<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
L'ex-moderatore mise in rilievo come motivo del bann le faccine usate (secondo lui) a sproposito. Altri motivi non li ho capiti.
Anzi, parlava di una presa in giro verso la moderazione, ma io non ho mai capito dove stesse la presunta presa in giro.
L'ex moderatore mise in rilievo come il tuo uso delle faccine, e del semplice testo, fosse finalizzato alla presa in giro della moderazione che non condividevi. Ergo la moderazione, e non l'ex moderatore, ti ha bannato.
Non intendo continuare a tediare i forumisti con un vecchio bann oramai di scarsa importanza, però non sarebbe stato male ricevere dalla moderazione una chiara motivazione del bann, visto che anche diversi forumisti non capirono bene cosa fosse successo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
L'ex-moderatore mise in rilievo come motivo del bann le faccine usate (secondo lui) a sproposito. Altri motivi non li ho capiti.
Anzi, parlava di una presa in giro verso la moderazione, ma io non ho mai capito dove stesse la presunta presa in giro.
L'ex moderatore mise in rilievo come il tuo uso delle faccine, e del semplice testo, fosse finalizzato alla presa in giro della moderazione che non condividevi. Ergo la moderazione, e non l'ex moderatore, ti ha bannato.
Non intendo continuare a tediare i forumisti con un vecchio bann oramai di scarsa importanza, però non sarebbe stato male ricevere dalla moderazione una chiara motivazione del bann, visto che anche diversi forumisti non capirono bene cosa fosse successo.
La motivazione fu data, e in modo sufficientemente chiaro da esser reso comprensibile a chi non voleva far finta di non capire.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non intendo continuare a tediare i forumisti con un vecchio bann

Però lo stai facendo. Quando hai finito, cortesemente ci fai un colpo di telefono, e magari nel frattempo ti sposti sul thread di moderazione? Grazie.

Ecco mi hai anticipato. Le questioni inerenti la moderazione si discutono nella apposita room.
Per chiudere definitivamente la questione ribadisco un paio di concetti:

il tuo ban maxetto fu deciso alla UNANIMITA' da TUTTA la moderazione
i motivi, più di uno, furono a suo tempo spiegati, uno dei motivi era il tuo atteggiamento sempre alla ricerca della polemica con frecciatine, continue provocazioni et similia, sia alla moderazione che ad altri utenti, cosa che, come questi ultimi post dimostrano, non hai ancora ben compreso.
Ora torniamo a parlare della 4c
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, quindi tu dici che la 4c non é un traino ma, più in generale, un prodotto showcase. Considerandola cioé sotto il profilo del messaggio che lancia, un "guardate cosa sappiamo fare".

Ma anche questo messaggio é contraddittorio, o quantomeno pericoloso. Contraddittorio perché se gridi urbi et orbi "guardate cosa sappiamo fare", la gente penserà: "e allora che aspettate a farlo anche sulla normale produzione?"

Pericoloso perché se deve prefigurare quello che arriverà, é una prefigurazione piuttosto impegnativa: se si usa un minimo di coerenza, dopo un mostriciattolo così, una Giulia ta su base Giulietta non si può proprio più fare, a meno di non sputtanarsi definitivamente come bari.

Insomma, a seconda di come la giri, si tratta di una splendida ciliegina sulla torta, ma senza torta sotto. Se non arriva la torta, fa ridere. Se arriva, dovrà essere di notevole spessore, perché con questa 4c la posta é alta.

Se questa ciliegina é una promessa, é rincuorante, anche se ne abbiamo viste tante.

Se invece é solo un panem et circenses, com'é stata la 8c... stavolta sarà anche l'ultimo, temo.
Non è che il tuo discorso sia sbagliato, è solo un pò prematuro.
Nel senso che bisognerà prima vedere come sarà la futura produzione Alfa Romeo e poi potremo giudicare se sarà coerente con la 4C.

Direi che la futura Giulia (più di un eventuale segmento E) sarà il banco di prova principale...
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non intendo continuare a tediare i forumisti con un vecchio bann

Però lo stai facendo. Quando hai finito, cortesemente ci fai un colpo di telefono, e magari nel frattempo ti sposti sul thread di moderazione? Grazie.

Ecco mi hai anticipato. Le questioni inerenti la moderazione si discutono nella apposita room.
Per chiudere definitivamente la questione ribadisco un paio di concetti:

il tuo ban maxetto fu deciso alla UNANIMITA' da TUTTA la moderazione
i motivi, più di uno, furono a suo tempo spiegati, uno dei motivi era il tuo atteggiamento sempre alla ricerca della polemica con frecciatine, continue provocazioni et similia, sia alla moderazione che ad altri utenti, cosa che, come questi ultimi post dimostrano, non hai ancora ben compreso.
Ora torniamo a parlare della 4c
Risposto in MP. E ora davvero chiudo l'OT.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, quindi tu dici che la 4c non é un traino ma, più in generale, un prodotto showcase. Considerandola cioé sotto il profilo del messaggio che lancia, un "guardate cosa sappiamo fare".

