<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al volante attacca quattroruote | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Al volante attacca quattroruote

fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Al Volante vende il quadruplo di 4R, quindi non ha bisogno di attaccarlo.

Ma per cortesia!!!!!! Dire che Al Volante vende più di Quattroruote è come dire che la Panda vende più della Mercedes Classe E o che "Novella 2000" vende più della Treccani. Trattasi di un'ovvietà assoluta che non dice nulla, sono proprio su due pianeti diversi, il primo è un giornalino da barbiere che fa le prove a tavolino con le foto dei dépliant nato e cresciuto come tale, un giornalino di cui uno compra un numero per dare una sbirciata al listino, perchè gli piace la copertina o ci trova un articoletto interessante e poi basta, Quattroruote invece fino a qualche anno (o forse lustro, suvvia!) era IL riferimento di tutti gli appassionati d'auto, aveva dei lettori fedelissimi la maggior parte dei quali collezionava e colleziona la rivista............
Se fossimo ancora negli anni '90 sicuramente una giornalino come Al Volante non avrebbe affatto bisogno di attaccare un mostro sacro come era Quattroruote, oggi invece, visto che Quattroruote si sta prodigando per diventare anche lei un giornalino da barbiere è normale che chi è già in quella fetta di mercato attacchi preventivamente i potenziali concorrenti futuri...........

Saluti

Condivido in toto quanto hai scritto. Infatti sono un ex lettore di 4R e ogni tanto compro Al Volante, che tengo sulla finestra del bagno per rilassarmi quando produco :D
 
mikuni ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Al Volante vende il quadruplo di 4R, quindi non ha bisogno di attaccarlo.

Ma per cortesia!!!!!! Dire che Al Volante vende più di Quattroruote è come dire che la Panda vende più della Mercedes Classe E o che "Novella 2000" vende più della Treccani. Trattasi di un'ovvietà assoluta che non dice nulla, sono proprio su due pianeti diversi, il primo è un giornalino da barbiere che fa le prove a tavolino con le foto dei dépliant nato e cresciuto come tale, un giornalino di cui uno compra un numero per dare una sbirciata al listino, perchè gli piace la copertina o ci trova un articoletto interessante e poi basta, Quattroruote invece fino a qualche anno (o forse lustro, suvvia!) era IL riferimento di tutti gli appassionati d'auto, aveva dei lettori fedelissimi la maggior parte dei quali collezionava e colleziona la rivista............
Se fossimo ancora negli anni '90 sicuramente una giornalino come Al Volante non avrebbe affatto bisogno di attaccare un mostro sacro come era Quattroruote, oggi invece, visto che Quattroruote si sta prodigando per diventare anche lei un giornalino da barbiere è normale che chi è già in quella fetta di mercato attacchi preventivamente i potenziali concorrenti futuri...........

Saluti

Condivido in toto quanto hai scritto. Infatti sono un ex lettore di 4R e ogni tanto compro Al Volante, che tengo sulla finestra del bagno per rilassarmi quando produco :D

L'ultimo 4R, quello con l'inserto citroen per intenderci, e che ho cestinato appena tolto il cellophane, l'ho letto in spiaggia per 30 minuti, poi non c'era più niente da leggere.
Io sono tra i delusi, ogni numero che passa peggiora e con questa "iniziativa" mi è scaduto totalmente.
In questo momento quel 4r è nel cestino dell'immondizia
 
Giustamente qualcuno ha scritto che 4R rischia di diventare rivista da barbiere per i suoi "contenuti".
Io credo che costi troppo per i barbieri e a questo punto pongo una domanda.
Secondo voi nel bilancio di 4R alla voce entrate quanto pesa la pubblicità e quanto la vendita della rivista?
Sarebbe carino saperlo.
Ho letto l'interessantissimo thread relativo alla nuova iniziativa "pubblicitaria" legata alla Citroen.
Interventi molto validi di noi forumisti e replica incerta da parte di Cavicchi che alla fine ha preferito eclissarsi (probailmente al posto suo mi sarei eclissato pure io)
A mio modestissimo parere noi lettori contiamo come il due di picche e la difesa dei diritti di noi consumatori da parte di 4R assomiglia a quella dell'ACI ente ormai inutile dannoso.
Basta guardare l'arroganza inaudita delle case automobilistiche, che ci trattano, nel dopo vendita, come limoni da spremere e se ne infischiano allegramente delle nostre lamentele negandoci sostituzioni doverose di automezzi con difetti di fabbrica che ci fanno letteralmente impazzire.
Basta leggere questo forum per rendersi conto che se ti rifilano un bidone pagato magari carissimo grazie anche al valore aggiunto (sic!) del Marchio PREMIUM non c'è niente da fare, te lo devi tenere anche a costo di fermi auto che raggiungono mesi. E' assolutamente scandaloso che questo accada nell'anno del Signore 2010.
Se solo 4R e altre riviste decidessero di stare dalla nostra parte avrebbero chilometri di pagine da scrivere a cominciare dallo scandalo della ricambistica per finire al costo della manodopera che messi insieme assomigliano più ad un ricatto piuttosto che ad una doverosa assistenza.

