danilorse ha scritto:
Maxetto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Quindi si tratterebbe di una profonda rivisitazione del pianale LX, con elementi ripresi da quello della Quattroporte.
tutte le volte che esce un nuovo modello è sempre la stessa storia... quando esce sotto il gruppone è un pianale vecchio o riadattato alla meglio... basti ricordare quello che è stato sparato sul pianale della Giulietta...
la concorrenza invece (secondo i detrattori) ogni volta che fa uscire un nuovo modello lo fa su un pianale completamente nuovo...
come no... :lol:
il fatto è che sono più bravi ad enfatizzare ciò che vale come innovazione e a tacere su tutto il resto...
e molto probabilmente hanno una clientela fedele che poco si interroga se per esempio la nuova serie 3 ha il pianale uguale alla vecchia in totale o solo in alcune parti... il risultato è quello che conta...
Guarda che io sono uno di quelli che difende il pianale della Thema contro coloro che affermano che è un pianale Mercedes di 15 anni fa, cosa falsa perchè sappiamo che è stato rivisto completamente da Chrysler spendendo molti soldi come ricordava Marchionne.
Ma il problema non e' difendere questo o quel pianale. Di questo se ne dovranno occupare i tecnici incaricati che dovranno rispettare gli obiettivi forniti dall'azienda.
Il vero problema e' fornire un prodotto che sia all'altezza delle aspettative dei clienti e che quindi possa vendere e fare utili.
Da un Alfa ci si aspetta molto in termini di prestazioni e a livello di doti dinamiche, quindi l'attenzione al peso sara' determinante. E qui nasce il conflitto con il pianale Thema. Sara' possibile ridurre i pesi a costi compatibili con i futuri listini, che per forza di cose dovranno' essere piu' bassi delle 3 tedesche ?
... e poi ci vuole che gli Italiani comprino le auto Italiane (sperando che venga fatta in Italia). La 166, che secondo me era un'ottima macchina (in particolare a livello tecnico), non e' mai stata particolarmente apprezzata.
faccio un ragionamento da massaia,quello che si spende nell'alleggerimento del pianale bisogna recuperarlo da qualche altra parte e qui bisogna pensare bene,cosa si aspettano gli alfisti?
A) Prezzo di listino uguale alla miglior concorrenza ma con pianale alleggerito,finiture interne lussuose e dotazione da premium (più una Maserati veramente)
B) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito efiniture-dotazioni allineate alle cugine Chrysler e Dodge.
C) Prezzo di listino come 300C-Thema con pianale alleggerito e una dotazione più scarsa delle cugine.
D) Prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale 300C e finiture-dotazione da premium
E) prezzo di listino fra 300C-Thema e premium con pianale alleggerito,dotazione-finiture semplificate ma un comportamento dinamico e prestazioni ineccepibile (quasi pronto corsa)