<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

crank ha scritto:
Ho capito, io dicevo che interni tipo quelli da te postati non sono plausibili nè come stile nè come peso.
Quanto alla critica sul design, verte su questioni personali.

Io mi aspetto interni minimalisti, tipo Evora o Elise (come diceva Bellicapelli), per questioni di peso e di stile. Prendiamo il cruscotto digitale: non è nè Alfa, nè bello in generale (almeno per me), però su quest'auto ci sta alla perfezione: tutti i controlli concentrati in una zona ristretta. Idem i comandi raggruppati sul tunnel centrale: in una zona ristretta e facile da raggiungere senza guardare.
Poi anche a me alcuni particolari non convincono, ma l'andamento di base (linea orizzontale, poca roba e comandi sul tunnel) c'è.

Certo che gli interni da me postati sono plausibili come stile per i rispettivi marchi crucchi. Come peso, al limite, posso concordare, visto che non riguardano auto da "pesi piuma", ma cmq sportive di razza.

Cmq concordo sulla soluzione digitale. Non è "classica", ma permette indubbiamente di ridurre i pesi, concentrando tutto in un unica interfaccia. Certo, sarebbe stato bello vedere, come sulla concept, l'analogico affiancato dal digitale
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Ho capito, io dicevo che interni tipo quelli da te postati non sono plausibili nè come stile nè come peso.
Quanto alla critica sul design, verte su questioni personali.

Io mi aspetto interni minimalisti, tipo Evora o Elise (come diceva Bellicapelli), per questioni di peso e di stile. Prendiamo il cruscotto digitale: non è nè Alfa, nè bello in generale (almeno per me), però su quest'auto ci sta alla perfezione: tutti i controlli concentrati in una zona ristretta. Idem i comandi raggruppati sul tunnel centrale: in una zona ristretta e facile da raggiungere senza guardare.
Poi anche a me alcuni particolari non convincono, ma l'andamento di base (linea orizzontale, poca roba e comandi sul tunnel) c'è.

Certo che gli interni da me postati sono plausibili come stile per i rispettivi marchi crucchi. Come peso, al limite, posso concordare, visto che non riguardano auto da "pesi piuma", ma cmq sportive di razza.

Cmq concordo sulla soluzione digitale. Non è "classica", ma permette indubbiamente di ridurre i pesi, concentrando tutto in un unica interfaccia. Certo, sarebbe stato bello vedere, come sulla concept, l'analogico affiancato dal digitale

Il modello di interni cui aderire è massimamente il seg.

http://img1.annuncicdn.it/f7/1f/f71fce61985d56f0628c5f9b89815524_orig.jpg
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Ho capito, io dicevo che interni tipo quelli da te postati non sono plausibili nè come stile nè come peso.
Quanto alla critica sul design, verte su questioni personali.

Io mi aspetto interni minimalisti, tipo Evora o Elise (come diceva Bellicapelli), per questioni di peso e di stile. Prendiamo il cruscotto digitale: non è nè Alfa, nè bello in generale (almeno per me), però su quest'auto ci sta alla perfezione: tutti i controlli concentrati in una zona ristretta. Idem i comandi raggruppati sul tunnel centrale: in una zona ristretta e facile da raggiungere senza guardare.
Poi anche a me alcuni particolari non convincono, ma l'andamento di base (linea orizzontale, poca roba e comandi sul tunnel) c'è.

Certo che gli interni da me postati sono plausibili come stile per i rispettivi marchi crucchi. Come peso, al limite, posso concordare, visto che non riguardano auto da "pesi piuma", ma cmq sportive di razza.

Cmq concordo sulla soluzione digitale. Non è "classica", ma permette indubbiamente di ridurre i pesi, concentrando tutto in un unica interfaccia. Certo, sarebbe stato bello vedere, come sulla concept, l'analogico affiancato dal digitale
eppure sempre l'Alfa ha avuto un precedente "digitale", se non mi sbaglio l'Alfa 90
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Ho capito, io dicevo che interni tipo quelli da te postati non sono plausibili nè come stile nè come peso.
Quanto alla critica sul design, verte su questioni personali.

Io mi aspetto interni minimalisti, tipo Evora o Elise (come diceva Bellicapelli), per questioni di peso e di stile. Prendiamo il cruscotto digitale: non è nè Alfa, nè bello in generale (almeno per me), però su quest'auto ci sta alla perfezione: tutti i controlli concentrati in una zona ristretta. Idem i comandi raggruppati sul tunnel centrale: in una zona ristretta e facile da raggiungere senza guardare.
Poi anche a me alcuni particolari non convincono, ma l'andamento di base (linea orizzontale, poca roba e comandi sul tunnel) c'è.

