La 75 fu sportivizzata rispetto alla giulietta soprattutto nell'assetto e nella scelta della rapportatura del cambio. Le alfa piacevano per la loro guida da alfa, se la facilità vuol dire zero coinvolgimento passo io.... Inoltre non è vero che c'è da smazzolarsi i maroni per usare il cambio, basta conoscerlo e usarlo come si deve. Se questo vuol dire smazzolarsi i maroni vuol dire che non si è alfisti dentro... alfisti, amanti di quella guida coinvolgente dove il conducente è chiamato a coadiuvare l'auto per raggiungere ottime prestazioni e temperamento.. uno stile di guida, da interpretare alla propria maniera "alfista" imposto dal costruttore e dalla tecnica di costruzione dell'auto, per gli amanti della guida 100% senza compromessi, per chi vuole dominare il mezzo e si esalta guidandolo... con o senza moglie accanto a dire "vai piano :lol: "... con osco una donna che èra giovane negli anni 80 e suo marito aveva una giulietta (quella vera) e gli è rimasta nel cuore anche se ci montava da passeggera.. quando vede e soprattutto sente la mia 75 in moto, pensa sempre alla giulietta che avevano poi il marito è migrato verso altri lidi visto che non ha piu trovato un'alfa come conosceva coi modelli dalla 155 in poi...modus72 ha scritto:Può darsi... Se essere Alfista significa smazzolarsi i maroni ad ogni uscita perchè si deve far attenzione a come si usa il cambio, allora passo...valvonauta_distratto ha scritto:Si vede Modus che non sei un'alfista![]()
![]()
![]()
Lo ripeto, una volta le Alfa potevano anche esser state auto "da maschi" e allora il tuo ragionamento sta bene, ma da un certo momento in poi (e la 75 quel momento l'aveva passato da un pò) per tutte le auto si è cominciata a chiedere anche la facilità di guida. Le auto di un certo spessore poi, come le Alfa, dovevano offrire sia la suddetta facilità che prestazioni, ed era quello il plus che dovevano offrire. Ad una Uno si chiedeva solo facilità di guida, e così era, un'Alfa doveva dare entrambe... Facilità, prestazioni e coinvolgimento. Facilità perchè se un tempo la Giulietta poteva essere, azi era un'ottima auto da famiglia ma guidata praticamente solo dal capofamiglia (e quindi poteva essere "imparata"), la 75 no, doveva essere guidata da tutta la famiglia, mogli comprese... Paradossalmente è un pò quello che si critica alla attuali Alfiat, più facili e meno coinvolgenti di quello che ci si aspetterebbe dalla tradizione... Nota che anche le Ferrari hanno seguito la stessa strada, i loro V8 a carburatore erano intrattabili nel traffico perchè sporcavano le candele, si scarburavano, frizione da camallo... E si sono adeguate, hanno mantenuto prestazioni eccezionali ma via via rendendole accessibili a guidatori sempre meno "tecnici".
Ripeto Modus, essere alfisti non vuol dire avere una macchina col marchio alfa romeo e basta, essere alfisti vuol dire avere delle alfa romeo ben precise e amare la loro filosofia e tecnica... se fa per te bene, sei un'alfista se ti ci trovi male, vai in difficoltà ecc allora semplicemente, non sei alfista e ti comprerai una macchina diversa...