Anch'io penso che dovevano tentare ancora,anche perché le nuove D bev su base stellantis non arriveranno prima del 2025/26 vedreno se il blocco di un vero restyling è definitivo oppure no.Ah ma ti quoto a piene mani su questo. Maserati almeno da me è insieme a BMW nel colosso Penske, in una cornice che diciamo se ci vado coi vestiti del lavoro mi vergogno ad entrarci. Alfa è con Jeep. Cmq per me non sarebbe troppo tardi per provarci...Stelvio ha 4 anni e fa discreti numeri in EU. Giulia non va poi così male in USA, certo lontano dalle utopie di Sergione ma non va poi così male. Considerando che manca di versioni GTV/Grancoupé che in Usa vanno ancora, non è aggiornata dalla presentazione del 2015...i Deu fanno un lift ogni 3anni e mezzo.
Cmq il discreto numero, sempre in calo, di stelvio vendute in eu è dovuto in buona parte ai leasing/rent italiani, vedremo dal 2022 con arrivo di tonale phev e grecale phev cosa sceglieranno.