<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 ..... doveva sparire già da Marzo 2011 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 ..... doveva sparire già da Marzo 2011

pazzoalfa ha scritto:
Drayer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Drayer ha scritto:
Come ho già detto, a velocità codice autostradale i 12,5 km/l sono alla portata di un qualsiasi 3.0 diesel, anche con TI.

Mi spiace che ti annoi.....
da quanto riportato dalle prove su strada di 4 ruote non è cosi':
http://www.quattroruote.it/prove/lusso-senza-ostentazione-audi-a6-avant-30-tdi-quattro/prestazioni
se poi per voi 2 km/lt in più al litro non sono nulla allora è altro discorso ( oltre al prezzo molto più alto della vettura a confronto ).

Hai preso una prova del 2005. Guarda qualcosa di più recente:

continui a confermare ciò che ho detto:non percorrono più dei 12.5 km/lt che percorro io da anni...
e sono vetture che costano molto più della 159 q4......

Io non stò dicendo che la 159 Q4 sia una pessima auto, ma solo che i consumi non sono il suo punto di forza.

Il dato di 12,5 km/lt è stato rilevato da te, ma considerato che la versione a TA della 159 2.4 provata da quattroruote ha fatto rilevare un consumo autostradale di 12 km/lt, dubito che nelle stesse condizioni di prova una TI con trasversale e torsen avrebbe fatto meglio.

Inoltre, non puoi paragonare una A6 (segmento E) con una 159 (segmento D), ovvio che una A6 (ma anche una E klasse o una 5er) costino parecchio di più....

non facciamo disinformazione:
la 159 Q4 è nata con il 210cv, la 159 Sw 2.4 era la vecchia unità da 200cv afflitta da problemi di irregolarità nel salire di giri ( che penalizzava inevitabilmente i consumi ).
comunque tra la 1.9 150cv e la 2.4 200cv, come puoi vedere dal link sotto, in autostrada c'èra 1 km/lt di differenza ( con 50 cv in più a favore del 2.4 e un peso maggiore ), ergo un 2.4 210cv in autostrada ha di certo consumi equivalenti alla stessa unità e vettura con sole 2 ruote motrici.
e dai dati dichiarati ( da tutte le case ) le differenze tra stessa auto a 2 o 4 ruote motrici non sono abissali......
http://www.quattroruote.it/prove/carica-di-passione-alfa-romeo-159-sw-19-jtdm-e-24-jtdm/prestazioni
quante critiche mosse a vanvera su questa bella auto............

Mah, penso che la suscettibilità giochi brutti scherzi. I consumi della 159 non sono male, anzi prendono 4 stelle nella prova di QR, non sono però da record, tutto qui.
I difetti semmai, sono altrove: Motore pigro in basso, Abitabilità posteriore,
Peso elevato, dentro gli anni si fanno sentire, soprattutto nel disegno e nella disposizione di alcuni comandi, Frizione pesante e... Ok la guida "maschia" ma 15 kg dicarico frizione sono troppi. Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio.
 
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti
 
renexx ha scritto:
[Ok la guida "maschia" ma 15 kg dicarico frizione sono troppi.

ahaahaha dai renexx, queste son considerazioni da femminucce :D

se bisogna fare delle critiche, almeno che siano costruttive ;)
 
moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ok la guida "maschia" ma 15 kg dicarico frizione sono troppi.

ahaahaha dai renexx, queste son considerazioni da femminucce :D

se bisogna fare delle critiche, almeno che siano costruttive ;)

Si vede che i collaudatori di QR sono delle femminucce, visto che il giudizio è il loro.
Per la cronaca, della Delta scrivono: "pedale frizione pesante da azionare (ben 14 kg)".
Stessa cosa che ripetono per la nuova 508.
 
Quindi, riassumendo, la 159 non è minimamente inferiore motoristicamente e come finiture, è superiore come comportamento stradale, costa ben di meno e quindi non si comprende l'idiozia di chi scelga la concorrenza...
 
modus72 ha scritto:
Quindi, riassumendo, la 159 non è minimamente inferiore motoristicamente e come finiture, è superiore come comportamento stradale, costa ben di meno e quindi non si comprende l'idiozia di chi scelga la concorrenza...
Mi dovrebbero allora spiegare perché l'AD di fiat l'ha definita indegna (o qualcosa di simile) del marchio alfa.
 