Ma anche questo messaggio é contraddittorio, o quantomeno pericoloso. Contraddittorio perché se gridi urbi et orbi "guardate cosa sappiamo fare", la gente penserà: "e allora che aspettate a farlo anche sulla normale produzione?"

Pericoloso perché se deve prefigurare quello che arriverà, é una prefigurazione piuttosto impegnativa: se si usa un minimo di coerenza, dopo un mostriciattolo così, una Giulia ta su base Giulietta non si può proprio più fare, a meno di non sputtanarsi definitivamente come bari.

Insomma, a seconda di come la giri, si tratta di una splendida ciliegina sulla torta, ma senza torta sotto. Se non arriva la torta, fa ridere. Se arriva, dovrà essere di notevole spessore, perché con questa 4c la posta é alta.

Se questa ciliegina é una promessa, é rincuorante, anche se ne abbiamo viste tante.

Se invece é solo un panem et circenses, com'é stata la 8c... stavolta sarà anche l'ultimo, temo.
Non vedo la contraddizione, a meno che non si voglia istituire un processo alle intenzioni. Finora abbiamo la 4C e l'accordo con Mazda per produrre il Duetto. Come ha detto bene Menech, da qualche parte bisogna pur cominciare.
Non abbiamo notizie certe sul resto della gamma e su questo sono d'accordo con te: Se mancherà la torta, la ciliegina servirà a poco.
Non ritengo però corretto sminuire anzitempo la 4C, relegandola subitaneamente a ruolo di ozioso esercizio.
Se non si riesce ad apprezzare nemmeno un'auto fatta così, allora è meglio continuare a ricarrozzare le Punto.
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, quindi tu dici che la 4c non é un traino ma, più in generale, un prodotto showcase. Considerandola cioé sotto il profilo del messaggio che lancia, un "guardate cosa sappiamo fare".

Ma anche questo messaggio é contraddittorio, o quantomeno pericoloso. Contraddittorio perché se gridi urbi et orbi "guardate cosa sappiamo fare", la gente penserà: "e allora che aspettate a farlo anche sulla normale produzione?"

Pericoloso perché se deve prefigurare quello che arriverà, é una prefigurazione piuttosto impegnativa: se si usa un minimo di coerenza, dopo un mostriciattolo così, una Giulia ta su base Giulietta non si può proprio più fare, a meno di non sputtanarsi definitivamente come bari.

Insomma, a seconda di come la giri, si tratta di una splendida ciliegina sulla torta, ma senza torta sotto. Se non arriva la torta, fa ridere. Se arriva, dovrà essere di notevole spessore, perché con questa 4c la posta é alta.

Se questa ciliegina é una promessa, é rincuorante, anche se ne abbiamo viste tante.

Se invece é solo un panem et circenses, com'é stata la 8c... stavolta sarà anche l'ultimo, temo.
Non vedo la contraddizione, a meno che non si voglia istituire un processo alle intenzioni. Finora abbiamo la 4C e l'accordo con Mazda per produrre il Duetto. Come ha detto bene Menech, da qualche parte bisogna pur cominciare.
Non abbiamo notizie certe sul resto della gamma e su questo sono d'accordo con te: Se mancherà la torta, la ciliegina servirà a poco.
Non ritengo però corretto sminuire anzitempo la 4C, relegandola subitaneamente a ruolo di ozioso esercizio.
Se non si riesce ad apprezzare nemmeno un'auto fatta così, allora è meglio continuare a ricarrozzare le Punto.

L' auto in sè per me è fuori discussione, l'ho già detto. Sto parlando di strategia, di contesto.
 
quadrif ha scritto:
Non ritengo però corretto sminuire anzitempo la 4C, relegandola subitaneamente a ruolo di ozioso esercizio.
Non mi pare ci siano stati decisi sminuimenti (se non intendiamo per tali delle critiche sull'assenza del servosterzo e per l'origine del motore... per il resto l'auto è spettacolare, niente da dire...) vedo piuttosto dei trionfalismi del tutto fuori luogo su un ipotetico rilancio del marchio, fatto su prodotti manco sulla carta. E se anche fossero sulla carta, un qualsiasi osservatore con un minimo di senso critico dovrebbe sapere quanto poco valga la carta per chi gestisce attualmente Alfa.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non intendo continuare a tediare i forumisti con un vecchio bann

Però lo stai facendo. Quando hai finito, cortesemente ci fai un colpo di telefono, e magari nel frattempo ti sposti sul thread di moderazione? Grazie.

