<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

premesse molto ma molto interessanti.

Solo non ho ancora capito se usciranno con il nuovo motore in alluminio o con il noto 1750 tbi. Anche perchè, nel primo caso, mi chiedo che fine hanno fatto i 300cv sbandierati dalle slide :?:
 
vecchioAlfista ha scritto:
premesse molto ma molto interessanti.

Solo non ho ancora capito se usciranno con il nuovo motore in alluminio o con il noto 1750 tbi. Anche perchè, nel primo caso, mi chiedo che fine hanno fatto i 300cv sbandierati dalle slide :?:

io avevo capito un 1750 a iniezione diretta tutto di lega leggera ma fatto sulla falsa riga e con misure simili al TBi attuale...
o mi sbaglio?
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
premesse molto ma molto interessanti.

Solo non ho ancora capito se usciranno con il nuovo motore in alluminio o con il noto 1750 tbi. Anche perchè, nel primo caso, mi chiedo che fine hanno fatto i 300cv sbandierati dalle slide :?:

io avevo capito un 1750 a iniezione diretta tutto di lega leggera ma fatto sulla falsa riga e con misure simili al TBi attuale...
o mi sbaglio?
teoricamente dovrebbe essere proprio il 1750 in ghisa opportunamente modificato (ovviamente cambieranno le dimensioni e tanti materiali ma buona parte della componentistica sarà in comune).
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto un "muletto" è finito fuori strada a causa del ghiaccio...........

http://www.autoblog.it/post/105435/alfa-romeo-4c-incidente-per-un-prototipo

aahhh questa pericolosissima TP :twisted: :twisted: :D

Beh quando la perdi una TP hai voglia dopo a riprenderla se non hai un po' di manico...
se poi il collaudatore e fiat l'ultima tp che ha guidado era l'argenta nel 1980 :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
premesse molto ma molto interessanti.

Solo non ho ancora capito se usciranno con il nuovo motore in alluminio o con il noto 1750 tbi. Anche perchè, nel primo caso, mi chiedo che fine hanno fatto i 300cv sbandierati dalle slide :?:

io avevo capito un 1750 a iniezione diretta tutto di lega leggera ma fatto sulla falsa riga e con misure simili al TBi attuale...
o mi sbaglio?
teoricamente dovrebbe essere proprio il 1750 in ghisa opportunamente modificato (ovviamente cambieranno le dimensioni e tanti materiali ma buona parte della componentistica sarà in comune).
in italia uscira una versione depotenziata a 250cv poi andranno tutti a rimappare la centralina per via delle tasse
 
porazzi63 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
premesse molto ma molto interessanti.

Solo non ho ancora capito se usciranno con il nuovo motore in alluminio o con il noto 1750 tbi. Anche perchè, nel primo caso, mi chiedo che fine hanno fatto i 300cv sbandierati dalle slide :?:

io avevo capito un 1750 a iniezione diretta tutto di lega leggera ma fatto sulla falsa riga e con misure simili al TBi attuale...
o mi sbaglio?
teoricamente dovrebbe essere proprio il 1750 in ghisa opportunamente modificato (ovviamente cambieranno le dimensioni e tanti materiali ma buona parte della componentistica sarà in comune).
in italia uscira una versione depotenziata a 250cv poi andranno tutti a rimappare la centralina per via delle tasse

si ma guardate che non sono i cavalli o solo quelli a fare la differenza.

la brz ne ha solo 200 ed è aspirata ma è una drivers' car altre cose invece magari fanno un secondo in meno a giro ma...non lo sono
:rolleyes:
 
Certo che i cavalli non fanno, da soli, la differenza.
Specie in un progetto così sofisticato e "leggero".

Ma se si "promette" un nuovo motore da 300 cavalli, sbandierandolo alla stampa come Alfa Romeo, mi aspetto un motore da 300 cavalli. Altrimenti siamo alle solite slide buone per prenderci in giro.

Anche perchè non si capirebbe il senso di fare un basamento nuovo (la parte più costosa, ci hanno sempre detto) per un motore con la stessa potenza e caratteristiche del...vecchio :rolleyes:
Aggiungo che non mi torna molto questa cosa del "basamento nuovo/testata vecchia". Permettetemi il dubbio, ma industrialmente si è sempre sentito il contrario, mai così. Anche perchè una testata in alluminio dovrebbe avere altre misure e dilatazioni. Poi tutto è possibile
 
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che i cavalli non fanno, da soli, la differenza.
Specie in un progetto così sofisticato e "leggero".

Ma se si "promette" un nuovo motore da 300 cavalli, sbandierandolo alla stampa come Alfa Romeo, mi aspetto un motore da 300 cavalli. Altrimenti siamo alle solite slide buone per prenderci in giro.

Anche perchè non si capirebbe il senso di fare un basamento nuovo (la parte più costosa, ci hanno sempre detto) per un motore con la stessa potenza e caratteristiche del...vecchio :rolleyes:
Aggiungo che non mi torna molto questa cosa del "basamento nuovo/testata vecchia". Permettetemi il dubbio, ma industrialmente si è sempre sentito il contrario, mai così. Anche perchè una testata in alluminio dovrebbe avere altre misure e dilatazioni. Poi tutto è possibile

Anch'io spero in una fusione nuova, tutta lega, iniezione diretta o quantomeno mista e anche solo 260/270 hp
Il rapporto peso potenza tanto ce sta tutto.
Naturalmente quadrilateri davanti e ml a quattro leve e 1/2 o 5 dietro ;)
 
Effettivamente ho letto su una delle ultime rivista di quattroruote che avrà il motore materiali piu' leggeri per contenere i pesi i cavalli dovrebbero essere 225 e proprio il collaudatore lamentava del fatto di poca esperienza nel mettere a punto una traz. Post di questo tipo.Secondo me non dovrebbero preoccuparsi a fatto, visto che hanno in casa la REGINA delle trazione post, Ferrari, li illuminera'
 
filippo.degaetano ha scritto:
Effettivamente ho letto su una delle ultime rivista di quattroruote che avrà il motore materiali piu' leggeri per contenere i pesi i cavalli dovrebbero essere 225 e proprio il collaudatore lamentava del fatto di poca esperienza nel mettere a punto una traz. Post di questo tipo.Secondo me non dovrebbero preoccuparsi a fatto, visto che hanno in casa la REGINA delle trazione post, Ferrari, li illuminera'

La potenza + votata nelle previsioni è intorno ai 250 cv, in ogni caso superiore ai 235 della versione attuale; quanto agli assetti.....almeno quelli da noi si fanno ancora moolto bene.
Comunque ormai manca poco...
Buon 2013 a tutti!
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://benevento.ottopagine.net/2012/12/29/lalfa-romeo-lancia-la-4-c-gli-operai-iniziano-a-sperare/

Pare proprio che peserá 850 kg.
Sembra impossibile .

250 hp e diciamo una tonnellata in ordine di marcia...
Immagino uno 0/100 sotto i 6"
Scarso...
:!:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://benevento.ottopagine.net/2012/12/29/lalfa-romeo-lancia-la-4-c-gli-operai-iniziano-a-sperare/

Pare proprio che peserá 850 kg.
Sembra impossibile .

Viene citata l'auto ma si tratta di un articolo di stampa "locale" e di natura lavorativa-sindacale.
Per sapere del vero peso temo dovremmo attendere qualche fonte più specifica
 
Back
Alto