<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alcuni dci sono fragili e cominciano a cedere anche con pochi km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alcuni dci sono fragili e cominciano a cedere anche con pochi km

biasci ha scritto:
Aspetta un attimo, io non ho ancora capito di quale motore stai parlando.
Tutti sanno che il 1.9dci120cv è stato un motore che ha dato tantissimi problemi (turbina) tranne a me ..........
Il 2.2 idem.
Con i nuovi però, i problemi sono ridotti al minimo.
Giusto biasci...
 
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.
Io cosa dovrei dire che anche il famoso 1.9 dci 120cv non mi ha MAI dato un problema in circa 160mila km ??
 
il motore in questione è del 2004 è un dci 1,5 100cv di una megane luxe dynamique del 6/2004 comprata dopo una disastrosa clio dci durata due anni di calvario, ho letto in giro che chi conosce questi motori è meglio cambiare le bronzine ai 100,000km la mia ha ceduto a 70mila. ora forse in demolizione me la pagano 1.500 euro. in soli sei anni non si mettono da parte i soldi per una macchina... ho pagato rate per 4anni per pagarla....
 
Beh, intanto aspetta. Vediamo cosa dice il meccanico, prima di dichiararla morta.

Comunque la difettosità sulle bronzine del 1.5 dCI c'è ed è abbastanza elevata: 1% secondo il 4R. Mi sembra stupido difendere la casa costruttrice in questo.

Meglio stare dalla parte del consumatore, IMHO.

Comunque, va detto cheil titolo è fuorviante.

"Alcuni dCI sono fragili.... etc..etc... sarebbe più corretto..."
 
agusmag ha scritto:
Beh, intanto aspetta. Vediamo cosa dice il meccanico, prima di dichiararla morta.

Comunque la difettosità sulle bronzine del 1.5 dCI c'è ed è abbastanza elevata: 1% secondo il 4R. Mi sembra stupido difendere la casa costruttrice in questo.

Meglio stare dalla parte del consumatore, IMHO.

Comunque, va detto cheil titolo è fuorviante.

"Alcuni dCI sono fragili.... etc..etc... sarebbe più corretto..."
Ritengo che correggere il titolo sia un atto dovuto.
 
southparks ha scritto:
il motore in questione è del 2004 è un dci 1,5 100cv di una megane luxe dynamique del 6/2004 comprata dopo una disastrosa clio dci durata due anni di calvario, ho letto in giro che chi conosce questi motori è meglio cambiare le bronzine ai 100,000km la mia ha ceduto a 70mila. ora forse in demolizione me la pagano 1.500 euro. in soli sei anni non si mettono da parte i soldi per una macchina... ho pagato rate per 4anni per pagarla....
Anche io megane 1.5 dci 100cv del 2004 luxe-dynamique...6 anni tra qualche giorno, 120.000 km, consumo medio 5,3 litri, motore che gira come un orologio svizzero. Cmq anche io credo che prima di cantare sconfitta, sii sicuro della diagnosi del guasto...se come dici nell'altro post che ancora il guasto non è stato individuato...tutto è possibile.
 
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.
Io cosa dovrei dire che anche il famoso 1.9 dci 120cv non mi ha MAI dato un problema in circa 160mila km ??
Potresti senza dubbio affermare che non hai beccato il modello fallato. Ti ricordo che che ti risponde non può affermare la stessa cosa. E di utenti insoddisfatti ne conosco diversi. Nella officina di cui mi servo, almeno sei modelli che presentavano quel difettuccio, neanche tanto trascurabile, sono stati oggetto di radicali e costosissimi interventi. Ora, sarà (speriamo) anche vero che i nuovi modelli non ri-presentano questa patologia (ed io ci credo), ma non ci riscaldiamo se un utente (e non parlo necessariamente di forumista, ma di consumatore), visibilmente esasperato si trova costretto all'esborso di cifre mostruose avendo come interlocutore una Casa che rimane assolutamente indifferente.
...ecco Biasci, puoi dire che sei stato un utente soddisfatto, almeno tu.
 
agusmag ha scritto:
Beh, intanto aspetta. Vediamo cosa dice il meccanico, prima di dichiararla morta.

