The.Tramp ha scritto:L'alcol in cottura evapora e resta solo il gusto.
Quindi puoi saziarti di risotto alla vodka che resti 0,00.
Al massimo, se ti beccano, fai causa allo chef perche' non lo ha fiammeggiato bene. Ciao
The.Tramp ha scritto:L'alcol in cottura evapora e resta solo il gusto.
Quindi puoi saziarti di risotto alla vodka che resti 0,00.
strano, non l'hai scritto tra le due e le tre di notte, eppure....Paolo_ ha scritto:Secondo me dovrebbero istituire una finestra di orario, durante la quale gli 'ubriachi', sempre rispettando tutte le norme del codice della strada, possono liberamente circolare.
Per esempio tra le 2 e le 3 di notte.
Così chi è 'bravo' e non beve, può evitare di circolare in quell'ora (che è pericoloso) mentre i 'cattivi' hanno la possibilità di tornare (piano, piano) a casa.
sul concetto di monopolio della forza fisica legittima non mi esprimo........simo1988 ha scritto:non ha togliere la patente ...
Ma il/la moderatore non c'è più?simo1988 ha scritto:...è la mia parola con qll infami di sbirri......
simo1988 ha scritto:ok mettiamo che passi la legge (ora che passa io avrò già i 21 anni, quindi non mi interessa), cmq mettiamo che la legge sull'alcool 0 under 21 passi, io che ne so che l'etilometro non sbaglia?!...mettiamo che io non ho bevuto o ho mangiato qualcosa condito con vino ( es coniglio alla cacciatore, risotto alla vodka, ecc ecc) come faccio AD essere sicuro che sono 0.0?! di solito ci sono anche errori in quegli strumenti di 0.1 o comunque può anche darsi che uno ha bevuto una birra e dopo 4 ore guida e magari non so lo segna lo stesso xkè è tarato male...è la mia parola con qll infami di sbirri...quindi perdo...mi sa tnt di una ridicollagine...è ora che qst sbirri iniziassero a lavorare e non ha togliere la patente a gente con la testa...
io ho fatto la prova negli etilometri qll che ci sono nelle discoteche...bè bicchiere di birra (penso birra piccola)= 0.0...e un'altra volta mojito..= 0,1 dopo 1 ora e mezza dall'assunzione...però è vero che se mi bevo 5 mojito sono in aria perso ma sono anche o.5 (TEORICAMENTE)...secondo me vanno riviste qlk...cioè...non bisogna soffermarsi al dato dell'etilometro ma fare anche prove di riflessi...per esempio..sei o.6...ok sei fuori, ma vediamo se hai i riflessi o no...xkè 0,6 puo essere che uno si è bevuta una birra piccola o come me che è ciuco...sono 2 diverse...quidni se io sono 0,6 ma ho i riflessi allora va bene...ma se sono 0,6 ma sn ciuco allora non va più bene...poi metterei pene + severe x qll oltre 1.2 eccThefrog ha scritto:simo1988 ha scritto:ok mettiamo che passi la legge (ora che passa io avrò già i 21 anni, quindi non mi interessa), cmq mettiamo che la legge sull'alcool 0 under 21 passi, io che ne so che l'etilometro non sbaglia?!...mettiamo che io non ho bevuto o ho mangiato qualcosa condito con vino ( es coniglio alla cacciatore, risotto alla vodka, ecc ecc) come faccio AD essere sicuro che sono 0.0?! di solito ci sono anche errori in quegli strumenti di 0.1 o comunque può anche darsi che uno ha bevuto una birra e dopo 4 ore guida e magari non so lo segna lo stesso xkè è tarato male...è la mia parola con qll infami di sbirri...quindi perdo...mi sa tnt di una ridicollagine...è ora che qst sbirri iniziassero a lavorare e non ha togliere la patente a gente con la testa...
Concordo. Diciamo pero' che l'alcool e la guida fanno a pugni tra di loro. A me basta mezzo bicchiere di vino per rallentare i riflessi. Diciamo che un buon limite puo' essere 0,2.
