quadrif ha scritto:Vedo che in molti auspicano una versione da 300cv della Giulietta.
Vi rivolgo una domanda: ma chi la compra?
In Italia nessuno ed all'estero pure. Già la QV è una mosca bianca...figurarsi una con 300cv...
Se l'obiezione che viene costantemente attribuita alla Giulietta è quella de essere "troppo Fiat", dubito che una versione "monstre" di una Fiat con lo stemmino Alfa possa avere successo.
Credo abbia più senso lasciare il compito ad un progetto nuovo, seppur molto di nicchia, come quello della 4C, che si distingue nettamente dall'abituale produzione Fiat.
Il parallelo 8C/4C non lo ritengo molto calzante. La prima costava il triplo della seconda ed è stata prodotta in numero talmente limitato da renderla non un prodotto "da traino" ma, già dall'origine, un oggetto da collezione.
Potresti anche avere ragione. Ma se la Giulietta é già cotta al punto che "chi se la compra?", allora non é più nemmeno "trainabile" con un modello altro. E allora la 4c cosa traina?
Eppure io sono convinto che già la Qv, pur poco venduta, fa il suo lavoro di rappresentanza. Molti si comprano la loro 1.4 120cv coltivando il pensiero che esiste anche in versione Qv, in fondo non così diversa dalla loro, salvo i cavalli.
Quanto al parallelo con la 8c, che non starebbe in piedi... anche quì può darsi. Ma non é che la 4c sia destinata a costare poco, si sfora comunque la soglia ddel lusso, specie considerandola per quel che é, cioé una "terza macchina".
Ripeto, il prodotto, così come prospettato, é una chicca imprevista, a dispetto della strategia di mercato, forse un po' confusa. Ed é anche vero che in passato troppe volte ci hanno fatto ingoiare l'opposto, ovvero prodotti emozionanti gasasti in onore alla strategia...quindi bisogna stare attenti prima di lamentarsi.
Forse se avessero fatto un mezzo meno estremo a 30.000 Euro, tipo Toyobaru, si sarebbero presi più piccioni con la stessa fava, meno costosa.
Chi lo sa...