75turboTP ha scritto:
VittorioJano ha scritto:
A seguito dell'annuncio di Marchionne dell'import nord-americano della gamma Alfa e la conferma dell'erede della 166, i denigratori si sono subito scatenati dicendo che questa vettura nascerà pur sempre su un vecchio pianale (quello della Chrysler 300C) di derivazione Mercedes di 15 anni fa, quello della classe E w210... ora, non mi pare che la chrysler 300c non sia un prodotto valido e poi vorrei aggiungere un'altra cosa, ma cosa pensate, secondo voi le classe E di oggi su cosa nascono? Il pianale è sempre lui, un progetto validissimo per la segmento-E di maggiore successo e blasone al mondo, ovviamente aggiornato per tenerlo al passo coi tempi, ma vi pare che coi tempi che corrono questi si mettano a fare un pianale totalmente nuovo ogni 7-8 anni quando in casa ne hanno uno ottimo, e la stessa cosa vale per Bmw e Audi... Sono sicuro che Alfa saprà fare un ottimo lavoro a partire da questo VALIDO pianale in modo da avere finalmento una Alfa come si deve, a trazione posteriore!
possono usare quello che vogliono l'importante e' smetterla con lo schema fiat della 128 anni 60 trasversale e ta!!!!
mai sentito parlare o provata una Trazione Integrale?
scusami,ma buona parte delle Audi che vengono vendute sul globo terrestre (in numeri importanti....)sono a Ta o Integrale,come mai?
pensi che le non vendite Alfa dipendono dal tipo di Trazione?
ti ripeto che le trazioni posteriori,oggi usate solo da Bmw e MB,sono state letteralmente surclassate dalla Trazione Integrale,basta provare una serie X bmw per rendersene conto...........e il Q4 alfa romeo non è da meno.............