Comunque la difettosità sulle bronzine del 1.5 dCI c'è ed è abbastanza elevata: 1% secondo il 4R. Mi sembra stupido difendere la casa costruttrice in questo.

Meglio stare dalla parte del consumatore, IMHO.

Comunque, va detto cheil titolo è fuorviante.

"Alcuni dCI sono fragili.... etc..etc... sarebbe più corretto..."
Quoto in pieno.
 
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.
Io cosa dovrei dire che anche il famoso 1.9 dci 120cv non mi ha MAI dato un problema in circa 160mila km ??
Potresti senza dubbio affermare che non hai beccato il modello fallato. Ti ricordo che che ti risponde non può affermare la stessa cosa. E di utenti insoddisfatti ne conosco diversi. Nella officina di cui mi servo, almeno sei modelli che presentavano quel difettuccio, neanche tanto trascurabile, sono stati oggetto di radicali e costosissimi interventi. Ora, sarà (speriamo) anche vero che i nuovi modelli non ri-presentano questa patologia (ed io ci credo), ma non esasperiamo gli animi, se un utente si trova costretto all'esborso di cifre mostruose avendo come interlocutore una Casa che rimane assolutamente indifferente.
...ecco Biasci, puoi dire che sei stato un utente soddisfatto, almeno tu.
La mia era proprio del peggior periodo delle rotture delle turine ma .... si posso dire di essere stato fortunato.

Per il resto si, posso essere soddisfatto al 99% della renault perchè quella attuale è la 5^ laguna dal 96 ad oggi e tutte con oltre 100 mila km abbondanti.

Il problema è la renault, non tanto le auto.
 
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.
Io cosa dovrei dire che anche il famoso 1.9 dci 120cv non mi ha MAI dato un problema in circa 160mila km ??
Potresti senza dubbio affermare che non hai beccato il modello fallato. Ti ricordo che che ti risponde non può affermare la stessa cosa. E di utenti insoddisfatti ne conosco diversi. Nella officina di cui mi servo, almeno sei modelli che presentavano quel difettuccio, neanche tanto trascurabile, sono stati oggetto di radicali e costosissimi interventi. Ora, sarà (speriamo) anche vero che i nuovi modelli non ri-presentano questa patologia (ed io ci credo), ma non esasperiamo gli animi, se un utente si trova costretto all'esborso di cifre mostruose avendo come interlocutore una Casa che rimane assolutamente indifferente.
...ecco Biasci, puoi dire che sei stato un utente soddisfatto, almeno tu.
La mia era proprio del peggior periodo delle rotture delle turine ma .... si posso dire di essere stato fortunato.

Per il resto si, posso essere soddisfatto al 99% della renault perchè quella attuale è la 5^ laguna dal 96 ad oggi e tutte con oltre 100 mila km abbondanti.

Il problema è la renault, non tanto le auto.
Esatto. Da ciò che ho appreso in quest'ultimo anno, il difetto era proprio delle Scenic (perlopiù 1.90 120cv) prodotte a cavallo del 2003 - 2005. Gli stessi motori su Nissan ed altri modelli Renault non hanno presentato questa anomalia.
Allora, ricapitolo il mio pensiero:
- sono dalla parte del consumatore e non di Renault.
- Renault deve farsi carico, anche in modo parziale, degli oneri per riparare il motore che presenta il difetto di cui si parla.
- se un utente (sconsolato) si affaccia al forum mettendo in piazza la sua disavventura, va ascoltato e compreso.
 
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.

