<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alex Zanardi: Incidente in handbike | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alex Zanardi: Incidente in handbike

Ho cercato oggi notizie e onestamente speravo di leggere qualche buona nuova in più.

Beh il fatto che veda e capisca è già un aggiornamento positivo, una novità di oggi.
Inoltre sembra che l’impossibilità di parlare dipenda dalla trachea e non dal cervello.

Vedremo se riuscirà a comunicare tramite computer ma la notizia è comunque positiva.
 
Beh il fatto che veda e capisca è già un aggiornamento positivo, una novità di oggi.
Inoltre sembra che l’impossibilità di parlare dipenda dalla trachea e non dal cervello.

Vedremo se riuscirà a comunicare tramite computer ma la notizia è comunque positiva.

E' vero,ogni segnale di recupero è incoraggiante.
Forse trattandosi di Zanardi,che ci ha abituato a vederlo fare cose impossibili in tempi brevissimi,mi aspettavo che la riabilitazione fosse più avanti.
E' anche vero che pur essendo passati diversi mesi dall'incidenti la pandemia avrà certamente rallentato le cose,ogni struttura sanitaria sta lavorando a ritmo ridotto per tutte le patologie che non sono il covid.

Mi sarebbe piaciuto sentirlo fare una battuta per sdrammatizzare la situazione.
Speriamo che il recupero continui e gli permetta di tornare a fare una vita attiva e autonoma (anche se probabilmente non comprenderà più le corse).
 
Io periodicamente cerco su google notizie e quelle più aggiornate parlavano di piccoli miglioramenti nel linguaggio soprattutto,ma risalgono a circa un mese fa.
 
Ho cancellato il msg errato, scusate. Purtroppo la prima pag. di Quattroruote.it, come quella di altre testate web, riporta anche notizie "vecchie". Occorre sempre guardare la data.
 
Ultime notizie del 14 febbraio:

https://www.automotorinews.it/2021/02/14/live-zanardi-condizioni-aggiornamenti-come-sta/

"A distanza di mesi dal tragico incidente in handbike del 19 giugno, Alex Zanardi continua a lottare, sottoponendosi a sedute riabilitative volte al recupero psico-motorio presso l’ospedale di Padova. In questo periodo difficile, l’ex pilota ha saputo reagire, mostrando una forza di volontà ed una tenacia con pochi eguali. In particolare, l’atleta paralimpico ha ripreso a parlare e a sentire, riuscendo ad interagire con chi lo circonda, come, ad esempio, la moglie Daniela, che è sempre rimasta al suo fianco, assieme al figlio Niccolò. Nonostante questi miglioramenti significativi, il percorso di recupero è ancora fatto di alti e bassi e, pertanto, richiederà ulteriore tempo e pazienza, affinché il campione possa ristabilirsi del tutto."
 
Un uomo straordinario. Mi auguro che riesca a farcela anche stavolta.

Io sono un po' preoccupato.
Conoscendolo come personaggio pubblico dotato di un affetto incredibile per la gente pensavo che ci sarebbe stato a breve un messaggio diretto ai suoi sostenitori.
Ormai è passato parecchio tempo.
Magari ci vorrà solo più tempo ma non vorrei che invece il recupero almeno parziale della parola e in generale del movimento sia meno promettente del previsto.
Incrociamo le dita.
 
Back
Alto