cut
Alcuni di questi problemi sono certamente legati a limitazioni dei sensori adottati (per es. all'angolo di campo del lidar), ma credo
cut
Giulia e Stelvio non hanno un Lidar ma un radar, che è molto meno sofisticato. Un Lidar mappa lo spazio 3d con un laser che gira tutt'attorno e misura tutto lo spazio, mentre un radar manda un fascio di onde solo in una specifica direzione con un angolo di campo unico.
Sono poche le auto con i Lidar ancora.
Detto questo riscontro anche nella mia Stelvio tutti i difetti che hai riscontrato, con l'aggiunta anche di qualche frenata automatica di troppo, specie nelle strade strette, e il mio giudizio non è così positivo come il tuo. In autostrada il sistema è sicuramente comodo e merita più della sufficienza, anche in coda. In città no, solo per brevissimi tratti sui viali con colonne abbastanza definite è utilizzabile, ma dove cominciano ad esserci rotonde o cambi di corsia, o strade strette è meglio non utilizzarlo, necessita di più attenzione che se non fosse attivo, oltre al traffico occorre stare attenti alla macchina che non acceleri o freni senza motivo. Non credo sia solo software, servono altri radar o lidar.
Anche il mio stop and go. Non lo uso perché frena troppo bruscamente e se fossi la macchina dietro di me mi maledirei da soloAl di là del divertimento della prima volta per la macchina che in coda va da se’, trovo che freni più di quello che farei io.
Preferivo quello non adattivo, che faceva sgranchire il piede in autostrada ma era libero.
Hai provato a darle una carica con un normale caricabatterie (non un booster che rischi di far danni)?Augurissimi a tutti gli amici del forum!!
Anche da parte della Verdona, che stamattina ha deciso di.......lasciarmi!!
Nel senso che non dà segni di vita, anche cambiando la batteria del trasponder, vero che la uso pochissimo, altrettanto che dev'essere defunta la batteria principale, facilmente accessibile nell'apposito vano sito nel portabagagli sul passaruota post. destra..
Potrei cambiarla da solo, magari con un booster sui poli nel vano motore, per non perdere i dati, ma chiamerò ovviamente lunedì in assistenza, la macchina è in noleggio e ha un anno e mezzo...
Nuovamente saluti a tutii..
Hai provato a darle una carica con un normale caricabatterie (non un booster che rischi di far danni)?
Augurissimi a tutti gli amici del forum!!
Anche da parte della Verdona, che stamattina ha deciso di.......lasciarmi!!
Nel senso che non dà segni di vita, anche cambiando la batteria del trasponder, vero che la uso pochissimo, altrettanto che dev'essere defunta la batteria principale, facilmente accessibile nell'apposito vano sito nel portabagagli sul passaruota post. destra..
Potrei cambiarla da solo, magari con un booster sui poli nel vano motore, per non perdere i dati, ma chiamerò ovviamente lunedì in assistenza, la macchina è in noleggio e ha un anno e mezzo...
Nuovamente saluti a tutii..
Scusate se sono off topic ma vi risulta che attualmente non si può più avere il pack sport (sospensioni attive) sulle versioni non quadrifoglio?
Beh sì il mantenitore di carica deve essere collegato alla rete elettricaCirca il discorso del mantenitore, che ho scoperto essere uno degli accessori auto più richiesti in rete, certamente anche grazie all'elettronica delle auto attuali, sbaglio o ha il problema di funzionare solo se collegato sempre a una presa??
Questo lo rende inutile x molti utenti, la mia Verdona è in garage al coperto, ma condiviso, per cui.....
Vabbè, x ora disinserisco sempre lo S&S, che con il nostro traffico, serve solo a sfiancare la batteria!
Saluti
arizona77 - 17 ore fa
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa