<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Con la Lancia hanno fatto solo un'operazione di marketing per preparare il brand alla prossima generazione di modelli che darà più coerente con lo stile e la filosofia dei marchi Chrysler e Lancia (comunque molto simili),intanto hanno completato una gamma o famiglia di vetture utilizzando quello che c'era già di pronto e disponibile,poi fra qualche anno si comincerà a vedere una nuova famiglia di prodotti sia Chrysler che Lancia (ovviamente la stessa famiglia ma con 2 marchi) che risponderà meglio ai gusti sia europei che americani,un qualcosa di omogeneo fatto per essere venduto in entrambi i continenti. OT: l'avete vista la Ypsilon Red and black? Verrà esposta al motorshow di Bologna,adesso cominciano le serie speciali in pieno stile Lancia e adesso si comincia a vedere qualcosa che la ricollega alle sue progenitrici,questa ha gli interni nero-rosso con plancia in STOFFA rossa,mi ricorda tanto la mia ElefantinoBlu,molto vivace e giovane ;)
Deve essere carina qesta Ypsilon red and black.
guardala su autoblog.it ;)
 
Maxetto ha scritto:
Se tu, moderatore non tanto moderato nel porgere le proprie idee, hai delle prove, tipo foto comparative dei pianali mercedes di 15 anni fa e di quello della attuale 300c/Thema, per affermare che sono identici postale così che ci rendiamo conto.
Se invece è una tua opinione, visto che sei anche un pò prevenuto verso Fiat, perchè vuoi imporcela?

Sorvolo sulle accuse di partigianeria, lasciamo parlare i documenti.

Il pianale è quello denominato LX, usato come base per la classe E W210 in commercio dal 1995 al 2002. Questa è la sospensione anteriore della MB.
http://sig1.euromotives.com/i/ebay/f/1232470098.jpg
Per la 300C il pianale è rimasto invariato mentre sono state modificate le sospensioni anteriori usando lo schema adottato per la Classe S
https://w05.dealerconnect.chrysler.com/service/mds2002/serviceInfo/en_US/8132867c.gif
Il resto è stato lasciato inalterato, per questioni sia economiche sia tecniche, come noto i pianali MB sono improntati al confort e la cosa, per delle auto destinate agli USA come mercato principale, va solo bene. Ad ogni modo la voce su Wikipedia è chiara.http://it.wikipedia.org/wiki/DaimlerChrysler_Pianale_LX#cite_note-0
Ora, se tu che ti ritieni equilibrato puoi postare qualche foto o immagine dove si evince che il pianale sarebbe stato profondmente rivisto con profusione di impegno e denari, siamo qui ad attendere.
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
poi fra qualche anno si comincerà a vedere una nuova famiglia di prodotti sia Chrysler che Lancia (ovviamente la stessa famiglia ma con 2 marchi) che risponderà meglio ai gusti sia europei che americani,un qualcosa di omogeneo fatto per essere venduto in entrambi i continenti.

si perdoni l'OT: direi qualcosa di più della stessa famiglia, visto che dove c'è uno non c'è l'altro.

E comunque l'aspetto difficile è proprio questo: soddisfare con la stessa famiglia esigenze e gusti che restano molto distanti. Staremo a vedere.
Scusami, ma Mercedes, Audi, Bmw non vendono le stesse vetture in Europa e America?
anche Ford e Opel e infatti Mondeo e Insignia non mi sembrano tanto "europee" nelle dimensioni!
Ecco, appunto. Fiat invece ha il vantaggio dei due marchi così ogni modello è considerato più autoctono.
 
Maxetto ha scritto:
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
poi fra qualche anno si comincerà a vedere una nuova famiglia di prodotti sia Chrysler che Lancia (ovviamente la stessa famiglia ma con 2 marchi) che risponderà meglio ai gusti sia europei che americani,un qualcosa di omogeneo fatto per essere venduto in entrambi i continenti.

si perdoni l'OT: direi qualcosa di più della stessa famiglia, visto che dove c'è uno non c'è l'altro.