Certo che gli interni da me postati sono plausibili come stile per i rispettivi marchi crucchi. Come peso, al limite, posso concordare, visto che non riguardano auto da "pesi piuma", ma cmq sportive di razza.

Cmq concordo sulla soluzione digitale. Non è "classica", ma permette indubbiamente di ridurre i pesi, concentrando tutto in un unica interfaccia. Certo, sarebbe stato bello vedere, come sulla concept, l'analogico affiancato dal digitale
eppure sempre l'Alfa ha avuto un precedente "digitale", se non mi sbaglio l'Alfa 90

vero anche questo. Ricordo di averne visto un allestimento su una 90 V6

Attached files /attachments/1523558=21603-alfa90digitale.png
 
Secondo me la presenteranno in USA a Detroit (Gennaio) o a LosAngeles (Dicembre) ed in UE gli unici che mi vengono in mente sono Parigi (Agosto) o Francoforte (Luglio).
Altri non me ne vengono in mente.
zero c. ha scritto:
Il modello di interni cui aderire è massimamente il seg.

http://img1.annuncicdn.it/f7/1f/f71fce61985d56f0628c5f9b89815524_orig.jpg
Bellissimi. Con una leggera modernizzazione sarebbero perfetti su una coupé/cabrio odierna.
 
Ok per la presenza delle le vette stile giulietta ottimo il manettino ma spero che quel cruscotto lo sostituiscano rapidamente. troppo squadrato e zero sportivo per un gioiello simile.
Comunque sono solo gli interni di un prototipo e immagino che molto cambierá
 
A quanto dice il sito che ci ospita per fortuna non dovrebbero essere definitivi (speriamo).

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-interni-non-ancora-definitivi
 
Infatti, cito testuale da Quattroruote.it:

Dettagli da rivedere. Secondo le nostre informazioni, infatti, gli interni dell'Alfa 4C sarebbero sottoposti a una revisione: il carry over di alcuni componenti da vetture di categoria inferiore - per esempio le bocchette dell'impianto di climatizzazione, i comandi del cambio e altri dettagli di finitura - non avrebbero soddisfatto i requisiti. Secondo i vertici del Gruppo, infatti, la 4C dovrebbe avere un look&feel premium, più in linea con le ambizioni della vettura. C.D.G

Pare che tra breve ci sarà la prima foto ufficiale (esterna)!
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, cito testuale da Quattroruote.it:

Dettagli da rivedere. Secondo le nostre informazioni, infatti, gli interni dell'Alfa 4C sarebbero sottoposti a una revisione: il carry over di alcuni componenti da vetture di categoria inferiore - per esempio le bocchette dell'impianto di climatizzazione, i comandi del cambio e altri dettagli di finitura - non avrebbero soddisfatto i requisiti. Secondo i vertici del Gruppo, infatti, la 4C dovrebbe avere un look&feel premium, più in linea con le ambizioni della vettura. C.D.G

Pare che tra breve ci sarà la prima foto ufficiale (esterna)!
Strano...
Prima con Mito e Giulietta "declassano", ora con 4C cercano di rientrare nel premium?
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, cito testuale da Quattroruote.it:

Dettagli da rivedere. Secondo le nostre informazioni, infatti, gli interni dell'Alfa 4C sarebbero sottoposti a una revisione: il carry over di alcuni componenti da vetture di categoria inferiore - per esempio le bocchette dell'impianto di climatizzazione, i comandi del cambio e altri dettagli di finitura - non avrebbero soddisfatto i requisiti. Secondo i vertici del Gruppo, infatti, la 4C dovrebbe avere un look&feel premium, più in linea con le ambizioni della vettura. C.D.G

Pare che tra breve ci sarà la prima foto ufficiale (esterna)!

No dai... giuro che la mia era solo una battuta... invece lo fanno per davvero.... oddio non riesco smettere di ridere....
 
vorrei fare un appunto anche su piccolezze che fanno capire se un auto è premium o no...:

certo che la chiave non centra ...anche perchè anche le ferrari hanno delle chiavi vintage...ma nel caso di alfa rispecchia e racchiude un pò tutto quello che sono gli interni delle alfa romeo al giorno d oggi

Attached files /attachments/1524657=21641-Unknown-2.jpeg /attachments/1524657=21642-Unknown-3.jpeg
 
Back
Alto