<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulia e Stelvio MY 2021 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulia e Stelvio MY 2021

Ah ma ti quoto a piene mani su questo. Maserati almeno da me è insieme a BMW nel colosso Penske, in una cornice che diciamo se ci vado coi vestiti del lavoro mi vergogno ad entrarci. Alfa è con Jeep. Cmq per me non sarebbe troppo tardi per provarci...Stelvio ha 4 anni e fa discreti numeri in EU. Giulia non va poi così male in USA, certo lontano dalle utopie di Sergione ma non va poi così male. Considerando che manca di versioni GTV/Grancoupé che in Usa vanno ancora, non è aggiornata dalla presentazione del 2015...i Deu fanno un lift ogni 3anni e mezzo.
Anch'io penso che dovevano tentare ancora,anche perché le nuove D bev su base stellantis non arriveranno prima del 2025/26 vedreno se il blocco di un vero restyling è definitivo oppure no.
Cmq il discreto numero, sempre in calo, di stelvio vendute in eu è dovuto in buona parte ai leasing/rent italiani, vedremo dal 2022 con arrivo di tonale phev e grecale phev cosa sceglieranno.
 
Ah ma ti quoto a piene mani su questo. Maserati almeno da me è insieme a BMW nel colosso Penske, in una cornice che diciamo se ci vado coi vestiti del lavoro mi vergogno ad entrarci. Alfa è con Jeep. Cmq per me non sarebbe troppo tardi per provarci...Stelvio ha 4 anni e fa discreti numeri in EU. Giulia non va poi così male in USA, certo lontano dalle utopie di Sergione ma non va poi così male. Considerando che manca di versioni GTV/Grancoupé che in Usa vanno ancora, non è aggiornata dalla presentazione del 2015...i Deu fanno un lift ogni 3anni e mezzo.

Insomma di Stelvio a pile, non si sa nulla

p.s.:
Penske a BO

https://www.penskeautomotive.it/

incredibile
 
Ultima modifica:
Ripeto, l'argomento riguarda SOLO i MY 2021 di Giulia e Stelvio. Sul futuro di questi due modelli e comunque della casa in genere c'è un argomento specifico.
 
https://www.clubalfa.it/380652-alfa-romeo-chiude-in-calo-il-terzo-trimestre-del-2021-negli-usa

Ancora relativamente apprezzate in US (più che da noi) .. ma ovviamente il grande flop rimane confermato.

Beh, almeno il trend 2021 USA (primo mercato nel mondo) di Giulia e Stelvio resta positivo. Però occorre considerare che il 2020 non è molto indicativo. Interessante il confronto con l'Italia:

"Nel corso del 2021 le vendite di Alfa Romeo negli USA sono decisamente migliori. Il marchio italiano ha distribuito sul mercato americano un totale di 14.193 unità. Questo dato conferma gli USA come il principale mercato mondiale di Alfa Romeo (in Italia, nello stesso periodo, sono state vendute poco più di 8 mila unità)."
 
Beh, almeno il trend 2021 USA (primo mercato nel mondo) di Giulia e Stelvio resta positivo. Però occorre considerare che il 2020 non è molto indicativo. Interessante il confronto con l'Italia:

"Nel corso del 2021 le vendite di Alfa Romeo negli USA sono decisamente migliori. Il marchio italiano ha distribuito sul mercato americano un totale di 14.193 unità. Questo dato conferma gli USA come il principale mercato mondiale di Alfa Romeo (in Italia, nello stesso periodo, sono state vendute poco più di 8 mila unità)."
Beh almeno un obbiettivo chi c'era prima in fca l'ha raggiunto, fat vendere più alfa nella sua patria, gli usa, rispetto all'Italia.
 
Beh almeno un obbiettivo chi c'era prima in fca l'ha raggiunto, fat vendere più alfa nella sua patria, gli usa, rispetto all'Italia.

Se ti riferisci allo scomparso Marchionne, lui ha sempre detto di sentirsi 100% italiano e il suo sogno prima di morire era quello di costruirsi una villa a Maranello (era anche presidente della Ferrari).
Era nato a Chieti da padre italiano e madre istriana, e aveva vissuto a Chieti fino a 14 anni. Poi visse molti anni in Canada e in Svizzera.