E comunque l'aspetto difficile è proprio questo: soddisfare con la stessa famiglia esigenze e gusti che restano molto distanti. Staremo a vedere.
Scusami, ma Mercedes, Audi, Bmw non vendono le stesse vetture in Europa e America?

Siamo ancora OT: di preciso non saprei (dovresti chiederlo a lele7). Io direi sì e no. Sì perchè probabilmente i modelli nell'insieme (e sono tanti, a differenza di quelli del gruppo Fiat/Chrysler) sono gli stessi. No perchè penso che alcuni modelli vengano pensati con particolare riguardo a quel mercato (non mi spiego altrimenti degli obbrobri - secondo il mio gusto, almeno - come Bmw 5GT o X6).
A questo aggiungi che la triade si presenta con la stessa immagine sia qui che là: premium è, premium resta. Chrysler, invece, dovrebbe essere più popolare, mentre Lancia vorrebbe essere se non premium quantomeno non generalista.
 
sebaco ha scritto:
Di quali tecnici parli?

Considerate le vicende del gruppo, dal 2004, poi, gli avvicendamenti al vertice dei marchi non possono sorprendere più di tanto. La fusione con Chrysler, poi, ha ulteriormente mescolato le carte.
Su due piedi mi vengono in mente Demel, Kalfbell e Cravero.
Poi se n'è andato De Meo, che tecnico non è ma è comunque un ottimo uomo marketing.
Ce ne sono tanti altri, ma questi sono i più importanti.
I primi due, poi, avevano idee chiarissime su Alfa.
 
Kren ha scritto:
sebaco ha scritto:
Di quali tecnici parli?

Considerate le vicende del gruppo, dal 2004, poi, gli avvicendamenti al vertice dei marchi non possono sorprendere più di tanto. La fusione con Chrysler, poi, ha ulteriormente mescolato le carte.
Su due piedi mi vengono in mente Demel, Kalfbell e Cravero.
Poi se n'è andato De Meo, che tecnico non è ma è comunque un ottimo uomo marketing.
Ce ne sono tanti altri, ma questi sono i più importanti.
I primi due, poi, avevano idee chiarissime su Alfa.

Aggiungi Eggher.... che la matita in mano la sa tenere benino ;)
 
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
faccio un ragionamento da massaia,quello che si spende nell'alleggerimento del pianale bisogna recuperarlo da qualche altra parte e qui bisogna pensare bene,cosa si aspettano gli alfisti?
A) Prezzo di listino uguale alla miglior concorrenza ma con pianale alleggerito,finiture interne lussuose e dotazione da premium (più una Maserati veramente)
B) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito efiniture-dotazioni allineate alle cugine Chrysler e Dodge.
C) Prezzo di listino come 300C-Thema con pianale alleggerito e una dotazione più scarsa delle cugine.
D) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale 300C e finiture-dotazione da premium
E) prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito,dotazione-finiture semplificate ma un comportamento dinamico e prestazioni ineccepibile (quasi pronto corsa)

F) Prezzo di listino come 300C-Thema, con pianale alleggerito e finiture-dotazioni da premium

Questo è: qualunque cosa ci metti dentro, oggi i prezzi delle tedesche li possono chiedere solo le tedesche. Se offri uguale e chiedi uguale, la maggioranza degli acquirenti comprerà sempre e comunque tedesco.

Per me la giusta risposta e' tra E ed F :
un listino anche leggermente superiore a Thema, ma pianale alleggerito e comportamento dinamico ineccepibile. Per quanto riguarda le dotazioni si potrebbe fare a meno di alcune cose tipo sedili con migliaia di regolazioni elettriche, riscaldamento, ventilazione e massaggi (che oltre un costo hanno anche il loro peso in kg).
Andrebbero allineate alla concorrenza le gomme e i cerchi. Sulla Thema sono veramente enormi (235/55 18 contro 225/55 17 di serie 5). Vuol dire avere passaruota molto piu' grandi e masse sospese maggiori (circa 5 kg a ruota).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non ho letto tutta la discvussione ma qui vedo che si parla di 169 quando manco si sa se e quando escono G13 e 4C eSUV. :?
qui non si sa nemmeno se il sottoscritto diventerà alfista con una 156 usatissima ahahahaha ne devo devere una in questi giorni,il 1.9 JTD 105cv o 115cv è 8 o 16 valvole?
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se tu, moderatore non tanto moderato nel porgere le proprie idee, hai delle prove, tipo foto comparative dei pianali mercedes di 15 anni fa e di quello della attuale 300c/Thema, per affermare che sono identici postale così che ci rendiamo conto.
Se invece è una tua opinione, visto che sei anche un pò prevenuto verso Fiat, perchè vuoi imporcela?