Ecco mi hai anticipato. Le questioni inerenti la moderazione si discutono nella apposita room.
Per chiudere definitivamente la questione ribadisco un paio di concetti:

il tuo ban maxetto fu deciso alla UNANIMITA' da TUTTA la moderazione
i motivi, più di uno, furono a suo tempo spiegati, uno dei motivi era il tuo atteggiamento sempre alla ricerca della polemica con frecciatine, continue provocazioni et similia, sia alla moderazione che ad altri utenti, cosa che, come questi ultimi post dimostrano, non hai ancora ben compreso.
Ora torniamo a parlare della 4c

Tornando in tema, mi sembra da approfondire la faccenda del servo.
Non c'e e si paga come optional o proprio non lo han messo dentro?
Mah

Le lotus ce lo hanno? Non sono sicuro...

Non mi sembra una scelta moderna. Le boxster hanno un servo full electric a pignone che pesa e assorbe poco e da un feeling eccelso

Che ne dici?
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non ritengo però corretto sminuire anzitempo la 4C, relegandola subitaneamente a ruolo di ozioso esercizio.
Non mi pare ci siano stati decisi sminuimenti (se non intendiamo per tali delle critiche sull'assenza del servosterzo e per l'origine del motore... per il resto l'auto è spettacolare, niente da dire...) vedo piuttosto dei trionfalismi del tutto fuori luogo su un ipotetico rilancio del marchio, fatto su prodotti manco sulla carta. E se anche fossero sulla carta, un qualsiasi osservatore con un minimo di senso critico dovrebbe sapere quanto poco valga la carta per chi gestisce attualmente Alfa.
A scanso di equivoci, la 4C mi avrebbe entusiasmato davvero se fosse stata meno estrema e più convenzionale. Così invece esce dal mio target.
Tralasciando le personali valutazioni sulle caratteristiche che deve avere un'auto per essere acquistata dal sottoscritto, credo che il progetto 4C, proprio perchè coraggioso nella sua proposta, sia da accogliere con favore.
I trionfalismi saranno eccessivi, ma si possono comprendere. E' come vincere il derby dopo aver perso sei partite di seguito. Non è il caso di esporre la bandiera alla finestra, ma un certa soddisfazione ci sta.
Sulle effettive possibilità di rilancio dell'Alfa, vedremo cosa succederà.
Non ho stima nei confronti della proprietà, quindi anche la fiducia nei loro propositi è sotto condizione.
I precedenti non sono incoraggianti, però, per quanto ne so, non posso nemmeno escludere che stavolta vogliano fare sul serio.
 
autofede2009 ha scritto:
su Auto di marzo appena uscito c'è l'anteprima sulla 4C...

confermato il debutto del propulsore in alluminio con 240cv totali ma già ci sono muletti con una variante da 300cv...

pare quasi sicuro che l'auto non abbia il servosterzo... :rolleyes:
zero c. ha scritto:
Se non ha il servosterzo non ne vendono una appena la gente lo sa...
Meno di 1.000kg in tutto con motore posteriore centrale.
Ho gli scarichi di un motore a 900°C a 5cm dal collo, eventualmente anche casco e tuta. :D
Mi chiedono: vuoi il servosterzo o il clima? :rolleyes: IO risponderei il clima. :D

Comunque consolatevi: il servosterzo ci sarà, è obbligatorio. :D
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, quindi tu dici che la 4c non é un traino ma, più in generale, un prodotto showcase. Considerandola cioé sotto il profilo del messaggio che lancia, un "guardate cosa sappiamo fare".

Ma anche questo messaggio é contraddittorio, o quantomeno pericoloso. Contraddittorio perché se gridi urbi et orbi "guardate cosa sappiamo fare", la gente penserà: "e allora che aspettate a farlo anche sulla normale produzione?"

Pericoloso perché se deve prefigurare quello che arriverà, é una prefigurazione piuttosto impegnativa: se si usa un minimo di coerenza, dopo un mostriciattolo così, una Giulia ta su base Giulietta non si può proprio più fare, a meno di non sputtanarsi definitivamente come bari.

Insomma, a seconda di come la giri, si tratta di una splendida ciliegina sulla torta, ma senza torta sotto. Se non arriva la torta, fa ridere. Se arriva, dovrà essere di notevole spessore, perché con questa 4c la posta é alta.