Per oggi basta cosi.
 
Non penso che le vendite (e gli abbonamenti) contino nulla per 4R.

Senza lettori la pubblicità non serve a nulla e senza pubblicità 4R rischia l'estinzione.

Poi concordo con chi auspica che la rivista emerga dal piattume in cui si è arenata e torni ad essere quell'utile guida che era per gli automobilisti.
 
I lettori sono importanti ma nel rapporto tra introiti pubblicitari ed introiti da vendite, queste ultime contano meno del due di briscola quando si gioca a scopa.
 
Certo ma il mio non era solo un discorso di entrate ma come le due cose alla fine siano legate da un sottile filo che se si spezza son dolori .... per 4R.
 
_Ulisse_ ha scritto:
L'ultimo 4R, quello con l'inserto citroen per intenderci, e che ho cestinato appena tolto il cellophane, l'ho letto in spiaggia per 30 minuti, poi non c'era più niente da leggere.
Io sono tra i delusi, ogni numero che passa peggiora e con questa "iniziativa" mi è scaduto totalmente.
In questo momento quel 4r è nel cestino dell'immondizia

Mi hai fatto incuriosire. Se mi ricordo faccio un salto in biblioteca a leggerlo.
 
provocantibus ha scritto:
Giustamente qualcuno ha scritto che 4R rischia di diventare rivista da barbiere per i suoi "contenuti".
Io credo che costi troppo per i barbieri e a questo punto pongo una domanda.
Secondo voi nel bilancio di 4R alla voce entrate quanto pesa la pubblicità e quanto la vendita della rivista?
Sarebbe carino saperlo.
Ho letto l'interessantissimo thread relativo alla nuova iniziativa "pubblicitaria" legata alla Citroen.
Interventi molto validi di noi forumisti e replica incerta da parte di Cavicchi che alla fine ha preferito eclissarsi (probailmente al posto suo mi sarei eclissato pure io)
A mio modestissimo parere noi lettori contiamo come il due di picche e la difesa dei diritti di noi consumatori da parte di 4R assomiglia a quella dell'ACI ente ormai inutile dannoso.
Basta guardare l'arroganza inaudita delle case automobilistiche, che ci trattano, nel dopo vendita, come limoni da spremere e se ne infischiano allegramente delle nostre lamentele negandoci sostituzioni doverose di automezzi con difetti di fabbrica che ci fanno letteralmente impazzire.
Basta leggere questo forum per rendersi conto che se ti rifilano un bidone pagato magari carissimo grazie anche al valore aggiunto (sic!) del Marchio PREMIUM non c'è niente da fare, te lo devi tenere anche a costo di fermi auto che raggiungono mesi. E' assolutamente scandaloso che questo accada nell'anno del Signore 2010.
Se solo 4R e altre riviste decidessero di stare dalla nostra parte avrebbero chilometri di pagine da scrivere a cominciare dallo scandalo della ricambistica per finire al costo della manodopera che messi insieme assomigliano più ad un ricatto piuttosto che ad una doverosa assistenza.

Per oggi basta cosi.

Qua la colpa è anche e soprattutto dei clienti. Quelli che sbavano per l'ultima novità, la strapagano e sono eccitati dai marchi premium (che non esistono, tutto marketing). Se facessero come me che compro solo auto scontate, in pronta consegna, dalla provata affidabilità e in produzione da anni, la baracca girerebbe in modo diverso.
 
provocantibus ha scritto:
Giustamente qualcuno ha scritto che 4R rischia di diventare rivista da barbiere per i suoi "contenuti".
Io credo che costi troppo per i barbieri e a questo punto pongo una domanda.
Secondo voi nel bilancio di 4R alla voce entrate quanto pesa la pubblicità e quanto la vendita della rivista?
Sarebbe carino saperlo.
Ho letto l'interessantissimo thread relativo alla nuova iniziativa "pubblicitaria" legata alla Citroen.
Interventi molto validi di noi forumisti e replica incerta da parte di Cavicchi che alla fine ha preferito eclissarsi (probailmente al posto suo mi sarei eclissato pure io)
A mio modestissimo parere noi lettori contiamo come il due di picche e la difesa dei diritti di noi consumatori da parte di 4R assomiglia a quella dell'ACI ente ormai inutile dannoso.
Basta guardare l'arroganza inaudita delle case automobilistiche, che ci

