Ambuzia ha scritto:
Dico la mia: secondo me, in questo momento, Alfa Romeo è un ripiego per chi non può acquistare o "permettersi" Bmw, Audi o Mercedes.
Chiaramente mi riferisco a chi d'auto se ne intende o ne è comunque un po appassionato.
Io sono il primo che dopo due Audi, una Vw e una Bmw, ho preso una 159 "macina km" per quest'anno per me transitorio. Per dovere di cronaca devo dire che è un auto più che onesta.
Chiaramente siete liberi di criticare il mio pensiero..ma io la vedo così
Quoto questo messaggio, ma ho visto che almeno altri tre utenti hanno condiviso, beh, la si può anche pensare così... ma non è così.
Di Serie 1 ne parliamo dopo (l'ho posseduta per cinque anni, da maggio 2005 a novembre 2010), partiamo da Audi A3 e Mercedes Classe B o A Coupè, o Classe A normale.
Io secondo alcuni che la pensano così, se avessi potuto mi sarei comprato la Audi A 3 o Classe B/A invece della Giulietta?!?!
Ma scherziamo o cosa?
Il mondo è bello perchè è vario, la vedo esattamente al contrario, perchè avrei dovuto prendere una A3 al posto della Giulietta?
Del design esterno forse non è necessario spendere nemmeno una riga...
Motori? Io ancora una volta prendo il mjt2.
Al posto di A3 metteteci Classe A e il discorso va avanti uguale.
Interni... Io sono convinto, e l'ho scritto più di un anno fa appena salito su una Giulietta, se ne deve parlare sempre con qualche pecca perchè un esperto di macchine "non può" lodare senza nei gli interni di un'auto del gruppo Fiat, specie delle scricchiolanti Alfa Romeo.
Sarà lo spazzolato brunito, saranno le cuciture in rosso, saranno le citazione retrò in chiave moderna come levette a bilancieri o strumeti circolari, sarà il batticalcagno in alluminio, sarà quel che sarà (ma ancora con sti Ricchi e Poveri? :? ), ma trovo gli interni della Giulietta una spanna sopra agli interni della vecchia Serie 1 (mai salito su una nuova...), non tanto come qualità in se, la qualità BMW non si discute (in cinque anni nemmeno una lampadina delle plafonerie mi si è fulminata, mai un problema che sia uno), ma come bellezza e qualità percepità.
Poi ovvio, nella Serie 1 non mi si era mai staccato il coperchio del pomello del cambio, ma gli interni della Giulietta sono belli; senza se e senza ma.
E non lo dico tanto io, ma lo vedo dalle reazioni sincere delle persone che salgono sulla mia Giulietta e noto le reazioni di queste con quelle avute a loro volta con la Serie 1, non ce n'è.
Molti mi hanno criticato per essere passato ad una Alfa Romeo da una BMW, questo da chiacchiera e da parlare, anche prima mi arrivasse l'auto o anche dopo, ma chi è salito ha praticamente sempre e solo lodato con stupore, e se non piace o nn si ha da stupirsi in qualche cosa si tace, non è che dal nulla si complimenta l'auto.
Io ho speso poco più di 30mila euro per la Giulietta, mi pare 30.450,00 euro o giù di li, chiavi in mano, posso dire che non avrei avuto problemi a spendere 2mila euro in più per una A3 o altra auto... Ovvio, 40mila non li potevo spendere (cmq alla fine è stato 18mila più la mia Serie 1, non ho speso tutto in contanti e appunto 30mila più la mia Serie 1 erano decisamente troppi) questo ovvio, ma se ho scelto Giulietta e se ho scelto di cambiare la mia Serie 1 è stato perchè ho trovato un modello che mi ha spinto dal nulla a cambiar auto (non aveva problemi di alcun tipo, la Serie 1 aveva 124mila Km e il modello nuovo nemmeno era stato presentato un anno fa), con un paio d'anni d'anticipo su naturale "fine carriera" di un'auto nuova.
VIrgolette perchè la Serie 1 poteva durare senza problemi almeno altri 5 anni e tagliare i 300mila km senza problemi, perchè in 124mila km letteralmente mai un problema.
Sul discorso meglio una BMW usata che un'altra auto nuova...
Passi per la Bravo, che è un progetto che ha l'età di una BMW usata, bella forza allora preferire la BMW usata, ma ad esempio, per parlare di una italiana nuova e una premium datata, si preferisce una Mini usata di due anni o una 500 nuova? SI preferisce una Classe A usata o una Y nuova?
Sarò strano io, ma in entrambi i casi prediligo le auto nuove.
Vado avanti... Meglio la Serie 3 usata di due anni o una Giulietta nuova? Io nemmeno ci penso.
Ovvio, mi si prende la Bravo che è identica a quella uscita 4 anni fa, poi bella forza dire preferisco la BMW usata....
Sulla garanzia, a me sinceramente non dice nulla... Non è che giro con tensione se mi è scaduta e mi cambia più di tanto.
Perchè se l'auto ha problemi, non c'è garanzia che tenga, mentre se succede un qualcosa di peggio per proprio colpe, la garanzia non copre nulla, alla fine la garanzia è cosa abbastanza marginale... Dico questo sapendo che praticamente nessuno ragiona così, ma fatto sta che da quando guido, l'unica cosa cambiata in garanzia è il guscio del pomello del cambio della Giulietta (e quei lavativi manco hanno fatto il lavoro completo, me l'hanno appoggiato, appena tornato da lavoro, ho guardato l'auto e ho visto che me l'avevano cambiato ma solo appoggiato e non fissato... Se ne approfittano delle donne, ora chiederò un'ora da lavoro e andrò di persona... :evil

.