<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
faccio un ragionamento da massaia,quello che si spende nell'alleggerimento del pianale bisogna recuperarlo da qualche altra parte e qui bisogna pensare bene,cosa si aspettano gli alfisti?
A) Prezzo di listino uguale alla miglior concorrenza ma con pianale alleggerito,finiture interne lussuose e dotazione da premium (più una Maserati veramente)
B) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito efiniture-dotazioni allineate alle cugine Chrysler e Dodge.
C) Prezzo di listino come 300C-Thema con pianale alleggerito e una dotazione più scarsa delle cugine.
D) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale 300C e finiture-dotazione da premium
E) prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito,dotazione-finiture semplificate ma un comportamento dinamico e prestazioni ineccepibile (quasi pronto corsa)
Cosa si aspetta chi compra una serie 5? (senza buttarla sull'immagine e le solite considerazioni....)
E perchè compra una serie 5 e non una Audi A6 o una Mercedes classe E?
Bisognerebbe cominciare a ragionare su questo ed agire conseguentemente, basandosi sulla risposta ottenuta.
onesto? ma onesto onesto? l'ultima cosa che pensa chi compra una Serie5 è di andare sui circuiti a fare i traversi,sono macchine da rappresentanza mangiachilometri e possibilmente intestate ad una bella società di leasing,possibilmente ben equipaggiate,grigio metallizzata e/o nera e/o bianca per perdere meno possibile nella svalutazione. E' la macchina della vita di quel poveretto che non può spendere più di 15000 e la compra di 5° mano per rottamarla fra 20 anni. Bene o male è questa la storia di qualsiasi seg.E premium. Ma è anche la storia della Maserati Quattroporte

No non è proprio così. Chi compra una serie 5 invece di una A6 o a maggior ragione di una classe E, fermo restando che sono tutte auto di rappresentanza, si aspetta una caratterizzazione più sportiva e dinamica ed un maggior piacere di guida. Viceversa che è più interessato al comfort opterà per una classe E, la A6 è un pò per tutte le stagioni, una via di mezzo tra i 2 "estremi". Infatti ognuna delle 3 citate ha la sua fetta del mercato.
Vuoi fare una ipotetica 169 di successo? In teoria è facile, linea da vera Alfa bella ed aggressiva, telaio leggero, prestazioni al vertice, piacere di guida superiore. Se la fai così la vendi anche allo stesso prezzo delle 3 suddette. Senza se e senza ma. Nonostante 25 anni di vuoto ci sono ancora tanti automobilisti che per fortuna apprezzano la bella guida. Ed il successo crescente di BMW in questi anni lo dimostra ampiamente.

ammesso che in Italia ci sia una ristretta nicchia che comprerebbe questa macchina,ma nel mondo (e sottolineo NEL MONDO) gli stranieri cosa si aspettano da un'Alfa seg.E? O pensate che si possano vendere 500000 169 solo in Italia al posto delle Punto?[/quote]

Nel mondo si aspettano da Alfa le stesse cose che ci aspettiamo qua in Italia e che ho appena descritto. ;)

Ti ricordo che ai tempi prima l'Alfetta e poi la 164 erano le più vendute in Italia, nel loro segmento.
 
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Tutto vero, in teoria. E ormai una Grande punto/Clio/polo/207 etc. etc. possono bastare e avanzare per il 90% delle esigenze automobilistiche.

Però il mercato dice che c'è anche chi ragion ain modo diverso. Ed è disposto a pagare a caro prezzo le sue convinzioni...
 
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Anche in autostrada, anche a 130, basta fare la firenze bologna, tanto per dirne una, che lo apprezzi eccome il piacere di guida.
 
fpaol68 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Anche in autostrada, anche a 130, basta fare la firenze bologna, tanto per dirne una, che lo apprezzi eccome il piacere di guida.

Sulla FI-BO, dove apprezzeresti il piacere di guida, il limite non è 130...
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Anche in autostrada, anche a 130, basta fare la firenze bologna, tanto per dirne una, che lo apprezzi eccome il piacere di guida.