Regards,
The frog
simo1988 ha scritto:io ho fatto la prova negli etilometri qll che ci sono nelle discoteche...bè bicchiere di birra (penso birra piccola)= 0.0...e un'altra volta mojito..= 0,1 dopo 1 ora e mezza dall'assunzione...però è vero che se mi bevo 5 mojito sono in aria perso ma sono anche o.5 (TEORICAMENTE)...secondo me vanno riviste qlk...cioè...non bisogna soffermarsi al dato dell'etilometro ma fare anche prove di riflessi...per esempio..sei o.6...ok sei fuori, ma vediamo se hai i riflessi o no...xkè 0,6 puo essere che uno si è bevuta una birra piccola o come me che è ciuco...sono 2 diverse...quidni se io sono 0,6 ma ho i riflessi allora va bene...ma se sono 0,6 ma sn ciuco allora non va più bene...poi metterei pene + severe x qll oltre 1.2 eccThefrog ha scritto:simo1988 ha scritto:ok mettiamo che passi la legge (ora che passa io avrò già i 21 anni, quindi non mi interessa), cmq mettiamo che la legge sull'alcool 0 under 21 passi, io che ne so che l'etilometro non sbaglia?!...mettiamo che io non ho bevuto o ho mangiato qualcosa condito con vino ( es coniglio alla cacciatore, risotto alla vodka, ecc ecc) come faccio AD essere sicuro che sono 0.0?! di solito ci sono anche errori in quegli strumenti di 0.1 o comunque può anche darsi che uno ha bevuto una birra e dopo 4 ore guida e magari non so lo segna lo stesso xkè è tarato male...è la mia parola con qll infami di sbirri...quindi perdo...mi sa tnt di una ridicollagine...è ora che qst sbirri iniziassero a lavorare e non ha togliere la patente a gente con la testa...
Concordo. Diciamo pero' che l'alcool e la guida fanno a pugni tra di loro. A me basta mezzo bicchiere di vino per rallentare i riflessi. Diciamo che un buon limite puo' essere 0,2.
Regards,
The frog
simo1988 ha scritto:io ho fatto la prova negli etilometri qll che ci sono nelle discoteche...bè bicchiere di birra (penso birra piccola)= 0.0...e un'altra volta mojito..= 0,1 dopo 1 ora e mezza dall'assunzione...però è vero che se mi bevo 5 mojito sono in aria perso ma sono anche o.5 (TEORICAMENTE)...secondo me vanno riviste qlk...cioè...non bisogna soffermarsi al dato dell'etilometro ma fare anche prove di riflessi...per esempio..sei o.6...ok sei fuori, ma vediamo se hai i riflessi o no...xkè 0,6 puo essere che uno si è bevuta una birra piccola o come me che è ciuco...sono 2 diverse...quidni se io sono 0,6 ma ho i riflessi allora va bene...ma se sono 0,6 ma sn ciuco allora non va più bene...poi metterei pene + severe x qll oltre 1.2 ecc
Senza che ribadisco la contrarietà a quanto hai detto perché lo hanno già fatto altri utenti. il fatto stesso che in quasi tutti i paesi europei il limite è 0,5 e in GB è 0,8 dimostra che lo 0,0 è una assurdità. Non è un bicchiere di vino dopo i pasti che fa di te un pericoloso ubriaconeblackblizzard ha scritto:il tasso alcolico dovrebbe essere zero per CHIUNQUE.
vuoi bere vino pasteggiando? torni a casa in taxi.
PanzerClio ha scritto:Senza che ribadisco la contrarietà a quanto hai detto perché lo hanno già fatto altri utenti. il fatto stesso che in quasi tutti i paesi europei il limite è 0,5 e in GB è 0,8 dimostra che lo 0,0 è una assurdità. Non è un bicchiere di vino dopo i pasti che fa di te un pericoloso ubriaconeblackblizzard ha scritto:il tasso alcolico dovrebbe essere zero per CHIUNQUE.
vuoi bere vino pasteggiando? torni a casa in taxi.
dani159 ha scritto:lo fanno per la gente senza testa...quelli che si ubriacano fino quasi al coma etilico e poi si mettono al volante facendo stragi..
ma di fatto non colpiscono loro.. uno senza testa che gira ubriaco marcio non lo colpisci abbassando il limite
moogpsycho ha scritto:PanzerClio ha scritto:Senza che ribadisco la contrarietà a quanto hai detto perché lo hanno già fatto altri utenti. il fatto stesso che in quasi tutti i paesi europei il limite è 0,5 e in GB è 0,8 dimostra che lo 0,0 è una assurdità. Non è un bicchiere di vino dopo i pasti che fa di te un pericoloso ubriaconeblackblizzard ha scritto:il tasso alcolico dovrebbe essere zero per CHIUNQUE.
vuoi bere vino pasteggiando? torni a casa in taxi.
sopratutto non è chi guida tra i 0,0 e i 0,5 a fare i danni.
si continua a colpire il bersaglio sbagliato..
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa