zero c. ha scritto:
Pensa se ci fossero solo ghisoni trasversali...un mondo senza luce.
Un mondo senza Stelle
A parte le battute sono certo che apprezzerai la originalità, i risultati, gli sforzi compiuti per fare qualcosa di buono, di diverso. Che consentisse di non snaturare e perdere una storia di 40 anni di tecnica vincente e affidabile e luminosa quanto pochi altri vantano.
E qui mi sono guadagnato lo sconto del 60% sui prossimi acquisti
Bisogna guardare l'auto nella sua globalità.
Fare un boxer peruna casa che produce auto a trazione anteriore sarebbe privo di senso, anche se l'Alfa Romeo lo ha fatto (però non aveva l'obbligo di guadagnare soldi

)
Farlo per una che fa in prevalenza auto a trazione posteriore ne avrebbe comunque poco.
Per una casa che fa esclusivamente auto a trazione integrale la cosa, invece un senso lo assume.
Non dimentichiamo che il boxer ha anche i suoi svantaggi:
- costa
- la manutenzione è complessa
- a occhio e croce, a partà di tecnologie impiegate peserà di più di un 4L
- non si può montare ragionevolmente con l'albero trasversale.
Ad esempio, per le mie esigenze, non lo prendo in cosiderazione; i suoi vantaggi mi sarebbero abbastanza indifferenti.
Comunque, come spesso succede, siete (subaristi) riusciti a deviare il discorso sul boxer che c'entrava poco con il topic proposto.