<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alex Zanardi: Incidente in handbike | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alex Zanardi: Incidente in handbike

Ci scambiai 4 chiacchiere alla mille miglia 2006. Faceva da copilota ad una BMW 507 rossa degli anni '50. Ho ancora la foto:



Ricordo che prima lessi il nome sulla scocca della vettura, alzai gli occhi ed era lì che mi fissava. o_O Poteva mandarmi potenzialmente a quel paese per la faccia da pirla che avevo, invece si intrattenne 5 minuti a parlare con me ventiquattrenne, e ricordo che lo inondai di complimenti All'epoca era già senza gambe, ma era pieno di ironia ed auto-ironia. Una bellissima persona. Avevo anche letto il suo primo libro. Peccato non averlo avuto lì per un autografo!

Naturalmente sono anche io sono fiducioso che guarisca. Ha una tempra da combattente!
 
Il racconto di un soccorritore. Gli ultimi tre righi sono confortanti, le speranze di una guarigione ci sono.

https://it.motorsport.com/general/news/zanardi-soccorritore-lesione-gravissima-facciale/4811132/
Certo che sti caschetti che sembrano più delle scodelle che dei caschi sono inutili.
Qualunque ciclista fa i 35-40 all'ora in pianura, figuriamoci in discesa.
Con l'handbike probabilmente vai più piano ma la tua testa è ad altezza paraurti.
Con un casco integrale adesso parleremmo di tutt'altre lesioni
 
Anche secondo me ci sono da fare delle riflessioni su questi caschi o caschetti
 
Ultima modifica:
Indubbiamente il caschetto è un elemento da esaminare, c'è però da considerare de si tratta di sport con una forte componente aerobica per cui è necessaria una respirazione importante, un casco integrale temo creerebbe problemi
 
]
Indubbiamente il caschetto è un elemento da esaminare, c'è però da considerare de si tratta di sport con una forte componente aerobica per cui è necessaria una respirazione importante, un casco integrale temo creerebbe problemi
Credo che si possa usare anche un casco senza visiera, basterebbe la mentoniera.
In quel caso non avresti problemi di respirazione.. Certo è fastidioso soprattutto d"estate.
Se devi andare a fare la spesa a 500 mt da casa no, ma se sai che devi spararti 80-100 km nel traffico...
Anche a me da fastidio in pieno luglio mettermi paraschiena, giacca con protezioni, guanti quando vado via in moto eppure questo è il casco di giugno scorso.
50 km/h, fatto volare da uno che non ha minimamente guardato lo specchietto.

Fossi stato in bici con la scodella mi sfigurava
IMG_20200624_212335.jpg
 
Ultima modifica:
Non lo portano neanche quelli che fanno discesa libera con gli sci e vanno a 150 km/h.
IMHO, quando fai uno sport, accetti i rischi connessi.
 
Non lo portano neanche quelli che fanno discesa libera con gli sci e vanno a 150 km/h.
IMHO, quando fai uno sport, accetti i rischi connessi.
Hanno un casco decisamente più serio (copre la nuca, le orecchie, le guance) e comunque in discesa libera non rischi di trovarti un automezzo o un paracarro sulla traiettoria
 
Sicuramente qualcosa di simile a quello usato da chi fa motocross sarebbe più sicuro.
Anche loro vanno piuttosto piano ed impegnano la muscolatura.
 
Non lo portano neanche quelli che fanno discesa libera con gli sci e vanno a 150 km/h.
IMHO, quando fai uno sport, accetti i rischi connessi.
Nei caschi da sci c’è la possibilità di montare una mentoniera che non è altro che un elemento sottile che non crea alcun problema di respirazione
 
Back
Alto