Sorvolo sulle accuse di partigianeria, lasciamo parlare i documenti.

Il pianale è quello denominato LX, usato come base per la classe E W210 in commercio dal 1995 al 2002. Questa è la sospensione anteriore della MB.
http://sig1.euromotives.com/i/ebay/f/1232470098.jpg
Per la 300C il pianale è rimasto invariato mentre sono state modificate le sospensioni anteriori usando lo schema adottato per la Classe S
https://w05.dealerconnect.chrysler.com/service/mds2002/serviceInfo/en_US/8132867c.gif
Il resto è stato lasciato inalterato, per questioni sia economiche sia tecniche, come noto i pianali MB sono improntati al confort e la cosa, per delle auto destinate agli USA come mercato principale, va solo bene. Ad ogni modo la voce su Wikipedia è chiara.http://it.wikipedia.org/wiki/DaimlerChrysler_Pianale_LX#cite_note-0
Ora, se tu che ti ritieni equilibrato puoi postare qualche foto o immagine dove si evince che il pianale sarebbe stato profondmente rivisto con profusione di impegno e denari, siamo qui ad attendere.
Modus cerchiamo di chiarirci perchè io credo di parlare chiaro:
primo non ti ho mai accusato di partigianeria, ho semplicemente detto che tu, in veste di moderatore, dovresti sedare gli animi, moderare le discussioni tra forumisti che potrebbero prendere una brutta piega. Invece mi pare che tu entri nelle polemiche ed invece di smorzarle le alimenti.
Oltre che con me in questo post hai polemizzato anche con 75Turbo a proposito della trazione sulla neve. Ora non è che tu non debba esporre le tue convinzioni, ma una volta fatto invece di insistere puoi chiudere la questione dicendo al tuo interlocutore " bene ognuno resta convinto delle proprie idee, mettiamoci una pietra sopra".
Ovviamente questa è la mia idea di moderatore.

Secondo, il pianale LX. Non dubito che il pianale della vecchia 300c era quello della Mercedes E W210 con anteriore della S di allora come dice Wiki.
Io parlo del pianale della 300/Thema che è sempre LX ma con modifiche costate non poco a detta di Marchionne.
Io non ho nessun disegno da mostrare mi baso sia sulle parole di Marchionne, sia sui risultati dei crash. Perchè non credo che la vecchia W210 prendeva 5 stelle.

Io direi che adesso possiamo chiudere qui la polemica, anche se non sono moderatore, ok?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non ho letto tutta la discvussione ma qui vedo che si parla di 169 quando manco si sa se e quando escono G13 e 4C eSUV. :?

Bravo. Esattamente.

Con tanti moderatori (sembrano quasi più numerosi degli utenti "standard"), la room Alfa Romeo sembra commissariata.

Il tutto principalmente per parlare di quello che non c'e', cioè... di quello che verrà, forse ma non si sa bene se, come e quando, o di quello che non c'e' più. Perchè, a parte quello che non c'e', rimane veramente poco, troppo poco di cui parlare... ;)

Per me a questo punto il problema non è più tanto chi discute e come, ma cosa c'e' da discutere...

Adesso, se i moderatori (ciao Francesco! :D ) cancelleranno questo post, perchè considerato OT o inutilmente polemico, non ci sarà problema, capirò benissimo.

Continuerò a leggere, sempre meno, e a scrivere, ancora meno.

Ciao ;)

SZ
 
Back
Alto