<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulia e Stelvio MY 2021 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulia e Stelvio MY 2021

Investimenti...trattasi di due lire per un restyling, roba che i Tedeschi fanno praticamente ogni anno per massimizzare l'investimento iniziale. Se non lo facessero anche le stra-stra-benedette X3 e compagnia smetterebbero di vendere dopo 4 anni di immobilismo. Per me le Giorgio fanno discreti numeri per come sono state trattate. Cioè da cani.
Sono state gestite male, che immagine dai del prodotto se poi te li trovi accanto alle Panda e alle Ypsilon?
Poi hanno differenziato con Jeep, capirai!
Avrebbero dovuto inserirle nella rete vendita Maserati/Ferrari secondo me.
 
Sono state gestite male, che immagine dai del prodotto se poi te li trovi accanto alle Panda e alle Ypsilon?
Poi hanno differenziato con Jeep, capirai!
Avrebbero dovuto inserirle nella rete vendita Maserati/Ferrari secondo me.
OT peccato per la Ypsilon, non riesco a vederla più come la bomboniera di casa Lancia, quest'ultima è una comunissima macchinetta economica....peccato.....(malgrado le vendite la premiano tutt'ora).
Ritornando in tema a Catania stanno chiudendo tante, troppe concessionarie, quelle che resistono paradossalmente si stanno ingrandendo ma stanno diventando multimarca, una Giulia la si vede sì vicina alla Panda ma anche vicina alla Jeep, alla BMW, alla Volkswagen, alla Skoda, all'Audi, alla Peugeot, alla Dacia, insomma ho l'impressione che si sta faticando e non poco a dare i mandati, o si danno a quei 4 che resistono senza nessuna logica o si rischia di lasciare intere provincie scoperte, nel mondo dealer secondo me devono darsi una regolata
 
OT peccato per la Ypsilon, non riesco a vederla più come la bomboniera di casa Lancia, quest'ultima è una comunissima macchinetta economica....peccato.....(malgrado le vendite la premiano tutt'ora).
Ritornando in tema a Catania stanno chiudendo tante, troppe concessionarie, quelle che resistono paradossalmente si stanno ingrandendo ma stanno diventando multimarca, una Giulia la si vede sì vicina alla Panda ma anche vicina alla Jeep, alla BMW, alla Volkswagen, alla Skoda, all'Audi, alla Peugeot, alla Dacia, insomma ho l'impressione che si sta faticando e non poco a dare i mandati, o si danno a quei 4 che resistono senza nessuna logica o si rischia di lasciare intere provincie scoperte, nel mondo dealer secondo me devono darsi una regolata

situazione difficile per tutti .. pandemia + elettrico = chissà
 
pandemia + elettrico
= panda elettra....:D
fiat-panda-elettra.jpg
 
intendo le case devono darsi una regolata, i concessionari sono vittime di un sistema che non funziona
Potrebbero sopravvivere solo i concessionari grossi, tempo fa avevo letto qualcosa riguardo Stellantis dove si scriveva che forse selezioneranno i concessionari più grossi così da poter inserire tutti i brand della fusione.
 
Sono state gestite male, che immagine dai del prodotto se poi te li trovi accanto alle Panda e alle Ypsilon?
Poi hanno differenziato con Jeep, capirai!
Avrebbero dovuto inserirle nella rete vendita Maserati/Ferrari secondo me.

Ah ma ti quoto a piene mani su questo. Maserati almeno da me è insieme a BMW nel colosso Penske, in una cornice che diciamo se ci vado coi vestiti del lavoro mi vergogno ad entrarci. Alfa è con Jeep. Cmq per me non sarebbe troppo tardi per provarci...Stelvio ha 4 anni e fa discreti numeri in EU. Giulia non va poi così male in USA, certo lontano dalle utopie di Sergione ma non va poi così male. Considerando che manca di versioni GTV/Grancoupé che in Usa vanno ancora, non è aggiornata dalla presentazione del 2015...i Deu fanno un lift ogni 3anni e mezzo.
 
ecco, l'utente medio europeo cosa chiede all'Alfa? e quello americano? e quello asiatico? quello russo? quello giapponese? Maserati e Ferrari (e Lamborghini) sono brand globali e fanno macchine per il mondo, l'AlfaRomeo siamo ancora troppo abituati a pensarla provinciale, a noi basta che vende tanto in Italia poi se fuori non esiste chissenefrega.....un pò la situazione Ypsilon. Dobbiamo porci la domanda di quali mercati possono richiedere più Alfa e che tipo di auto rientrano nei desideri dei potenziali clienti.
 
Ah ma ti quoto a piene mani su questo. Maserati almeno da me è insieme a BMW nel colosso Penske, in una cornice che diciamo se ci vado coi vestiti del lavoro mi vergogno ad entrarci. Alfa è con Jeep. Cmq per me non sarebbe troppo tardi per provarci...Stelvio ha 4 anni e fa discreti numeri in EU. Giulia non va poi così male in USA, certo lontano dalle utopie di Sergione ma non va poi così male. Considerando che manca di versioni GTV/Grancoupé che in Usa vanno ancora, non è aggiornata dalla presentazione del 2015...i Deu fanno un lift ogni 3anni e mezzo.
Come ho sempre sostenuto....se i primi a non crederci sono quelli che le producono e vendono figuriamoci chi deve acquistarle che messaggio riceve, auto abbandonate a loro stesse dove la cosa più nuova ogni poco è l'inutile versione con colori e cerchi diversi.
Buonanotte ai suonatori!
 
Come ho sempre sostenuto....se i primi a non crederci sono quelli che le producono e vendono figuriamoci chi deve acquistarle che messaggio riceve, auto abbandonate a loro stesse dove la cosa più nuova ogni poco è l'inutile versione con colori e cerchi diversi.
Buonanotte ai suonatori!

cosa manca quindi per essere vendute bene a livello globale e per non essere considerate abbandonate ? .. i matrix led (che non hanno messo col my2020) ?

ma per favore …..
 
Ultima modifica:
cosa manca quindi per essere vendute bene a livello globale e per non essere considerarle abbandonate ? .. i matrix led (che non hanno messo col my2020) ?

ma per favore …..
Purtroppo se il mercato vuole le lucette et similia (o il marketing astuto lo condiziona in tal senso) se non li offri su i tuoi modelli non li vendi.
Siamo rimasti pochi a farci emozionare dalla meccanica, soprattutto se raffinata, tanto piú che per il futuro prossimo ne é già stata decretata l'estinzione, o quanto meno la riduzione ai minimi termini.
I continui model year cambiando colore e cerchi purtroppo era un sistema che andava bene ai tempi dell'alfasud...
 
cosa manca quindi per essere vendute bene a livello globale e per non essere considerarle abbandonate ? .. i matrix led (che non hanno messo col my2020) ?

ma per favore …..
Va bene essere fanboy ma negare la realtà e cioè che da quando sono usciti non hanno mai avuto un vero restyling fa ridere, altro che led matrix.
 
Back
Alto