<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa 159 al top | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

alfa 159 al top

gotalz ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
la 159 quanto dovrà durare?

Se durerà come la 147, la cambieranno nel 2015

Avendo adesso inserito i motori nuovi non sono così convinto che il prossimo anno non la producano più in vista della ipotetica "Giuglia" o come volete chiamarla.
Il non "restylingarla" è un esempio di scarsa possibilità di investire denaro, che di questi periodi non è una novità, e testimonia che puntano tutto sui 2 motori nuovi, che sono il vero salto di qualità.

Ultimamente si parlava del 2012
 
gotalz ha scritto:
Avendo adesso inserito i motori nuovi non sono così convinto che il prossimo anno non la producano più in vista della ipotetica "Giuglia" o come volete chiamarla.
Il non "restylingarla" è un esempio di scarsa possibilità di investire denaro, che di questi periodi non è una novità, e testimonia che puntano tutto sui 2 motori nuovi, che sono il vero salto di qualità.
Se guardo alle scelte che ha fatto Fiat in passato, dovrei ragionevolmente supporre che la 159 non dovrebbe esser prodotta per 10 anni, perchè non è stata un'auto di successo come Delta, Croma, Thema, Dedra, 164, 147 ecc...
 
gotalz ha scritto:
Il non "restylingarla" è un esempio di scarsa possibilità di investire denaro, che di questi periodi non è una novità, e testimonia che puntano tutto sui 2 motori nuovi, che sono il vero salto di qualità.

Secondo me non l'hanno ristilizzata perchè quest'auto non se la sentono "loro"....
Ma per me sbagliano, perchè l'immagine del marchio ne risente.
Ok i nuovi motori, ma una rinfrescatina alla plancia sarebbe molto gradita al mercato
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Al di là dei suoi problemi congeniti di progetto, la 159 non andava fatta a Pomigliano. O quantomeno, dovevano continuare a seguirne la produzione Karl Heinz Kalbfell ed i suoi uomini. Invece, silurati loro, a Pomigliano hanno ricominciato ad assemblare come solo loro sanno fare.

Hai ragione.

Il progetto 159 può aver pecche congenite, ma se fosse assemblata bene senza prestare il fianco a critiche qui riportate si sarebbe fatta tutta un'altra immagine. Purtroppo sento persone comuni non interessate al mondo dell'auto dire sì la 159 è bella, ma si sa le Alfa col tempo cadono a pezzi... tra queste persone non sento parlare di peso o prestazioni ti dicono quanto è bella, ma hanno paura di affidabilità e di come siano costruite... gli esemplari costruiti male che circolano per le strade non fanno che fomentare questa paura. Io stesso ho notato dall'esterno disallineamenti evidenti su auto circolanti... purtroppo. La mia Spider che ha quasi 11 anni e che fu costruita ad Arese non presenta questi problemi.
Per cortesia di non iniziate con Pomigliano un altra volta, ah dove fanno la spider?

Angelo, Pomigliano dà dei problemi, c'è poco da fare, e ti dico subito, a scanso di equivoci, che per me non ha nulla a che vedere con Nord / Sud. Le prime 159 secondo me erano assemblate meglio, perchè il modello era nuovo, perchè le forse le specifiche dei materiali erano più selezionate, e perchè c'era il tedesco col suo branco di mastini a controllare. Poi, quando ha rotto abbastanza le pallette, hanno preso lui ed i suoi amichetti tedeschi, li hanno messi tutti in un pacco e li hanno rispediti in Germania. E da allora la quali media è un po' scesa. Appena uscita era quasi perfetta.

Infatti, la mia 159, che è del 2005, non ha problemi del genere. Vuoi vedè che BC3 ha ragione!! Comunque, mi è capitato di parlare con altri possessori di 159, e non mi risulta che si distacchi moquette o che abbiano avuto altri problemi similari.
 
Back
Alto