Non solo i rapporti.vecchioAlfista ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:La differenza con la 75 era che la 164 aveva dei McP a differenza della 75 con de Dion e Quadrilateri(veri) quindi anche con ampissime esursioni le ruote rimanevano sempre e comunque perpendicolari al terreno,sopratutto quelle di trazione,non dimentichiamo che la Giulietta aveva sospensioni ancora piu' morbide e rapporti lunghi con la 75 si torno' ad assetti e rapporti piu' sportivi senza rinunciare al confort di una grande berlina sportiva,sempre di berlina cinque posti si parla.alexandercar25 ha scritto:bellissima prova, non pensavo che la 75 3000 avesse le sospensioni talmente morbide morbide da farla rollare così tanto come dice Capelli; mi ricordo comunque che anche la 164 aveva questa "caratteristica" sebbene poi la tenuta fosse ottima....hai anche la prova della 164 twin spark??spero di si è la macchina in cui sono cresciuto!! grazie di averla postata
il famoso cambio a "range stretto", con quinta marcia di potenza...8)
Gia sulla K2( A90) furono abbandonati i sincronizzatori Porsche , con i nuovi gli impuntamenti si ridussero in maniera considerevole e anche l'escursione miglioro',passato dalla Giulietta alla 75 mi sembro' fantastico quel cambio anche perche' fu modificata anche la leva.riporto quello che dice Surace......-Nel cambio è stato introdotto un sincronizzatore a doppio anello sulla
prima velocità, abbandonando il tipo Porsche che non consentiva un facile
innesto ad ingranaggi fermi.
Secondo i tecnici di Arese ora l'impuntamento si verifica soltanto quattro
volte su cento. Anche la rumorosità, l'escursione e la legnosità della leva
delle marce sono state migliorate con una serie d'interventi. .................