<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C in arrivo una versione da 300 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C in arrivo una versione da 300 cv

dukeiiktm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Ragiona: mi sai spiegare perche la prima 500 aveva gomme cosi' strette? Risposta: perche pesava poco.

quindi una 4C con le gomme di una Panda tiene meglio?
la massa è simile

Sul bagnato certamente.

Infatti nelle corse come f1, campionato turismo, prototipi etc in caso di pioggia sia in prova che in gara le gomme rain che vengono montate sono più strette delle slick vero?
tutti pazzi?
Dai per piacere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vuoi mettere la deportanza anche a basse velocita' di una vettura di Formula Uno o di una Gran turismo con tanto di alettoni con una vettura stradale?
 
Frallog1 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Ragiona: mi sai spiegare perche la prima 500 aveva gomme cosi' strette? Risposta: perche pesava poco.

quindi una 4C con le gomme di una Panda tiene meglio?
la massa è simile

Sul bagnato certamente.

Infatti nelle corse come f1, campionato turismo, prototipi etc in caso di pioggia sia in prova che in gara le gomme rain che vengono montate sono più strette delle slick vero?
tutti pazzi?
Dai per piacere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vuoi mettere la deportanza anche a basse velocita' di una vettura di Formula Uno o di una Gran turismo con tanto di alettoni con una vettura stradale?
sei TU che affermi con la tua solità superiorità che a parità di peso sul bagnato l'auto con le gomme più strette ha più tenuta.....gli alettoni li tengono sia sul bagnato che con l'asciutto, se tu avessi ragione con le gare bagnate oltre alle varie regolazioni d'assetto e incidenza d'ali si monterebbero gomme più STRETTE.
Ma se ancora non ti basta guarda un paio di gare di moto sul bagnato, li non hai nemmeno la tua arrampicata sugli specchi degli alettoni, sia in motogp che in sbk si montano gomme RAIN delle STESSE misure delle slick.
ma tanto ormai tutti i forumisti ti conoscono e sono sicuro che replicherai alle mie osservazioni con un altro spettacolare esempio di mirror climbing divertiti che il tempo passa e io ho finito la pausa al lavoro........
 
dukeiiktm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Ragiona: mi sai spiegare perche la prima 500 aveva gomme cosi' strette? Risposta: perche pesava poco.

quindi una 4C con le gomme di una Panda tiene meglio?
la massa è simile

Sul bagnato certamente.

Infatti nelle corse come f1, campionato turismo, prototipi etc in caso di pioggia sia in prova che in gara le gomme rain che vengono montate sono più strette delle slick vero?
tutti pazzi?
Dai per piacere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vuoi mettere la deportanza anche a basse velocita' di una vettura di Formula Uno o di una Gran turismo con tanto di alettoni con una vettura stradale?
sei TU che affermi con la tua solità superiorità che a parità di peso sul bagnato l'auto con le gomme più strette ha più tenuta.....gli alettoni li tengono sia sul bagnato che con l'asciutto, se tu avessi ragione con le gare bagnate oltre alle varie regolazioni d'assetto e incidenza d'ali si monterebbero gomme più STRETTE.
Ma se ancora non ti basta guarda un paio di gare di moto sul bagnato, li non hai nemmeno la tua arrampicata sugli specchi degli alettoni, sia in motogp che in sbk si montano gomme RAIN delle STESSE misure delle slick.
ma tanto ormai tutti i forumisti ti conoscono e sono sicuro che replicherai alle mie osservazioni con un altro spettacolare esempio di mirror climbing divertiti che il tempo passa e io ho finito la pausa al lavoro........

Arrivata ad una certa pressione = ForzaPeso+ForzaDiDeportanza/Area d'appoggio della gomma e' inutile andare oltre che tanto l'acqua viene tagliata comunque dalla gomma a terra. Per quello che riguarda il motociclismo va a vedere quante cadute ci sono sul bagnato, quanto diminuiscono le velocita' di percorrenza di una curva rispetto a una Formula Uno e poi mi dai una risposta seria.
 
blackblizzard82 ha scritto:
raga, va che siamo già andati avanti mesi e mesi a cercare di convincerlo prima che fosse bannato... non ricominciamo eh? :D
Ah perchè già da prima esternava che sul bagnato una Balilla tenga più di una Grande Punto?
 
Le minchiate che mi tocca leggere......

Ti consiglio VIVAMENTE la lettura di una delle bibbie per la progettazione della ciclistica di una vettura

"Tune to win", di Carroll Smith

http://www.amazon.com/Tune-Win-science-development-tuning/dp/0879380713/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1371145093&sr=8-1&keywords=tune+to+win
 
blackblizzard82 ha scritto:
raga, va che siamo già andati avanti mesi e mesi a cercare di convincerlo prima che fosse bannato... non ricominciamo eh? :D

Certo che detta così ci fai venire un languorino... :twisted:
 
-Logan- ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
raga, va che siamo già andati avanti mesi e mesi a cercare di convincerlo prima che fosse bannato... non ricominciamo eh? :D

Certo che detta così ci fai venire un languorino... :twisted:

ma tanto è inutile, è un pò come quando fanno la disinfestazione per le zanzare: un paio d'anni e tornano ad asciugarti di sangue.
 
Frallog1 ha scritto:
Mi spiego: sul bagnato la ruota di una vettura poco pesante non riesce a tagliare l'acqua come quella di una ....
Scusa frog... non capisco..
Ma sotto la macchina... quelle cose nere che rotolano cosa sono?
Dei taglierini x acqua?
No perché ... cioé quando si bucano... cosa vuol dire??
Saluti zanza
 
frog confonde l'automobilismo con la nautica ahahah però per certi versi non ha tutti i torti, lui si rifá all'acquaplaning ma è ovvio che tutte le tipologie di vetture hanno dei punti di forza e dei punti deboli, di certo con una sportiva così non si va a fare fuoristrada e a fare i pazzi sulle pozzanghere. la leggeezza è un punto di forza finchè si va piano, comincia a diventare un problema alle alte velocitá quindi si deve appesantire la macchina tramite le appendici aerodinamiche. la 4c nasce per 240cv, all'aumentare della potenza sicuramente devono agire sul peso o sull'aerodinamica o su entrambi sennò sta macchina vola e diventa aeroplano. non ci vedo niente di sconvolgente, tutte le macchine da corsa sono leggere e aerodinamiche, la f1 si basa esclusivamente su questo cosí come tutte le supersportive. il problema di acquaplaning che potrebbe avere la 4c per le gomme larghe è un problema comune con tutte lebsportive leggere, sennò ci si compra un bel suv da 500cv che pesa il triplo e si possono prendere tutte le pozzanghere del mondo.
 
Back
Alto