalità. Il marketing ovviamente tenta di far passare come status symbol anche una tostiera utilizzando design ricercati ecc ecc
tostiera...? immagino parli della new serie 1...oggi me ne è capitata una davanti... gli ero in coda... ammazzala quanto è brutta e anonima... il sedere della vecchia era molto più carino e proporzionato... oggi davanti non l'ho vista...
eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:pur essendo una buona auto credo che la sr1 abbia qlcsa in piu' da offrire,come audi e mb e ci metto anche la golf ,scelta sempre classica..pero' e' sicuramente migliorata rispetto alla 147...
La serie 1 è semplicemente l'unica rimasta che ha esclusività meccanica ed eccellenza motoristica...........le altre sono tutte uguali più o meno.
Chiaro che sono plus non certo vitali per fare casa-ufficio.....un po come una MINI ed una Punto........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
si anche se e' un po' relativo..chi ha i soldi puo' prendere una gp x lavoro e la porsche x la domenica,chi non li ha puo' comprare una bmw-audi-mb usata e avere una macchina superiore a costi ragionevoli,dipende piu' da cosa cerca ognuno nella macchina,se l'utilizzo reale o la passione totale..![]()
Il termine "chi ha i soldi" per me significa che acquisti una BMW senza patire e senza rinunciare ad altro.....insomma che compri come un'altro compra una Bravo a 20.000 euro......e non che hai i soldi per 2 macchine di cui una è una Porsche...anche perchè ben difficilmente troverai un utente con una Porsche e seconda auto Punto.
Nel senso che le voci di spesa annua relative a viaggi - cene - etc. etc. se vengono contratte per l'acquisto di una BMW...vuol dire che non te la puoi permettere...
BMW Mercedes usate ?.......secondo me è un falso risparmio.....te ne accorgi quando sarà troppo vecchia anche per te e la dovrai rivendere......poi devi essere fortunato, se hai un problema fuori garanzia sono dolori.
In pratica oggi se ti compri una Bravo spendi 22 e se vai su serie 1 35.........tutto approssimativamente.....in pratica 13.000 euro che fanno un 60% in più........il tuo reddito annuo dovrà essere di conseguenza.
gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:pur essendo una buona auto credo che la sr1 abbia qlcsa in piu' da offrire,come audi e mb e ci metto anche la golf ,scelta sempre classica..pero' e' sicuramente migliorata rispetto alla 147...
La serie 1 è semplicemente l'unica rimasta che ha esclusività meccanica ed eccellenza motoristica...........le altre sono tutte uguali più o meno.
Chiaro che sono plus non certo vitali per fare casa-ufficio.....un po come una MINI ed una Punto........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
si anche se e' un po' relativo..chi ha i soldi puo' prendere una gp x lavoro e la porsche x la domenica,chi non li ha puo' comprare una bmw-audi-mb usata e avere una macchina superiore a costi ragionevoli,dipende piu' da cosa cerca ognuno nella macchina,se l'utilizzo reale o la passione totale..![]()
Il termine "chi ha i soldi" per me significa che acquisti una BMW senza patire e senza rinunciare ad altro.....insomma che compri come un'altro compra una Bravo a 20.000 euro......e non che hai i soldi per 2 macchine di cui una è una Porsche...anche perchè ben difficilmente troverai un utente con una Porsche e seconda auto Punto.
Nel senso che le voci di spesa annua relative a viaggi - cene - etc. etc. se vengono contratte per l'acquisto di una BMW...vuol dire che non te la puoi permettere...
BMW Mercedes usate ?.......secondo me è un falso risparmio.....te ne accorgi quando sarà troppo vecchia anche per te e la dovrai rivendere......poi devi essere fortunato, se hai un problema fuori garanzia sono dolori.