trattano, nel dopo vendita, come limoni da spremere e se ne infischiano allegramente delle nostre lamentele negandoci sostituzioni doverose di automezzi con difetti di fabbrica che ci fanno letteralmente impazzire.
Basta leggere questo forum per rendersi conto che se ti rifilano un bidone pagato magari carissimo grazie anche al valore aggiunto (sic!) del Marchio PREMIUM non c'è niente da fare, te lo devi tenere anche a costo di fermi auto che raggiungono mesi. E' assolutamente scandaloso che questo accada nell'anno del Signore 2010.
Se solo 4R e altre riviste decidessero di stare dalla nostra parte avrebbero chilometri di pagine da scrivere a cominciare dallo scandalo della ricambistica per finire al costo della manodopera che messi insieme assomigliano più ad un ricatto piuttosto che ad una doverosa assistenza.

Per oggi basta cosi.

Se vuoi sapere quanto guadagna Quattroruote di pubblicità basta che guardi il bilancio che pubblica ogni anno , non ricordo in che mese, ma sò che sono obbligati a farlo per legge.
 
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Al Volante vende il quadruplo di 4R, quindi non ha bisogno di attaccarlo.

Ma per cortesia!!!!!! Dire che Al Volante vende più di Quattroruote è come dire che la Panda vende più della Mercedes Classe E o che "Novella 2000" vende più della Treccani. Trattasi di un'ovvietà assoluta che non dice nulla, sono proprio su due pianeti diversi, il primo è un giornalino da barbiere che fa le prove a tavolino con le foto dei dépliant nato e cresciuto come tale, un giornalino di cui uno compra un numero per dare una sbirciata al listino, perchè gli piace la copertina o ci trova un articoletto interessante e poi basta, Quattroruote invece fino a qualche anno (o forse lustro, suvvia!) era IL riferimento di tutti gli appassionati d'auto, aveva dei lettori fedelissimi la maggior parte dei quali collezionava e colleziona la rivista............
Se fossimo ancora negli anni '90 sicuramente una giornalino come Al Volante non avrebbe affatto bisogno di attaccare un mostro sacro come era Quattroruote, oggi invece, visto che Quattroruote si sta prodigando per diventare anche lei un giornalino da barbiere è normale che chi è già in quella fetta di mercato attacchi preventivamente i potenziali concorrenti futuri...........

Saluti

Hai detto molte cose sbagliate: 1) alvolante fa i test con gli strumenti (da sempre, e da due anni sulla pista di Balocco) basta leggere le loro prove, c'è scritto che tipo di strumentazione usano; 2) le foto nn sono prese da depliant, infatti c'è la forma dei fotografi che le scattano; 3) non è così pacifico che venda di più di Quattroruote: una volta (quando al volante non era ancora nato) era Quattroruote la rivista leader, ma allora nessuno si sognava di dire che fosse come Novella 2000 o un giornale da barbiere... poi è arrivato alvolante e piano piano ha superato la rivista storicamente + venduta in Italia. Certo, Quattroruote è più completa e approfondita, ma molto molto molto meno indipendente di alvolante. Saluti a te
 
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Al Volante vende il quadruplo di 4R, quindi non ha bisogno di attaccarlo.

Ma per cortesia!!!!!! Dire che Al Volante vende più di Quattroruote è come dire che la Panda vende più della Mercedes Classe E o che "Novella 2000" vende più della Treccani. Trattasi di un'ovvietà assoluta che non dice nulla, sono proprio su due pianeti diversi, il primo è un giornalino da barbiere che fa le prove a tavolino con le foto dei dépliant nato e cresciuto come tale, un giornalino di cui uno compra un numero per dare una sbirciata al listino, perchè gli piace la copertina o ci trova un articoletto interessante e poi basta, Quattroruote invece fino a qualche anno (o forse lustro, suvvia!) era IL riferimento di tutti gli appassionati d'auto, aveva dei lettori fedelissimi la maggior parte dei quali collezionava e colleziona la rivista............
Se fossimo ancora negli anni '90 sicuramente una giornalino come Al Volante non avrebbe affatto bisogno di attaccare un mostro sacro come era Quattroruote, oggi invece, visto che Quattroruote si sta prodigando per diventare anche lei un giornalino da barbiere è normale che chi è già in quella fetta di mercato attacchi preventivamente i potenziali concorrenti futuri...........

Saluti

Ovviamente era la "firma" dei fotografi, non la "forma"... :)
 
guiduccio58 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Al Volante vende il quadruplo di 4R, quindi non ha bisogno di attaccarlo.