Sulla FI-BO, dove apprezzeresti il piacere di guida, il limite non è 130...

Direzione Firenze limite a 130 fino a Roncobilaccio e riprende da 2 km prima di Barberino. Direzione Bologna, con l'eccezione di 2 tratti di pochi km, tutto a 130.
 
sebaco ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Tutto vero, in teoria. ..

Ma anche in pratica, é un desiderio che nasce nella nostra mente, é un voler avere quest'auto o quella, per il piacere personale o per il vicino di casa...
E tutto nella nosta mente, nella nostra convinzione. Per venire nel TP io la vedo difficile per l'Alfa, costa ugale alla triade, si dirrá che non le vale i soldi, costera di meno, si dirrá che non si puó paragonare alla triade visto il costo minore.
La persona media si fa i conti, costo alto = valore alto, costo basso= valore basso.
 
-VANGUARD- ha scritto:
sebaco ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Tutto vero, in teoria. ..

Ma anche in pratica, e un desiderio che nasce nella nostra mente, e un voler avere quest'auto o quella, per il piacere personale o per il vicino di casa...
E tutto nella nosta mente, nella nostra convinzione. Per venire nel TP io la vedo difficile per l'Alfa, costa ugale alla triade, si dirrá che non le vale i soldi, costera di meno, si dirrá che non si puó paragonare alla triade visto il costo minore.
La persona media si fa i conti, costo alto = valore alto, costo basso= valore basso.
Scusami ma ti contraddici.
Se è vera l'equazione costo alto = valore alto allora non capisco quello che hai scritto sopra.
Comunque, io lo chiedo di nuovo: cosa serve per fare un'Alfa partendo dal pianale della Thema?
 
Kren ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
sebaco ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Tutto vero, in teoria. ..

Ma anche in pratica, e un desiderio che nasce nella nostra mente, e un voler avere quest'auto o quella, per il piacere personale o per il vicino di casa...
E tutto nella nosta mente, nella nostra convinzione. Per venire nel TP io la vedo difficile per l'Alfa, costa ugale alla triade, si dirrá che non le vale i soldi, costera di meno, si dirrá che non si puó paragonare alla triade visto il costo minore.
La persona media si fa i conti, costo alto = valore alto, costo basso= valore basso.
Scusami ma ti contraddici.
Se è vera l'equazione costo alto = valore alto allora non capisco quello che hai scritto sopra.
Comunque, io lo chiedo di nuovo: cosa serve per fare un'Alfa partendo dal pianale della Thema?

Da quel che si legge mi verrebbe da rispondere "un pianale nuovo". E non solo perchè quello attuale è vecchio e pesante, ma perchè anche se lo rifai da capo, gli resterà attaccata l'etichetta di "vecchio" (se non più di pesante).
Un po' più seriamente, ti direi che dovresti chiederlo a un ingegnere e a un ragioniere: il primo ti dice cosa serve e quanto costa, il secondo se dato quel che costa si può fare...

EDIT: vedi quel che ha risposto fpaol68? Mi pare la miglior conferma del mio ragionamento.
 
Kren ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
sebaco ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Tutto vero, in teoria. ..

Ma anche in pratica, e un desiderio che nasce nella nostra mente, e un voler avere quest'auto o quella, per il piacere personale o per il vicino di casa...
E tutto nella nosta mente, nella nostra convinzione. Per venire nel TP io la vedo difficile per l'Alfa, costa ugale alla triade, si dirrá che non le vale i soldi, costera di meno, si dirrá che non si puó paragonare alla triade visto il costo minore.
La persona media si fa i conti, costo alto = valore alto, costo basso= valore basso.
Scusami ma ti contraddici.
Se è vera l'equazione costo alto = valore alto allora non capisco quello che hai scritto sopra.
Comunque, io lo chiedo di nuovo: cosa serve per fare un'Alfa partendo dal pianale della Thema?