In pratica oggi se ti compri una Bravo spendi 22 e se vai su serie 1 35.........tutto approssimativamente.....in pratica 13.000 euro che fanno un 60% in più........il tuo reddito annuo dovrà essere di conseguenza.
si sono d'accordo pero' seguendo il tuo discorso anche tu noterai che e' tutto elastico e relativo ed e' giusto cosi..per esempio io tra una bravo nuova e una bmw usata(giusto x usare i tuoi termini) col cavolo che prendo una bravo nuova...
zeusbimba ha scritto:Fancar_ ha scritto:Con tutto il rispetto per la Giulietta credo che non ci sia proprio paragone. Come meccanica, motori, sospensioni, recupero dell'energia in frenata (che ha il suo costo e molti lo propongono solo su versioni speciali). Anche da un punto di vista di percezione, il sottoscocca, il vano motore e via dicendo sono tutt'altra cosa rispetto a Serie 1 o Serie 3. Lo stesso dicasi per li interni, ed infatti, giustamente c'è una differenza di prezzo non indifferente.
comunque sia con serie 1 il confronto ci può stare, il segmento è lo stesso..
eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:eugenio62 ha scritto:gallongi ha scritto:pur essendo una buona auto credo che la sr1 abbia qlcsa in piu' da offrire,come audi e mb e ci metto anche la golf ,scelta sempre classica..pero' e' sicuramente migliorata rispetto alla 147...
La serie 1 è semplicemente l'unica rimasta che ha esclusività meccanica ed eccellenza motoristica...........le altre sono tutte uguali più o meno.
Chiaro che sono plus non certo vitali per fare casa-ufficio.....un po come una MINI ed una Punto........la passione e la ragione.......chi ha i soldi sfoga la sua passione, chi non li ha applica la ragione.
si anche se e' un po' relativo..chi ha i soldi puo' prendere una gp x lavoro e la porsche x la domenica,chi non li ha puo' comprare una bmw-audi-mb usata e avere una macchina superiore a costi ragionevoli,dipende piu' da cosa cerca ognuno nella macchina,se l'utilizzo reale o la passione totale..![]()
Il termine "chi ha i soldi" per me significa che acquisti una BMW senza patire e senza rinunciare ad altro.....insomma che compri come un'altro compra una Bravo a 20.000 euro......e non che hai i soldi per 2 macchine di cui una è una Porsche...anche perchè ben difficilmente troverai un utente con una Porsche e seconda auto Punto.
Nel senso che le voci di spesa annua relative a viaggi - cene - etc. etc. se vengono contratte per l'acquisto di una BMW...vuol dire che non te la puoi permettere...
BMW Mercedes usate ?.......secondo me è un falso risparmio.....te ne accorgi quando sarà troppo vecchia anche per te e la dovrai rivendere......poi devi essere fortunato, se hai un problema fuori garanzia sono dolori.
In pratica oggi se ti compri una Bravo spendi 22 e se vai su serie 1 35.........tutto approssimativamente.....in pratica 13.000 euro che fanno un 60% in più........il tuo reddito annuo dovrà essere di conseguenza.
si sono d'accordo pero' seguendo il tuo discorso anche tu noterai che e' tutto elastico e relativo ed e' giusto cosi..per esempio io tra una bravo nuova e una bmw usata(giusto x usare i tuoi termini) col cavolo che prendo una bravo nuova...
Si...ma...ammettendo che con 20.000 compri una Bravo nuova o una 1er di 2 anni.......per la prima hai 2 anni di garanzia e tranquillità....con la seconda, con garanzia scaduta, vai in giro con un bel corno in tasca......
GRAZ80 ha scritto:Ciao Tizred, in effetti è sicuramente un'auto riuscita per estetica, interni e tecnologia dei motori e questo nuovo cambio publicizzato, non è però una berlina come lo può essere la serie 3, il bagagliaio ha una differenza di circa 100 litri...sono d'accordo con gli altri, la serie 1 è sicuramente l'auto più corretta per un paragone, poi lasciamo il tutto a gusti personali......
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa