Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
sebaco ha scritto:
Mah... può darsi. Ma pensare di fare con Abarth quello che si farebbe con Alfa Romeo mi pare difficile: non so quale "penetrazione" abbia Abarth fuori d'Italia. Inoltre nei ricordi è legato a Fiat (soprattutto alle piccole Fiat... Poi, certo a,che l'esperienza dei rally, ma...). Insomma, son perplesso.
Certo adesso mi pare che si voglia fare quel che VW fa con Audi in parte con Alfa Romeo e in parte con Maserati. Con pericolose interferenze proprio sul segmento E...
Secondo me, per il momento non hanno ancora deciso cosa fare di Alfa. Credo che lo stravolgimento del piano industriale ed il congelamento di tutti i nuovi modelli fino ad almeno il 2013 sia dovuto a questa indecisione.
Oppure hanno già deciso, solo che per motivi di opportunità (politica, sindacale, ecc) non lo dicono ancora ma aspettano di mettere tutti di fronte al fatto compiuto. E secondo me le ipotesi rimaste sono solo 2 o vendita o chiusura.
O ricarrozzamenti per gli USA.... ma non saprei di che cosa.
Vedremo se rilanceranno come hanno promesso o che cosa faranno
Ma anche ricarrozzassero mettiamo una charger perchè un americano dovrebbe comprare quella con stemma alfa piuttosto che l'originale?
E una piccola provocazione, se davvero avessero voglia di rilanciare Alfa non pensi che sarebbe tutto un fiorire di indiscrezioni, anticipazioni, disegni "rubati", caratteristiche dei nuovi modelli per tenere vivo l'interesse sul marchio nei 3 anni minimo di attesa del primo nuovo modello?