Ma comunque il Canada, è giusto dirlo, NON fa parte degli USA, è uno Stato del tutto autonomo e indipendente e prima parlavamo delle Giulia e degli Stelvio MY 2021 venduti in USA nel 2021. Non so quante ne siano state vendute in Canada.
 
Ultima modifica:
Beh
il Canada e' un grandissimo paese....
Ma ha, piu' o meno, un decimo degli abitanti degli USA

Anche in Canada le vendite 2021 di Giulia e Stelvio sono in aumento, ovviamente con numeri poco significativi in termini assoluti: nel primo semestre 115 Giulia e 307 Stelvio.
Fonte clubalfa.it.
 
Se ti riferisci allo scomparso Marchionne, lui ha sempre detto di sentirsi 100% italiano e il suo sogno prima di morire era quello di costruirsi una villa a Maranello (era anche presidente della Ferrari).
Era nato a Chieti da padre italiano e madre istriana, e aveva vissuto a Chieti fino a 14 anni. Poi visse molti anni in Canada e in Svizzera.

Ma comunque il Canada, è giusto dirlo, NON fa parte degli USA, è uno Stato del tutto autonomo e indipendente e prima parlavamo delle Giulia e degli Stelvio MY 2021 venduti in USA nel 2021. Non so quante ne siano state vendute in Canada.
Hai ragione era canadese di origine italiana con mentalità 100% usa.
Effettivamente nei suoi programmi c'era di lasciare la patata bollente fca a fine 2018 per tenersi solo ferrari, che andava e va benissimo anche perché è stata "ricreata" da lcdm e soci con una mentalità opposto di quella usa... Ossia investimenti costanti con gli anni anche se non c'erano risultati immediati.
Ma tornando in topic anche in Italia stelvio rimane regina del D premium, ma la distanza con le sue concorrenti q5/x3 tutte mhev è ormai minima, poi soprattutto la concorrenza non ha solo q5/x3 in gamma... Vedremo che fine farà stelvio se rimane senza mhev quando avrà la concorrenza "interna" tonale e grecale.
 
Ultima modifica:
Ma tornando in topic anche in Italia stelvio rimane regina del D premium, ma la distanza con le sue concorrenti q5/x3 tutte mhev è ormai minima, poi soprattutto la concorrenza non ha solo q5/x3 in gamma... Vedremo che fine farà stelvio se rimane senza mhev quando avrà la concorrenza "interna" tonale e grecale.


Ma si puo' almeno sapere,
o avere un' idea,
riguardo il motivo di questa scelta
apparentemente senza senso
??
 
Ma si puo' almeno sapere,
o avere un' idea,
riguardo il motivo di questa scelta
apparentemente senza senso
??
Non so proprio, magari puntano tutto su tonale phev e grecale mhev.
Phev da tempo eliminato per questioni di costo, ma sul blocco del semplice mhev spero per stelvio che cambieranno idea
 
Non so proprio, magari puntano tutto su tonale phev e grecale mhev.
Phev da tempo eliminato per questioni di costo, ma sul blocco del semplice mhev spero per stelvio che cambieranno idea


Comunque,

la cosa e' sicura....
Inutile lamentarsi
( Del resto, se non lo san loro il meglio da fare?? )

Denghiu
 
Non so proprio, magari puntano tutto su tonale phev e grecale mhev.
Phev da tempo eliminato per questioni di costo, ma sul blocco del semplice mhev spero per stelvio che cambieranno idea

Sicuramente non avrebbe ribaltato le vendite, ma il 2.0 Phev esiste già in alcune vetture Jeep, quindi non credo sarebbe stato un problema insuperabile adottarne une variante anche per il 2.0 usato nelle alfa, forse il più sarebbe posizionare la batteria.

Peccato ancora non si sappia nulla o comunque ci sono voci negative a riguardo del restyling delle 2 Alfa, forse a questo punto più importante per i mercati export che per il nostro che invece vedrà più interessanti Tonale ed il futuro BUV.
 
Back
Alto