Ma per cortesia!!!!!! Dire che Al Volante vende più di Quattroruote è come dire che la Panda vende più della Mercedes Classe E o che "Novella 2000" vende più della Treccani. Trattasi di un'ovvietà assoluta che non dice nulla, sono proprio su due pianeti diversi, il primo è un giornalino da barbiere che fa le prove a tavolino con le foto dei dépliant nato e cresciuto come tale, un giornalino di cui uno compra un numero per dare una sbirciata al listino, perchè gli piace la copertina o ci trova un articoletto interessante e poi basta, Quattroruote invece fino a qualche anno (o forse lustro, suvvia!) era IL riferimento di tutti gli appassionati d'auto, aveva dei lettori fedelissimi la maggior parte dei quali collezionava e colleziona la rivista............
Se fossimo ancora negli anni '90 sicuramente una giornalino come Al Volante non avrebbe affatto bisogno di attaccare un mostro sacro come era Quattroruote, oggi invece, visto che Quattroruote si sta prodigando per diventare anche lei un giornalino da barbiere è normale che chi è già in quella fetta di mercato attacchi preventivamente i potenziali concorrenti futuri...........

Saluti

Hai detto molte cose sbagliate: 1) alvolante fa i test con gli strumenti (da sempre, e da due anni sulla pista di Balocco) basta leggere le loro prove, c'è scritto che tipo di strumentazione usano; 2) le foto nn sono prese da depliant, infatti c'è la forma dei fotografi che le scattano; 3) non è così pacifico che venda di più di Quattroruote: una volta (quando al volante non era ancora nato) era Quattroruote la rivista leader, ma allora nessuno si sognava di dire che fosse come Novella 2000 o un giornale da barbiere... poi è arrivato alvolante e piano piano ha superato la rivista storicamente + venduta in Italia. Certo, Quattroruote è più completa e approfondita, ma molto molto molto meno indipendente di alvolante. Saluti a te

Ho la collezione completa di Al Volante dal numero 1 a circa un anno fa quando ho smesso di comprarlo e quella di 4ruote dal 1969 ad oggi. Ne ho letto e quasi studiato ogni numero sia di Al Volante che di 4ruote ed alla mia ormai quasi veneranda età credo di sapermi fare un giudizio su quel che leggo.
Le prove di Al Volante (soprattutto quelle chiamate "Primo contatto" contengono spessissimo (te ne posso citare a centinaia) foto tratte direttamente dai dépliant o dai comunicati stampa delle Case, moltissimi testi, di una genericità quasi infantile, sono ben più che evidentemente scritti a tavolino senza manco aver visto l'auto.
Che poi faccia anche qualche test a Balocco non aggiunge e non toglie nulla.

Che Al Volante venda più di 4ruote per me è assolutamente ovvio prima di tutto perchè costa più o meno un terzo e secondariamente perchè si rivolge ad un pubblico molto più ampio, non solo (anzi, molto poco) agli appassionati di tecnica automobilistica ma anche a chi vuole solo un listino e quattro righe di commento su qualche modello.
Che stia migliorando nell'ultimo periodo posso anche sottoscriverlo, ma è e resterà una rivista completamente diversa da quel che era 4ruote, la quale però, e purtroppo, si sta avventurando su una brutta china che la porterà a diventare esattamente come Al Volante ed a quel punto tra le due riviste sarà da preferire sicuramente Al Volante.

Saluti
 
4ruote di vanta di essere la rivista imparziale al servizio solo degli automobilisti....ma questa, come chiamarla, partnership, jount venture con citroen appare quanto mai poco trasparente.....cosa vuol dire poi "approvata 4ruote???"...quando mai 4ruote approva o meno un'auto che prova???
 
giuliogiulio ha scritto:
4ruote di vanta di essere la rivista imparziale al servizio solo degli automobilisti....ma questa, come chiamarla, partnership, jount venture con citroen appare quanto mai poco trasparente.....cosa vuol dire poi "approvata 4ruote???"...quando mai 4ruote approva o meno un'auto che prova???

Allora, un'iniziativa può trovarci d'accordo o meno, ma almeno occorre conoscerla a fondo x giudicarla.
approvata 4ruote significa che le auto presentano le caratteristiche - elencate più volte - considerate fondamentali dalla rivista (già da tempo, sono anni che ne parlano), e pertanto tali modelli vengono segnalati con particolare risalto.
Ci puoi anche trovare un intento pubblicitario (che io nn trovo, xaltro) però i motivi del giudizio positivo sono trasparenti, non opinabili.
 
Back
Alto