Un pianale nuovo ;)

Scusami non ho resistito :D
 
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Anche in autostrada, anche a 130, basta fare la firenze bologna, tanto per dirne una, che lo apprezzi eccome il piacere di guida.

Sulla FI-BO, dove apprezzeresti il piacere di guida, il limite non è 130...

Direzione Firenze limite a 130 fino a Roncobilaccio e riprende da 2 km prima di Barberino. Direzione Bologna, con l'eccezione di 2 tratti di pochi km, tutto a 130.

Apprezzo la precisione. Ma non dirmi che non hai capito cosa intendevo dire...
 
@ sebaco e fpaol68
Io la vedo come voi perché credo sia quasi impossibile modificare a sufficienza quel pianale senza trovarsi di fronte a costi non recuperabili.
Se, però, tentano di farlo ugualmente.....
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
E sempre bello sentire parlare di piacere di guida, ma dove mi chiedo? Im mezzo al traffico? In autostrada a 130km/h?

Anche in autostrada, anche a 130, basta fare la firenze bologna, tanto per dirne una, che lo apprezzi eccome il piacere di guida.

Sulla FI-BO, dove apprezzeresti il piacere di guida, il limite non è 130...

Direzione Firenze limite a 130 fino a Roncobilaccio e riprende da 2 km prima di Barberino. Direzione Bologna, con l'eccezione di 2 tratti di pochi km, tutto a 130.

Apprezzo la precisione. Ma non dirmi che non hai capito cosa intendevo dire...

Si e ti posso dire che sulla FIBO il piacere di guida lo apprezzi eccome, la conosco a memoria, e l'ho fatta guidando svariate auto, e ti posso dire che tra una ed un altra la differenza la senti eccome.
 
Kren ha scritto:
Se, però, tentano di farlo ugualmente.....

... si prenderanno un'altra legnata nei denti.

E a Mr. M le legnate che costan soldi danno molto fastidio: più per il fatto che costan soldi che per l'essere legnate.

Infatti Thema, Voyager e Freemont a lui in fondo van bene così: si son fatte perchè si doveva farle. L'han fatto alla meno peggio che potevano (anzi, probabilmente al meglio). Il risultato quello è: non disprezzabile, probabilmente (e per quanto mi riguarda anche interessante come rapporto prezzo/contenuti), ma in termini assoluti (almeno) un gradino sotto la concorrenza.
 
sebaco ha scritto:
Kren ha scritto:
Se, però, tentano di farlo ugualmente.....

... si prenderanno un'altra legnata nei denti.

E a Mr. M le legnate che costan soldi danno molto fastidio: più per il fatto che costan soldi che per l'essere legnate.

Infatti Thema, Voyager e Freemont a lui in fondo van bene così: si son fatte perchè si doveva farle. L'han fatto alla meno peggio che potevano (anzi, probabilmente al meglio). Il risultato quello è: non disprezzabile, probabilmente (e per quanto mi riguarda anche interessante come rapporto prezzo/contenuti), ma in termini assoluti (almeno) un gradino sotto la concorrenza.
Anche su questo sono d'accordo.
Mr M. ha dimostrato di essere molto attento al bilancio e molto meno al prodotto inteso a 360 gradi.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Guarda che io sono uno di quelli che difende il pianale della Thema contro coloro che affermano che è un pianale Mercedes di 15 anni fa, cosa falsa perchè sappiamo che è stato rivisto completamente da Chrysler spendendo molti soldi come ricordava Marchionne.

Ma quale rifatto e rivisto, ma perfavore...
Se tu, moderatore non tanto moderato nel porgere le proprie idee, hai delle prove, tipo foto comparative dei pianali mercedes di 15 anni fa e di quello della attuale 300c/Thema, per affermare che sono identici postale così che ci rendiamo conto.
Se invece è una tua opinione, visto che sei anche un pò prevenuto verso Fiat, perchè vuoi imporcela?
 
Back
Alto