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Drayer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Drayer ha scritto:
Come ho già detto, a velocità codice autostradale i 12,5 km/l sono alla portata di un qualsiasi 3.0 diesel, anche con TI.

Mi spiace che ti annoi.....
da quanto riportato dalle prove su strada di 4 ruote non è cosi':
http://www.quattroruote.it/prove/lusso-senza-ostentazione-audi-a6-avant-30-tdi-quattro/prestazioni
se poi per voi 2 km/lt in più al litro non sono nulla allora è altro discorso ( oltre al prezzo molto più alto della vettura a confronto ).

Hai preso una prova del 2005. Guarda qualcosa di più recente:

continui a confermare ciò che ho detto:non percorrono più dei 12.5 km/lt che percorro io da anni...
e sono vetture che costano molto più della 159 q4......

Io non stò dicendo che la 159 Q4 sia una pessima auto, ma solo che i consumi non sono il suo punto di forza.

Il dato di 12,5 km/lt è stato rilevato da te, ma considerato che la versione a TA della 159 2.4 provata da quattroruote ha fatto rilevare un consumo autostradale di 12 km/lt, dubito che nelle stesse condizioni di prova una TI con trasversale e torsen avrebbe fatto meglio.

Inoltre, non puoi paragonare una A6 (segmento E) con una 159 (segmento D), ovvio che una A6 (ma anche una E klasse o una 5er) costino parecchio di più....

non facciamo disinformazione:
la 159 Q4 è nata con il 210cv, la 159 Sw 2.4 era la vecchia unità da 200cv afflitta da problemi di irregolarità nel salire di giri ( che penalizzava inevitabilmente i consumi ).
comunque tra la 1.9 150cv e la 2.4 200cv, come puoi vedere dal link sotto, in autostrada c'èra 1 km/lt di differenza ( con 50 cv in più a favore del 2.4 e un peso maggiore ), ergo un 2.4 210cv in autostrada ha di certo consumi equivalenti alla stessa unità e vettura con sole 2 ruote motrici.
e dai dati dichiarati ( da tutte le case ) le differenze tra stessa auto a 2 o 4 ruote motrici non sono abissali......
http://www.quattroruote.it/prove/carica-di-passione-alfa-romeo-159-sw-19-jtdm-e-24-jtdm/prestazioni
quante critiche mosse a vanvera su questa bella auto............

Mah, penso che la suscettibilità giochi brutti scherzi. I consumi della 159 non sono male, anzi prendono 4 stelle nella prova di QR, non sono però da record, tutto qui.
I difetti semmai, sono altrove: Motore pigro in basso, Abitabilità posteriore,
Peso elevato, dentro gli anni si fanno sentire, soprattutto nel disegno e nella disposizione di alcuni comandi, Frizione pesante e... Ok la guida "maschia" ma 15 kg dicarico frizione sono troppi. Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio.

per l'ultima volta ti ripeto che la 159 sw della prova in questione è la motorizzazione da 200cv, il 210cv è tutt'altra storia, e in tutti i sensi.
cerchiamo di guidarle per 5/10000 km prima di giudicarle le macchine.
io l'ho acquistata, problemi non ne ho avuti, e ne sono ancora oggi Fiero.
e in tutti questi Km percorsi, ne ho viste a decine di Krukke essere caricate sui carroattrezzi...........in molte autostrade, sia italiane che estere........
saluti.
 