Se questa ciliegina é una promessa, é rincuorante, anche se ne abbiamo viste tante.

Se invece é solo un panem et circenses, com'é stata la 8c... stavolta sarà anche l'ultimo, temo.

Per far pubblicità ad un marchio, per mostrare di cosa si è capaci si può fare in due modi: come gli europei o come tutti gli altri.
Gli europei ti prendono un modello di serie e te lo pimpano fino allo sfinimento. Oltre le capacità meccaniche del mezzo, spesso. E ti ritrovi con una Golf R (per citarne una!) con 300Cv e trazione integrale che però va come la GTI; perché la base e quella e perché la trazione integrale, tra peso, inerzie ed attriti, si beve un 20-25% della potenza del motore.
Americani e giapponesi una versione pimpata la fanno, ma poi ti tirano fuori il modello costruito attorno al motore: Nissan GT-R, ad esempio, o Mustang. Modelli a prezzi non esagerati ma potenti e spesso anche efficaci.

IMO una Giulietta più potente ci starebbe: la meccanica è nuova ed ha buon margine oltre i 235Cv. In abbinata o da sola ci starebbe anche una versione integrale.
Però mi fa piacere che ci sia la 4C e che si sia scelta questa come strada principale.
Perché il modello è sportivo SERIO e non una segmento C modificata più o meno profondamente. E perché mostra VERAMENTE che motore (leggi che cuore) c'è sotto la macchina.

Ed il motore sotto la macchina c'è già, quindi non si deve aspettare nulla sulla normale produzione: è lì.

modus72 ha scritto:
Non mi pare ci siano stati decisi sminuimenti (se non intendiamo per tali delle critiche sull'assenza del servosterzo e per l'origine del motore... per il resto l'auto è spettacolare, niente da dire...) vedo piuttosto dei trionfalismi del tutto fuori luogo su un ipotetico rilancio del marchio, fatto su prodotti manco sulla carta. E se anche fossero sulla carta, un qualsiasi osservatore con un minimo di senso critico dovrebbe sapere quanto poco valga la carta per chi gestisce attualmente Alfa.
Il prodotto mi pare pronto, in verità. E sorvolo sul resto.
Solo mi sono perso le critiche sull'origine del motore. Qual è il problema, un 1,742 in alluminio, turbo e TwinPhaser non va bene? :D
Per quanto scritto sopra a Bellicapelli il motore è bene che sia di serie.
 
quadrif ha scritto:
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non ritengo però corretto sminuire anzitempo la 4C, relegandola subitaneamente a ruolo di ozioso esercizio.
Non mi pare ci siano stati decisi sminuimenti (se non intendiamo per tali delle critiche sull'assenza del servosterzo e per l'origine del motore... per il resto l'auto è spettacolare, niente da dire...) vedo piuttosto dei trionfalismi del tutto fuori luogo su un ipotetico rilancio del marchio, fatto su prodotti manco sulla carta. E se anche fossero sulla carta, un qualsiasi osservatore con un minimo di senso critico dovrebbe sapere quanto poco valga la carta per chi gestisce attualmente Alfa.
A scanso di equivoci, la 4C mi avrebbe entusiasmato davvero se fosse stata meno estrema e più convenzionale. Così invece esce dal mio target.
Tralasciando le personali valutazioni sulle caratteristiche che deve avere un'auto per essere acquistata dal sottoscritto, credo che il progetto 4C, proprio perchè coraggioso nella sua proposta, sia da accogliere con favore.
I trionfalismi saranno eccessivi, ma si possono comprendere. E' come vincere il derby dopo aver perso sei partite di seguito. Non è il caso di esporre la bandiera alla finestra, ma un certa soddisfazione ci sta.
Sulle effettive possibilità di rilancio dell'Alfa, vedremo cosa succederà.
Non ho stima nei confronti della proprietà, quindi anche la fiducia nei loro propositi è sotto condizione.
I precedenti non sono incoraggianti, però, per quanto ne so, non posso nemmeno escludere che stavolta vogliano fare sul serio.
Questo è parlare in maniera non di parte. Bravo.
 
crank ha scritto:
Il prodotto mi pare pronto, in verità. E sorvolo sul resto.
Solo mi sono perso le critiche sull'origine del motore. Qual è il problema, un 1,742 in alluminio, turbo e TwinPhaser non va bene? :D
Per quanto scritto sopra a Bellicapelli il motore è bene che sia di serie.
Il prodotto 4C è pronto, sul resto dei prodotti sorvola pure...
Il motore è Fiat, giralo e potenzialo e rimarchialo quanto vuoi ma rimane sempre un Fiat, ma purtroppo non c'era altro.
 
Back
Alto