Certo tutto giusto.
Ma è altrettanto giusto prendersela quando chi ha avuto un'esperienza negativa prova a far di tutta l'erba un fascio, come se un certo prodotto fosse scadente per tutti perchè a lui è andata male... Quindi mi dispiace per chi ha avuto questo problema (problema di cui ancora non si sa nulla...) ma se deve scrivere sui forum, che lo faccia a modo se non vuole prendersi risposte piccate. Non mi pare peraltro che qui dentro manchi comprensione per chi ha esperienze negative, non è un forum di tifosi che tengono il marchio in palmo di mano, quando c'è da bacchettare lo si fa...
 
southparks ha scritto:
il motore in questione è del 2004 è un dci 1,5 100cv di una megane luxe dynamique del 6/2004 comprata dopo una disastrosa clio dci durata due anni di calvario, ho letto in giro che chi conosce questi motori è meglio cambiare le bronzine ai 100,000km la mia ha ceduto a 70mila. ora forse in demolizione me la pagano 1.500 euro. in soli sei anni non si mettono da parte i soldi per una macchina... ho pagato rate per 4anni per pagarla....
Sempre sull'ultimo numero di 4R si dice che Renault valuta caso per caso ogni rottura di bronzine del 1.5 dCi e, se è documentabile una corretta manutenzione del propulsore, solitamente sì fa parzialmente carico delle spese di riparazione. Visto anche il basso chilometraggio della tua auto, io proverei a sentire il numero verde della casa a tal proposito.
 
modus72 ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.

Certo tutto giusto.
Ma è altrettanto giusto prendersela quando chi ha avuto un'esperienza negativa prova a far di tutta l'erba un fascio, come se un certo prodotto fosse scadente per tutti perchè a lui è andata male... Quindi mi dispiace per chi ha avuto questo problema (problema di cui ancora non si sa nulla...) ma se deve scrivere sui forum, che lo faccia a modo se non vuole prendersi risposte piccate. Non mi pare peraltro che qui dentro manchi comprensione per chi ha esperienze negative, non è un forum di tifosi che tengono il marchio in palmo di mano, quando c'è da bacchettare lo si fa...
fede il bonifico te l'ho inviato in svizzera..non cercarlo sulla cariparma...
 
modus72 ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ma basta cazzate... 4 anni 113mila km
Ma per quale assurda ragione si dubita delle esperienze altrui ancorchè negative? E poi non è un modo educato di rispondere se permetti. Dalle mie parti di dice "cornuto e mazziato"!
Se sei stato fortunato ad aver avuto un modello privo di difetti, bisogna rispettare chi, esattamente come te e me, ha sborsato fior di quattrini per avere un mezzo efficiente e non a funzionamento a termine.
Ti ripeto, qualora fossi ignaro della questione, che parecchi motori diesel (nelle Scenic) hanno subito il tracollo derivante da difetti di costruzione ormai noti. Ed è questo disinteresse della casa madre RENAULT che stupisce e irrita.

Certo tutto giusto.
Ma è altrettanto giusto prendersela quando chi ha avuto un'esperienza negativa prova a far di tutta l'erba un fascio, come se un certo prodotto fosse scadente per tutti perchè a lui è andata male... Quindi mi dispiace per chi ha avuto questo problema (problema di cui ancora non si sa nulla...) ma se deve scrivere sui forum, che lo faccia a modo se non vuole prendersi risposte piccate. Non mi pare peraltro che qui dentro manchi comprensione per chi ha esperienze negative, non è un forum di tifosi che tengono il marchio in palmo di mano, quando c'è da bacchettare lo si fa...

D'accordo, ma allora al posto delle risposte "piccate", che portano poi inesorabilmente a discussioni inutili (esattamente come queste parole), si può rispondere in modo pertinente e, sempre rispettando i protocolli di un forum, in modo il più cortese possibile. Ad esempio è giusta l'osservazione di contestare il titolo dai toni evidentemente populisti.
Guarda Modus che io comprendo l'irritazione di chi, investendo denaro frutto del proprio sudore, su un bene durevole che durevole non si mostra, non vede tradotta in modo positivo per lui questa semplice equazione.
Per cui, secondo me, vi vuole maggiore comprensione e poche risposte piccate.
Ma questo è il mio comportamento in un forum.
 
Back
Alto