Kren ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quindi, riassumendo, la 159 non è minimamente inferiore motoristicamente e come finiture, è superiore come comportamento stradale, costa ben di meno e quindi non si comprende l'idiozia di chi scelga la concorrenza...
Mi dovrebbero allora spiegare perché l'AD di fiat l'ha definita indegna (o qualcosa di simile) del marchio alfa.

perchè si sono Vergognati di avere tolto gli ottimi V6 Alfa Romeo prodotti ad Arese ( lasciati morire senza adeguato sviluppo, che era possibile fare) che tra l'altro dal 2003 erano già E4, per avere introdotto dei Jts che con la 159 ( e l'Alfa Romeo in generale ) c'èntravano come il cavolo a colazione.......
quando la Frittata è stata fatta hanno lanciato l'Ottimo 1750Tbi, ma era Tardi.
la colpa è solo del Management che ha fatto queste scelte.
per me ora stavano tutti a raccogliere Fave, Patate, Cipolle e affini..........
 
modus72 ha scritto:
Quindi, riassumendo, la 159 non è minimamente inferiore motoristicamente e come finiture, è superiore come comportamento stradale, costa ben di meno e quindi non si comprende l'idiozia di chi scelga la concorrenza...
l'ho scritto e lo ripeto:
se oggi Fosse Disponibile la 159 Sw Q4 con motorizzazione Mjtd 170 o meglio 190 cv Mjtd ( propulsore Delta ), non avrei il minimo dubbio a Riacquistarla.
e subito.
 
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti

e perchè non la compera nessuno la exeo se è cosi' migliore?
nemmeno dentro le concessionarie Seat è esposta.............
se ti piace, considerando che è una A4 del precedente My, acquistala.
Io continuo a girare con la mia Q4, e ne sono Ancora Fiero e Contentissimo.
saluti.
 
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti

e perchè non la compera nessuno la exeo se è cosi' migliore?
nemmeno dentro le concessionarie Seat è esposta.............
se ti piace, considerando che è una A4 del precedente My, acquistala.
Io continuo a girare con la mia Q4, e ne sono Ancora Fiero e Contentissimo.
saluti.
Il problema è che nessuno compra neppure la 159...... in Italia e all'estero.
 
Kren ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti

e perchè non la compera nessuno la exeo se è cosi' migliore?
nemmeno dentro le concessionarie Seat è esposta.............
se ti piace, considerando che è una A4 del precedente My, acquistala.
Io continuo a girare con la mia Q4, e ne sono Ancora Fiero e Contentissimo.
saluti.
Il problema è che nessuno compra neppure la 159...... in Italia e all'estero.
Non e' vero sul Forum qualcuno l'Ha comprata,ora arrivano anche i rinforzi dai fiattari ne hanno appena venduta una a Multijet. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti

e perchè non la compera nessuno la exeo se è cosi' migliore?
nemmeno dentro le concessionarie Seat è esposta.............
se ti piace, considerando che è una A4 del precedente My, acquistala.
Io continuo a girare con la mia Q4, e ne sono Ancora Fiero e Contentissimo.
saluti.
Il problema è che nessuno compra neppure la 159...... in Italia e all'estero.
Non e' vero sul Forum qualcuno l'Ha comprata,ora arrivano anche i rinforzi dai fiattari ne hanno appena venduta una a Multijet. :lol:

carissimo 75,
mi rammarico solo che tra 1 o max 2 anni la dovrò sostituire e ( ad oggi ) in Alfa Romeo non ho valide Alternative alla attuale Q4.
p.s.: Il deflettore Antiturbo della mia 75 Asn non l'ho ancora trovato....... :cry: :cry:
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
che poi però la 159 sw 2.4 si arresta in 36/38mt da 100Km/h è un dato che pochi leggono...............
fonte prove su strada 4 ruote.

Stessa fonte:
Spazi d'arresto lunghi su asfalto bagnato-ghiaccio
Voto freni: 3 stelle.

http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo/pregi_difetti

e perchè non la compera nessuno la exeo se è cosi' migliore?
nemmeno dentro le concessionarie Seat è esposta.............
se ti piace, considerando che è una A4 del precedente My, acquistala.
Io continuo a girare con la mia Q4, e ne sono Ancora Fiero e Contentissimo.
saluti.

Il bello é, che qui ci sono delle persone che credono davvero che la Exeo é migliore della 159. Crederanno a tutto quello che é stampato nero su bianco, o solo quello che li fa comodo.

rappresenta un pochino la situazione Italiana Generale, no?......? :lol: :lol:
 
che poi la Exeo è una A4 con assetto più rigido...un semplice lavoro di tuning,immaginate la 159 con molle e ammortizzatori più rigidi e di marca (nota a margine)
 
Back
Alto